in procinto di cambiare moto, per una storia a me cara prenderò "l'mv augusta F4 1078 RR 312"
Volevo chiedere se qualche d'uno ha questo splendore di moto, e se si... come si trova...
Printable View
in procinto di cambiare moto, per una storia a me cara prenderò "l'mv augusta F4 1078 RR 312"
Volevo chiedere se qualche d'uno ha questo splendore di moto, e se si... come si trova...
dubito qualcuno ce l'abbia qui
quanta esperienza hai? ne ho viste troppe in vendita usate a pochi km perchè chi le aveva comprate ci ha fatto il cagotto entro 1000 km
esperienza in anni non molta (riguardante le super/hypersport), però ho guidato in pista quest'anno con un r1
moto di questo calibro mai guidata, però su due ruote ci vado da anni
ps: ricordo che nell'altro post (mi pare un annetto fa chiedevo consigli per una moto, mi hanno consigliato una z750 mi pare zaider?)
Moto inutile, totalmente insfruttabile per strada, neanche sui curvoni montani, a meno che non te li fai a 140.
Per quella cifra (più di 21 mila euro) mi ci comprerei 3 moto di diversa categoria così da avere una moto per ogni voglia.
E' una moto della madonna, senza dubbio, però ha non poche rogne meccaniche dicono.
Inoltre, sì, su strada è un dito al culo, a differenza di altre hypersport non ha mappature variabili, quindi stai con 180 cavalli sempre, il che è un problema, anche perchè vuol dire che se ti fai un giro allegro non arriverei mai neanche a tirare la terza e se tiri la seconda sei già a velocità warp. Senza contare che avere la coppia di un tir quando il fondo non è in condizione perfette vuol dire avere la ruota dietro che va dove vuole.
dinamicamente dicono sia una moto molto difficile, per dire in pista in vari test arriva dietro a moto che costano la metà come la ninja zx 10 e compagnia jappa varia.
Tieni conto che è anche un progetto oggettivamente vecchio ormai, ok il motore è nuovo ma la ciclistica e ilprogetto in generale anni un pacco di anni ormai. per dire è oggetivamente riconosciuto che la MV ha delle forcelle che non sono all'altezza, hanno delle molle troppo morbide che arrivano a pacco nelle staccate violente. E' anche riconosciuto che è stabilissima ma pure maneggevole quanto un camion.
Come posizione di guida vabbè, penso tu possa capire che usarla per strada dopo 100 km è un supplizio e hai le braccia informicolate.
Infine, tieni presente che il futuro di MV è un p' incerto visto che HD la vende, ma per ora nessuno se la prende, e questo vuol dire che verosimilmente andresti incontro un assistenza non eccelsa di certo.
uppo pazzo
in effetti c'è di meglio sia per andare su strada, che per andare su pista, roba più recente e più economica
con 9 mila euro sabato mio padre ha comprato un gioiello :blush:
che ha comprato?
Fallisce non è detto, è in vendita, il che vuol dire che bisogna vedere se qualcuno con intenzioni serie se la compra.
è ot, ma muoio dalla voglia di dirlo in giro :sneer:
http://img41.imageshack.us/img41/551...wr1150gsad.jpg
Cazzo con quella potrebbe attraversare Europa+Asia come niente.
Fallisce magari no, però conta che è un marchio che produce 4000 moto all'anno, quindi non porta molto introito, e ha un mucchio di debiti, quindi chi se la compra verosimilmente dovrà fare scelte che portino a tagliare un po' i costi, sempre che se la prenda qualcuno.
Cmq continuo a dirti che le 1000 ipersportive siano una cazzata se non programmi di farne un GRANDE uso in pista perchè:
- il motore non lo sfrutti, ok puoi avere testa e non fare il coglione, ma non sta tutto là, in ogni caso in strada non ne puoi sfruttare che una minima parte, e anche a livello di prestazioni puoi stare certo che ti darebbe di più un bel 600 che puoi aprire con più cattiveria che non un mille che nelle prime marce devi accarezzare la manopola o ti alzi in mono. Inutile poi dire che una reazione imprevista è più facile da gestire quando hai meno coppia e potenza.
