Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 27

Thread: Creative Zen Touch 2

  1. #1
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default Creative Zen Touch 2

    http://it.store.creative.com/product...=948&pid=20275
    (e con GPS: http://it.store.creative.com/product...=948&pid=20276 )

    Nessuno ne parla?
    Io posso dire solo... Sbav
    Della fotocamera non me ne frega nulla ma Android <3 BT + Wless <3

    Io devo cambiare lettore MP3 da tipo 1 anno (ora ho quello fregato a mia sorella lol), stavo pensando allo Zen X-FI 2 perchè non voglio niente di esoso (e perchè costa solo 99 euro) ma questo ...

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    a me ste robe non piacciono, mi pare molto meglio l'xifi 2, ha quel che serve, costa poco e permette di vedere film sulla tv. Se non frega dei film (mi pare una cosa intelligente però), allora go di zen classico

  3. #3
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Ti consiglio lo zen style, l'xfi2 è troppo lento. Peccato sia 16gb il massimo, altrimenti l'avrei comprato subito. Sono troppo fanboi creative

  4. #4
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Continuo a non capire il senso di questi apparecchi.
    Uno smartphone fa anche da lettore mp3
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  5. #5
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    pensa che io mi chiedi a cosa serva uno smartphone invece

  6. #6
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Sì ma perchè avere un telefono e un lettore mp3 quando il telefono fa anche da lettore mp3 ?
    E' questo che non capisco

    Già l'N95 fa tranquillamente da mp3 player. Immagino che cell piu' moderni non abbiano alcun problema ad assolvere tanquillamente tutte le funzioni di un lettore mp3 standalone.

    Ovviamente fanno un capitolo a parte i microlettori che effettivamente possono avere un senso collegati ad un uso sportivo
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  7. #7
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    si ma se usi lo smartphone per ascoltare musica la batteria ti dura molto meno...

  8. #8
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Costa meno ed è meno ingombrante portarsi appresso un'altra batteria carica che un lettore mp3 di questo tipo

    Chiariamo, vorrei capirne il senso, non è una critica.
    Last edited by Tunnel; 5th January 2011 at 12:17.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    a te piace avere un aggeggio che fa tutto mediocremente.
    a me piace avere un aggeggio che fa una roba soltanto ma fatta bene.

    non mi frega del telefono mp3, delle fotocamere, dei giochini, delle cazzate eccetera. Il cellulare per me deve chiamare e avere una batteria che mi duri minimo una settimana, un lettore mp3 deve sentirsi bene, avere tanto spazio e anch'esso avere una batteria che mi duri tanto.

    Se mai dovrò passare ad uno smartphone cercherò quello che mi permette di ottimizzare al meglio la batteria eliminando il più possibile le funzionalità secondarie che non mi servono a una ciolla di minchia.

    ah btw cellulare + lettore mp3 costa molto meno di uno smartphone.

