http://www.telegraph.co.uk/finance/f...-accepted.html
l'Italia ci finirà nel mezzo. Sono curioso di sapere che direte al riguardo di Berlusconi poi...
http://www.telegraph.co.uk/finance/f...-accepted.html
l'Italia ci finirà nel mezzo. Sono curioso di sapere che direte al riguardo di Berlusconi poi...
Quindi, affondano 5 stati, poi tocca all'Italia, e la colpa è solo di B ?
Cioè, sono il primo a non sostenere B, ma dire che è tutta colpa sua con altri 5 stati che han incassato malissimo la crisi, mi sembra un po' pressapochista, eh :|
Che poi sono andati in crisi gli stati minori e han retto alla crisi (anche se han sofferto parecchio) gli stati forti, come la Germania e in parte minore la Francia.
Noi al livello della Germania non siamo mai arrivati. Siamo sempre stati un po' sopra all'asticella di 'paese minore'.
Quindi non c'è da stupirsi gran che.
B. merda
Se toccherà all'Italia lo vedremo, per ora posso dire che si sta dimostrando che tutti gli illuminati Europei hanno fatto cagate che noi Italiani non abbiamo fatto.
Non viene quasi mai ricordato il fatto che il grosso del debito Irlandese è in mano a banche tedesche, quindi se non viene salvata l'Irlanda la Germania implode domani.
Noi per ora siamo dalla parte di quelli che stanno tirando fuori la grana per parare il culo agli altri per le stronzate che hanno fatto -.-
Muahahah, affondano anche gli altri, allora Berlusconi non è poi cosi' male. Sempre il solito fail argomentativo da 10 anni a questa parte.
Grecia e Irlanda son paesi che l'economia Italiana degli anni 60-70-80 se la sognavano.
L' economia Italiana e' stazionaria/ in calo da un ventennio abbondante ormai, crisi o non crisi. Non stiamo male come loro semplicemente perche partivamo da una situazione molto migliore.
Ecco ad esempio guardate qua l'andamento del Pil negli ultimi 10 anni, costantemente sotto la media europea :
http://it.wikipedia.org/wiki/Economi..._Interno_Lordo
Il problema dell'Italia è da imputare a chi ha fatto crescere a dismisura il debito pubblico italiano prima (anni '70, '80 principalmente), e chi non ha fatto NIENTE per ridurlo poi (dagli anni '90 ad oggi). Tra i cosiddetti paesi Piigs noi siamo quello che, in caso di default, rischierebbe maggiormente di trascinarsi dietro tutto il resto dell'Europa, sopratutto a causa dei grossi debiti che abbiamo con i paesi trainanti dell'economia europea (Germania e Francia in primis). L'euro è un salvagente che da una parte sta permettendo ai paesi in difficoltà di rimanere a galla, ma la sua forte politica antinflazionistica rischia di farci collassare in caso di ulteriori problemi finanziari, questi sono i fatti. La mia personalissima opinione è, invece, che se ci ritrovassimo sull'orlo del default come successo per Grecia e Irlanda, l'unica soluzione sarebbe uscire dall'area euro e svalutare pesantemente la moneta, anche questo probabilmente causerebbe molti problemi ma non ci sono, nei fatti, strade alternative (ne fantomatici miliardi di euro in grado di soccorrerci).
Per trovarsi il pane a 25 mila lire al kilo ?
Sti cazzi, meglio pagare piu' tasse allora, nel tuo caso si muore di fame.
Soprattutto considerando tutta sta gente geniale che dice che bisogna ringraziare per lavorare a gratis perchè è un modo di fare gavettaahhahahahahhaah.
A prescindere dal fatto che, forse non te lo ricordi, ma ho lasciato l'Italia ben prima di te, quindi a me non aumentano nulla, vorrei ricordarti che l'entrata in Europa senza controllo dei prezzi ha di fatto causato un rallentamento dell'economia Italia, poiche' abbiamo perso sia internamente, dato che se tutto costa il doppio io compro la meta', sia a livello di turismo perche' i turisti piuttosto che farsi spennare in Italia son andati altrove, e questa inflessione non l'ha causata il nano.