- il problema di tutte le ipersportive ma dei 1000 più di tutti. Soffri come un dannato nel misto stretto, intendo che proprio perdi il piacere della guida, fare un tornante con una ipersportiva è un dito nel culo, devi entrare forte o ti chiude in mezzo alla curva, e non è bello entrare forte in un tornante, specialmente in discesa. In ogni caso in qualsiasi curva che tu non debba affrontare a più di 120 kmh puoi stare certo che la tua moto andrà peggio di una naked leggera o di un motard o anche certe turistiche. Le hypersport sono pensate per prendere stabilità in percorrenza quando sale la velocità, a velocità ridotte sono dei camion in quanto a maneggevolezza e son sempre lì lì per cadere, è una sensazione orrenda se sei abituato a una moto che è "fatta" per la strada.
cmq se proprio vuoi sto genere di moto sportiva, perchè non pensi a una r6? o a una daytona 675 che è anche molto più esclusiva come moto? son bestiacce da 120-130 cavalli e già quelli per strada è difficile che il gas lo apri tutto, e sono più leggere e svelte di un millone (oltre al fatto che sentire l'urlo di un r6 quando arriva a 15k giri è da sborrarsi nelle mutande, e i 1000 a quei regimi non ci arrivano :P )
O se proprio vuoi il mille, considera la aprilia rsv4, che a detta di tutti è ECCEZIONALE, di gran lunga superiore alla concorrenza.
@marlbrouk: gran ferro!! non mi è mai piaciuto esteticamente ma è una moto incredibile, ne ho guidata una mentre aspettavo che il meccanico facesse lavori sulla mia bambina ed è incredibile come siano riusciti a rendere quel colosso così leggero in movimento e sempre preciso, tanto di cappello!
sulll'r6 ho avuto brutte esperienze... se devo rimanere sulla fascia media dei 600-750 andrei sul gsx-r
http://www.amsmotorcycles.org.uk/sit...s/gsx-r750.jpg
praticamente ho fatto quest'anno tra gsx-r e r1 (r6 l'avevo provata poco e niente). Si, diciamo che mi sono trovato meglio con la suzuki
l'mv era per un semplice fatto che mi martella in testa da giorni
ps: e devo dire che il suzuki in fatto di ripresa/velocità è una bestia, senza contare che è leggero
ottime moto i gixxer, peccato che alcuni modelli sfortunati abbiano avuto un problemino.... il telaio che si spacca a metà in corsa O.o
nel senso propriò a metà, mezza moto da una parte e mezza dall'altra lol
sulle 600 imo la scelta è tra cbr ed r6, i suzuki come detto negli ultimi anni sono considerati un po' meh, la ninja ha il problema della ruota da 16.5'' che limita MOLTISSIMO la scelta dei pneumatici (per dire, mi pare i diablo corsa III non li facciano in quella misura).
btw, che brutte esperienza sulla r6? parti dal presupposto che se la moto ha avuto una reazione del cazzo, nel 99% dei casi è colpa del pilota ;)
1° volta: ho aperto un curva e ho fatto un volo assurdo
2° volta: spaccata la frizione 2 volte a distanza di 1 settimana?
Magari sono io (sicuramente) però la prima moto che mi pare così "delicata"
cioè per dirti, mi sentivo "grezzo" sull r6 a 230 facevo fatica a "stare dietro" alla moto, cioè tenere la strada avevo un po' paura
con il gsx-r fino a 270 tranquillo come l'olio, magari è solo un mio problema di psicologia -.- bho
ecco fa te se apri con un mille in curva. Qua posso garantirti che non è colpa della moto, può essere stato errore tuo di apripre troppo con la moto inclinata, può essere stato errore tuo di aver aperto con le gomme non in temperatura, può essere stata sfiga che c'era del viscido sulla strada, di certo non è colpa della moto in un caso del genere.
sul fatto di tenere la strada, calcola che c'è da lavorare sui settaggi delle sospensioni anche. Se è per la rpessione del vento addosso sì le suzuki sono più protettive.
sinceramente non ho mai sentito di problemi della frizione della r6, magari era un esemplare sfortunato o il proprietario ( mi pare di capire non fosse tua) era stato carente con la manutenzione. Tieni conto poi che le frizioni di solito non le producono le case ma si appoggiano a produttori esterni, quindi tenderei a escludere che sia un problema della r6Quote:
2° volta: spaccata la frizione 2 volte a distanza di 1 settimana?
Magari sono io (sicuramente) però la prima moto che mi pare così "delicata"
btw, visto che mi pare di capire che hai un bel gruzzolo da spendere sulla moto, hai mica pensato di prenderti una moto più adatta all'utilizzo su strada tipo una bella naked incazzata o un maxi motard E prenderti un 600 solo pista (cioè una moto non più omologata per andare su strada, niente targa, niente fari, niente specchietti, etc etc) che ne trovi di ottime anche a 4k euro? La soluzione se te la puoi permettere è ottima, ti godi una moto su strada che fa quello per cui è stata pensata e ti godi una moto su pista che fa quello per cui è stata pensata.
Esempio. Ti prendi una bella speed triple 1050i che è bellissima ed è una bomba e per strada è perfetta, comoda, sportiva quanto basta per andare forte ma non sportiva abbastanza per soffrire sullo stretto, motore che tira come un toro da 3k giri a fondo scala, ci metti delle pompe radiali ai freni e se proprio proprio vuoi fare lo sborone ci metti anche delle forcelle diverse e hai l'arma totale da montagna, se te la prendi usata che ne trovi anche con 5k km spendi 8k euro. Poi ti prendi un cbr/r6/salcazzo prontopista usata e ne spendi 4-6k, ti prendi un set di carene in vetroresina di scorta perchè andando in pista è matematico che prima o poi scivoli, penso tu non ci debba pagare manco l'assicurazione e il bollo visto che per strada non ci circoli, ergo costi di gestione = zero.
adesso mi hai messo la "scimmia" dell'r6, sabato la vado a provare e vediamo, il modello 2008
Che confusione ho in testa
ps: naked non so, per il momento prendo la ss
cazzo, allora vai a provare anche questa
Triumph Daytona 675, 3 cilindri, prestazioni qualcosa più di un r6 con più tiro in basso, ciclistica di primo livello
http://www.totalmotorcycle.com/photo...aleditionb.jpg
e questa, che è un fottuto sogno, Ducati 848, due cilindri, potenza italiana, prestazioni le migiori della categoria, ciclisticamente il top, un po' meno agile di un r6 dicono ma più stabile in percorrenza, potenza e coppia dal minimo fino dove stacca il limitatore, freni paurosi. E il rombo che fa una Ducati con dei termi carbons su è l'armageddon.
http://s2.bikewalls.com/pictures/Duc...2_1024x768.jpg
Sei di Milano?
no è di padova pazzo :nod:
la ducati postata da pazzo è uno spettacolo, o anche la 1098 se nn sbaglio...
A questo punto vai di ducati 1198s , rimane cmq un suicidio.
Pensaci bene Mez XD
no son di padova, sono andato via da milano un annetto abbondante fa che ci ho fatto la laurea magistrale^^
la 1098 (ora 1198 ) è uguale esteticamente, solo che è un fottuto mostro quel motore
la 1198 s lasciala perdere là è un suicidio non solo per il motore ma anche per i freni, ha brembo serie oro con pinze monoblocco, è roba da professionisti davvero, usi un solo dito anche nelle staccate più incazzate, inutile dire che uno alle prime armi (e uno in moto è alle prime armi per anni) alla prima frenata di emergenza che fa se la mette per cappello :sneer:
ecco allora se sei di Padova dammi qualche nome di birreria seria tra PD e Cittadella che ormai le ho finite è__é
Vendo Ducati 1098 del 2007, poco meno di 11.000€ :D
A parte questo... torniamo un'attimo sull'MV, ti do qualche info da "esperto", anche perchè la producono ad una manciata di KM da casa mia e conosco indirettamente il proprietario del marchio...