Detto questo, vorrei farti notare come la tua mente a senso unico non riesce a distaccarsi dall'ossessione per il nano, in quanto il farti notare altri elementi del puzzle non vuol dire necessariamente che si difenda Berlusconi, ma puo' forse voler dire che ti si vuol far notare come non sia solo colpa sua e ci siano in mezzo anche altrui colpe, quindi smettila di dire Berlusconi merda ogni volta che succede qualcosa, renditi conto che gli altri non sono meglio e che le colpe sono un po#' di tutti, dato che in Italia la politica e' una merda dagli anni 60.
Guarda, non voglio fare il Mclove della situazione e quindi non lo farò, ma sai quali di preciso quali sono i costi dell'inflazione e della disoccupazione? Credi davvero che aumentando le tasse si risolverebbe qualcosa (le cose peggiorerebbero, te lo assicuro). C'è una relazione che puoi trovare anche in giro per la rete individuata come "curva di Phillips" che spiega come ci sia, fatte alcune assunzioni, una relazione inversa tra tasso di inflazione e disoccupazione, con questo non voglio dire che l'inflazione sia un bene (è uno dei due grandi mali che la macroeconomia cerca di risolvere), ma che, in determinate situazioni, è fondamentale cercare di scegliere, appunto, il male minore. Se non sai di cosa stiamo parlando è inutile continuare e mi associo anch'io al B.merda.
All'aumento dei prezzi c'era già il Nano su. Ma non riesco a capire se ci siete o ci fate.
Sono 15 anni che governaaaaahhahahahahahhaha.Quote:
Detto questo, vorrei farti notare come la tua mente a senso unico non riesce a distaccarsi dall'ossessione per il nano, in quanto il farti notare altri elementi del puzzle non vuol dire necessariamente che si difenda Berlusconi, ma puo' forse voler dire che ti si vuol far notare come non sia solo colpa sua e ci siano in mezzo anche altrui colpe, quindi smettila di dire Berlusconi merda ogni volta che succede qualcosa, renditi conto che gli altri non sono meglio e che le colpe sono un po#' di tutti, dato che in Italia la politica e' una merda dagli anni 60.
So ben di che parli (avendo visto 2 paesi collassare ed essendo per metà bulgaro, tu dirai che c'entra, io ti rispondo la LEVA nei fottuti anni 80 e 90), sto facendo il confronto tra le due situazioni... no grazie, preferisco che l'Europa metta su delle misure di austerità per bilanciare la situazione e poi si riparta da la, con tutto il sistema europeo intatto anche per gli italiani, invece che ritrovarsi nella bubbana totale della Banca di Italia.
mi dispiace per l'irlanda :(
Come diceva Alka va che i prezzi sono scoppiati quando il nano venne alla ribalta, poi se l'italia da 20 anni sta nella merda e non cresce..guarda caso 15anni ha governato bmerda. Quindi si, colpa ANCHE sua se la situazione peggiora e peggiorerà.
L'europa si sta comportando da buffoni, pensano ancora come singoli paesi e non come una unica entità da far mercato a se e sbatterlo in culo alle varie crisi. Tocca fare tabula rasa e ripartire, invece piano piano collasseremo uno stato alla volta, per poi tra un 20 anni ritrovarci nella merda e ripartire da capo (oggi so pessimista).
Se poi, durante la crisi qualche fregnone andava dicendo che noi si stava bene...e per 6 mesi un ministro fondamentale era vacante e il parlamento in 1 anno ha promulgato 10 leggi chissene....fortuna che noi italiani teniamo sempre i risparmi...e che la nostra economia si basa su medie piccole imprese e che quindi reggono meglio l'urto...che siamo poco indebitati come famiglie e che a differenza di altri i soldi li investiamo nel mattone e quindi il 75% di noi ha una casa propria.