Dunque... MV è la Ferrari delle moto, e su questo non si discute. Ha un fascino che tutti gli altri marchi si sognano, Ducati comprese.
Discorso F4.
Per guidare un F4 decentemente devi avere un equip di meccanici che smontino la moto e la rimontino su misura per te; purtroppo è un'equilibrio sottilissimo che va cercato con pesanti modifiche sulla ciclistica.
Mia esperienza... nel mio team avevamo un F4 da pista... venduta per disperazione dopo un anno. Era INGUIDABILE!!!
Stavamo tutti disimparando ad andare in moto.
2010
Esce la nuova F4. Già presentata all'EICMA. Ve la siete persa?
Hanno preso i difetti della precedente e li hanno azzerati. Hanno ridotto la cilindrata a 1000cc per poter competere (e vincere) in SBK e SSTK. Hanno avvicinato il manubrio (prima era talmente distante da spaccarti schiena e polsi) ridotto il serbatoio, stretto la carena di quasi 5cm (!!!), alzato le pedane, e dato un tiro al motore impressionante nonostante la riduzione dell'8% della cubatura. Traction Control, Antisaltellamento, componenti Marzocchi-Brembo. Prezzo sceso a 18.500€... era 20.000€ per il modello prima.
Ottima moto sia in strada sia in pista, a differenza della precedente che per i neofiti risultava un CESSO in ogni utilizzo, e veniva venduta a volte entro i primi 1000km!
Inoltre a metà 2010 esce la sorellina 675 a 3 cilindri.
Posto la foto della nuova F4. Ripeto, niente da confrontare con le Jappe. Ottime moto ma senza cuore... e te lo dice un affezionato Yamaha.
Se avessi i soldi MV tutta la vita.
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...-f4-2010_5.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...-f4-2010_6.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...f4-2010_37.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...f4-2010_55.jpg
Galleria completa: http://www.omnimoto.it/foto/popup/35...agusta-f4-2010
It's Motorcycle Art...
la ducati esteticamente non mi fa impazzire...
A livello di motore/ciclistica, tra queste che avete detto, come le mettereste in scala?
La daytona ha un ottima ripresa o erro?
Silly dammi info sulla 1098 che vendi plz? :D
Mez là daytona a livello di ripresa è superiore alle 600 4 cilindri, inferiore chiaramente ai 1000.
A livello di classifica.... è difficile fare una classifica per le moto, sono davvero molto soggettive, e soprattutto bisognerebbe averle provate a fondo tutte. Ti posso dire le mie preferenze a livello di motore, e là io sono un fan del bicilindrico, è un motore che ha una schiena paurosa, tira a ogni regime e tira tanto, i bassi di un bicilindrico sono ineguagliabili, il freno motore è cattivo, mentre un 4 cilindri 600 in basso non ha niente. Di converso l'allungo dei 4 è esaltante. Io sono dell'opinione che un bicilindrico sia un motore che o si ama o si odia, è difficile da gestire, un 4 ci puoi andare a passeggio, se stai sotto gli 7-8-9k giri è come andare in scooter, un 2 lo senti che è sempre là pronto a strapparti le braccia. E' anche più difficile da entrare in curva, il freno motore di un 2 può mettere in difficoltà se non entri in curva col gas puntato, un 4 è più fluido. Il 3 cilindri (daytona) è una via di mezzo, molti che han guidato un 3 se ne innamorano e dicono che sia il miglior motore esistente che unisce i medi di un bicilindrico con l'allungo di un 4, a vedere le curve di coppia e potenza è così, io il 675 non lo ho mai provato, e il 1050 della speed triple non fa testo che è un'altra categoria.
A livello di ciclistica, bene o male i pezzi che montano quelle moto sono tutti di livello ottimo, ducati ha forse (senza dubbio) qualcosa in più sui freni, ma a livello di qualità sono differenze che a meno che di essere grandissimi manici e con un pacco di esperienza nella guida al limite non si sentono. Questo riguardo la qualità.