Spero che non cascheremo..ma sinceramente la vedo molto come una cosa inevitabile.
P.S.
Il debito pubblico lo fece aumentare un grande amicicio di B, indovina chi? Vedrai se pure lui non farà la stessa fine ma invece che ad hammamet probabile sarà ad antigua in una delle sue ville....
La nostra fortuna è stata la nostra "arretratezza bancaria" , proprio grazie a questa ed al fatto che non siamo mai stati realmente "globalizzati" finanziariamente parlando abbiamo subito solo parte dell'urto della crisi globale, contemporaneamente siamo anche poco "appetibili" per i grandi speculatori , probabilmente quindi ci stiamo "salvando" solo perchè siamo "in dietro" riespetto ad altri.
Detto questo poi non ritengo che sia (la situazione attuale) solo imputabile al PdL ed al Berlusca, c'è stata anche la sinistra , la responsabilità però del futuro e quindi della ripresa è solo ed esclusivamente sulle spalle del governo attuale, se non verranno presi provvedimenti , se non lo sono stati negli ultimi mesi (diciamo negli ultimi 24 mesi) la responsabilità è solo ed esclusivamente loro.
Di questo soprattutto dovranno in qualche modo rendere conto a tutti noi.
Quello che mi preoccupa è la totale completa mancanza di azioni del governo attuale, tagliare per tagliare non serve ad un cazzo , se tagli (e mi sta bene ridurre le spese) bisogna che però lo fai per un ritorno, taglio qui perchè devo abbattere questo costo ma contemporaneamente promuovo li per alzare un altra cosa. Qui si taglia su tutto .
Tagli all'Istruzione con ministri che litigano perchè non han soldi
Tagli allo sviluppo (vedi quella merdata di finanziaria proposta)
Sgravi Fiscali introdotti e poi non finanziati (quindi presenti solo sulla carta)
Tagli al sociale (non solo al wellfare ma anche al 5xmille)
Benissimo tagliamoli , però poi scusatemi eh , ma quante autoblu hanno tagliato ? quanti stipendi tripli/quadrupli/quintupli hanno potato ? quanti dipendenti pubblici platealmente indegni ? E le spese dei ministeri ? E quelle di rappresentanza ? Ed i viaggi in aereo/elicottero e via dicendo?
Ecco qui mi pare che ci prendano per il culo.... ma un bel po.
C'è il moltiplicatore *1.5 perchè ha rotto i coglioni per una volta e mezzo !!!!.
No scherzo: dal 1994 fa il bello e il cattivo tempo dell'Italia, è quello che intendiamo. Teoricamente ha governato solo 8 anni, praticamente sono 15/16 anni che decide e fa tutto lui.
:rotfl:
Di TUTTI i motivi per i quali le nostre banche non hanno mai rischiato più di tanto l'unico che manca all'appello è proprio l'oculatezza. E' solo ottusità mentale e chiusura alle novità (vizio tutto italiano), che a sto giro si sono rivelate una botta di culo (o idiozia da parte delle investment banks USA in primis nell'eccedere con il gioco delle 3 carte senza valutare per un secondo il long term).
Il discorso va oltre il mero B merda, certo ci sono responsabilità locali del governo italiano, perchè l'economia è matematica, e se pur tagliando a destra e a manca, rimuovendo tantissimi diritti, poi la spesa pubblica stranamente aumenta (per via della corruzione) nel suo complesso, è normale che dopo che con la Grecia si è di fatto annullato il patto di stabilità, lo spread sui nostri titoli di stato vada sempre più ad allargarsi. Ma la responsabilità principale va a chi ha creato l'euro e come l'ha creato, favorendo taluni paesi che importano materie prime e poi producono (tipo la Germania) rispetto ad altri più basati sulle esportazioni (come Grecia, Italia).