Riguardo le sensazioni che danno: più o meno unanimamente si riconosce alle jappe una maggiore agilità nei cambi di direzioni, a Ducati invece va la palma della stabilità in curva, sono delle lame, la si deve mettere giù di forza ma quando ha la traiettoria sta là precisa come un rasoio. La daytona dicono sia più vicina alle jap.
Su MV ti ha risposto silly benissimo, io continuo in ogni caso a sconsigliare un 1000 per andare in strada, modello nuovo o meno.
ah ps un consiglio spassionato, qualsiasi moto sportiva tu prenda, mettici su un ammortizzatore di sterzo, bitubo ne ha a prezzi abbordabilissimi.
E delle gomme come si deve, tipo pirelli diablo corsa III, metzeler sportec m3, dunlop qualifier rr, bridgestone bt-016.
Ancora ve lo fate venire dritto x le cazzate di mez?
Anche l'MV sarà un benefit aziendale???? chi lo sa!!!!
no sarebbe mia, problemi? Saranno cazzi miei se ho da spendere 20k di € per una moto e 300k di € per una macchina? Ti rode?
Dato che spacchi tanto il cazzo:
questo è un cayman s che uso come portacenere, ok?
http://img26.imageshack.us/img26/875...1729518786.jpg
scusate l'ot, ma mi sta sul cazzo Faz.
pps: scusate la sboronata
A si bella una foto sfuocata che puoi fare in qualsiasi concessionario.
X quanto mi riguarda la puoi usare anche x cagarci dentro...non mi rode x niente...ma leggere le tue continue cazzate mi fa un pò a noia.
Ma ti han dovuto spiegare la differenza di erogazione tra un 2 e 4 cilindri....sicuro di aver messo il culo sopra a qualcosa di diverso da un sh50 cc????
ho chiesto differenza tra 2 e 4? Ringrazio lo stesso Pazzo che ha approfondito e molte cose che non sapevo su determinate moto ora mi sono piu chiare
no sh50, andavo sempre in bici
comunque, chiudo qui i commenti con te perchè tanto non m'interessa proprio il tuo punto di vista
e ringrazio gli altri, per altri dubbi magari vi contatto in privato
sisi fatevi trollare via pm!!!!
le differenze di erogazione non sono assolutamente scontate e non si risolvono in un grafico di potenza e coppia e di quanto tira quando apri il gas a tot giri, sono cose che se non si provano è difficile averne un'idea, e influenzano tutta la guida di una moto e si adattano a stili diversi.
c'è gente che va in moto da 20 anni su un 4 cilindri e non ha idea di cosa sia un bicilindrico come guida e viceversa, più o meno come se fosse andato 20 anni in bicicletta quando cambia frazionamento ;)
ps. e penso che come Mez voglia spendere i suoi soldi di quanti ne abbia e di come li abbia o se anche solo li abbia o si debba fare un mutuo siano cazzi suoi
Pazzo tu sai che mez ha una macchina fornita dall'azienda da 200k euro???
facendo il web designer...mica il broker finanziario!!!!!
Al direttore di tal società che gli hanno dato come macchina aziendale un missile x la luna????
Ma posso sta a legge ste cazzate???
Se permetti trovo un post dove magari si riesce a parlare della mia passione....quella tua o di silly e invece mi ritrovo a leggere una presa x il culo???
Pazzo vogliamo parlare del fatto che l'r6 secondo mez è una motocicletta che ti butta in terra a uscita di curva???o che spacca 2 frizioni in 7 giorni??? l'r6???ma che cazzo stiamo dicendo????neanche le + fantasiose legende metropolitane!!!!!
Siate bravi e non buonisti.
Pazzo tu davvero credi che uno che va in moto da 20 anni non abbia provato di tutto e di +???
Non so te....ma nella mia comitiva siamo 10/15 motociclisti e ti assicuro che capita di provare la maggior parte delle moto in commercio.