Tl;dr: L'euro forte + spread sui titoli di stato = morte dell'euro
L'unica consolazione che abbiamo è che siamo talmente grossi come debito che se facciamo bancarotta statale (non chiamatelo default, lo usano i giornali per non far capire di cosa si tratta) ci viene dietro mezzo mondo.
peeeeeeeeee B. merda, falliremo anche noiiiii peeeeeee UK paradiso, USA paradiso, Svizzera cioccolato da pauraaaaahhhh
non prendiamoci in giro pls ... 8 anni son due legislature piene ed ha avuto sempre una maggioranza che se ne poteva sbattere completamente dell'opposizione(complice pure le sue leggi ovviamente).
Il 2 mandato e' stato il governo piu longevo della storia italiana ...
Son 15 anni che fa il bello e cattivo tempo in italia, che stia al governo o all'opposizione.
E' il presidente con piu tempo in carica della storia della repubblica italiana :
Nooh ma non e' colpa sua, il debito cera pure negli anni 80 ...Quote:
N. Giorni Presidente del Consiglio Governi
1. 2937[1] Silvio Berlusconi 4
2. 2.496 Alcide De Gasperi 7[3]
3. 2.226 Giulio Andreotti 7[4]
da noi non penso si arriverà a tanto, qua c'è il tremonti che alza le tasse e taglia i servizi, ergo a posto. Certo si vive di merda (noi, non loro), ma son dettagli. Almeno fallissimo l'eu protebbe aiutarci, invece per il viver di merda non può farci niente :nod:
Nessuno nega che abbia anche lui delle colpe ma un conto è dire che è anche colpa sua un altro è che è solo colpa sua ;)
Per come si impostano qui i discorsi sembra sempre che se non ci fosse stato lui oggi saremmo tutti alti , biondi , occhi azzurri e pieni di soldi :confused:
Ma poi parla Alka che vive e page le tasse in un paese extracomunitario...
Vedi Degre la differenza tra chi non vota a sin e chi invece vota dex è che non avete il coraggio di criticare il vostro partito di ladri e buffoni. La base della sinistra è da anni che critica il suo partito, che continua a perdere voti e che si è rotta i coglioni dei soliti dalema e&, che gli da contro e che continuamente li critica e lo dimostra virando i suoi voti verso altri partiti.
Voi invece non vi siete rotti dei vari B, dell'utri, borghezio, bondi, cicchitto, mussolini, santanchè. Voi avete ammirato la mirabolante soluzione rifiuti campana, il mitico lodo alfano, la grandissima eliminazione delle provincie, la riduzione dei parlamentari, il mitico falso in bilancio, la cura del cancro....andiamo avanti???
Magari nel vostro visus limitato non vi siete accorti che durante i governi di sinistra sindacati e piazza hanno manifestato molto di più, la sinistra è stata bersagliata dalla sua base ben più di quanto sia stato fatto dalla destra, ma...noi siamo di parte...
Vi lascio alla convinzione che grazie a B questo paese sta alla grande e che senza di lui crolleremo nell'abisso e nella più tetra oscurità.
MUHAHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAAHA HAHAHHAHAHAHAHAHAAH!!!
Ma chi l'ha mai difeso? Ma lo vedi come sei prevenuto? Trovami una sola riga che supporti quanto dici, una sola riga ove difendo Berlusconi e lodo il suo governo, perche' io al massimo ho detto che non e' solo colpa sua e le colpe risiedono un po' ovunque, sia col nano mafioso che con la sinistra collusa.
Alla fin fine non ha governato solo lui, sia te che Alka continuate a battere con questa solfa del "ha governato 15 anni", quando l'affermazione e' falsa e per la meta' del tempo c'erano i vostri paladini, e le porcate son state fatte da tutti, nel particolare, l'Euro e' una creatura di Prodi e qui di vedono gli elogi a Prodi quando c'e' da fare retorica positiva sull'Euro, ma ogni qualvolta c'e' un problema diventa colpa di Berlusconi.
Io NON sono convinto che Berlusconi sia grande e sia un bene per il paese, ma quantomeno non vivo nell'illusione che l'opposizione sia meglio di lui.