  10. #10
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Sì capisco il tuo punto di vista, ma in realtà i punti chiave sono solamente 2, ossia costo globale e durata della batteria, dato che:
    Il cellulare per me deve chiamare e avere una batteria che mi duri minimo una settimana // Lo smartphone chiama esattamente come un cellulare normale
    un lettore mp3 deve sentirsi bene, avere tanto spazio e anch'esso avere una batteria che mi duri tanto // lo smartphone suona identico ad lettore mp3, ha lo stesso spazio se non superiore, dato che generalmente hanno uno slot SD
    Su questi punti, come vedi, l'unico non ribattibile è la durata della batteria, che va a tutti gli effetti verso la soluzione con 2 device sebbene, con i cellulari 3g, in realtà la differenza con uno smartphone usato come semplice telefono non cambia per nulla. Ossia, se usi uno smartphone solo per telefonare mandare sms, tenendo il wi-fi e il gps spento, la batteria non dura molto meno di quel che dura con un cellulare umts tipo il Nokia 7230 Classic.
    Il discorso dei costi, ancora una volta, dipende da vari fattori in realtà. Un cellulare base, come quello citato prima, costa sugli 80 euro. Un lettore mp3, tipo quello segnalato da Tanek, sta sui 200 euro. Totale 280 euro.
    Qua effettivamente la differenza con uno Smartphone (diciamo con una varianza di prezzo sui 400-550€ per la fascia alta) non è affatto poca, ossia dai 120 ai 270 euro.
    Prendiamo però lo smartphone di cui abbiamo parlato recendemente nell'altra Sub, ossia l'Huawei IDEOS che, per correttezza, trattiamo a prezzo pieno, ossia 150 euro.
    Lo spazio in questo terminale è misero, quindi va acquistata un'SD per 'parificarlo'. Essendo l'esempio di lettore MP3 preso un 8giga, aggiungiamo al costo dell'IDEOS quello di una micro sd di marca da 8giga, quindi circa 20 euro (meno in raltà, ma arrotondiamo alla larga).
    Risultato, 170 euro.
    Ovviamente questo è un terminale molto economico, però fa tutto quello che eve fare un cellulare, tutto quello che deve fare un lettore mp3 e in piu' ti da WI-FI, GPS, web, fotocamera, etc etc, con una spesa, rispetto alla combo cellulare + lettore, inferiore di ben 110 euro che su 280 non son proprio bruscoli.
    Boh, sinceramente continuo a rimaner perplesso. Che resta in gioco c'è solo la batteria visto che anche a livello di prezzi ormai la competizione è molto bassa.
    N.b.: sono sempre stato anche io un forte detrattore degli 'all in one'. Ho sempre preferito un modem + un firewall + un AP a un routere adsl con wi-fi. O un amplificatore + le casse a delle casse amplificate. Però queste cose non me le devo portare in tasca, il telefono invece sì.
    Vantaggi, a mio avviso, del sistema unico smartphone:
    1) Il telefono me lo devo portare sempre dietro 'per forza', quindi tanto vale che in un apparecchio racchiudo tutto quello che mi potrebbe servire
    2) E' una fonte di forte risparmio se, alle funzioni telefoniche e multimediali aggiungiamo quelle GPS dato che io personalmente ho bisogno del navigatore e prenderlo a parte son altre 150/250 bombe che partono
    3) Occupa molto meno spazio in tasca che portarmi dietro tutto diviso e ho sempre tutto a portata di mano
    4) Devo tener aggioranto ( alivello di contenuti) solo un apparecchio, non due. Idem per i backup, li devo fare di una cosa, non di due ( o 3, nel caso del navigatore, visto che uso i POI delle community e devo backuppare i miei di lavoro)
    5) Con 1 caricabatterie, quando sono in viaggio, tengo ricaricato tutto. Non me ne devo portare dietro 2 o 3.
    Svantaggi seri che vedo io:
    1) Se rompo \ perdo \ mi rubano lo smartphone; mi fregano il telefono, il lettore mp3 e il GPS tutto in una botta e torno all'era delle caverne in un nanosecondo.
    P.s.: spero di aver tenuto un tono da libera discussione. Giuro che sto cercando di capire e non mi interessa affatto convincerti del contrario.

    P.p.s.: Oh cazzo, mi è uscito un WOT degno di McLove
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  11. #11
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Ti consiglio lo zen style, l'xfi2 è troppo lento. Peccato sia 16gb il massimo, altrimenti l'avrei comprato subito. Sono troppo fanboi creative
    Addirittura troppo lento lo x-fi 2?? Avevo letto qualche lamentela ma non pensavo fosse troppo lento, pensavo di prenderlo perchè alla fine è più "nuovo" rispetto allo style per soli 20 euro in più. In effetti però potrei andare sullo style e gg...
    Sì, sono molto creative fanboy anche io e diciamocelo, fino a non molto tempo fa (massimo un paio di anni) i lettori creative erano migliori di diversi ordini di grandezza rispetto agli altri
    In casa mia siamo partiti con il nomad jukebox da 2 gb (o erano 4? non ricordo) che per i tempi era un "O____O WTF ", poi siamo passati ad un muvo "normale", poi ad un muvo slim preso tipo nel 2004 e morto l'anno scorso (stupendo cavolo, lo adoravo, ma dopo anni di onorato servizio si è rotto nel punto più debole e cioè vicino l'aggancio del jack audio, provai anche un intervento estremo di nerdingegneria ma riuscii a farlo funzionare di nuovo solo per pochi giorni) ed ora sono tornato sullo zen micro di mia sorella (anche questo, preso tipo nel 2005 ed ancora perfettamente funzionante) (sgrat...).

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    [... WoT ...]
    Secondo me parti da un presupposto sbagliato, fermo restando che non ho mai preso cellulari "player" (il mio E65 lo uso per sentirmi la musica giusto mentre mi vesto/lavo con l'altoparlante, non con le cuffie) io credo che non sia affatto la stessa cosa. :P

    Per quanto riguarda lo Zen Touch 2, è davvero esoso a mio avviso, ma non credo di comprarlo, soprattutto se mi prendo uno smartphone android (per il principio che ha detto Had, sarebbe troppo un "di più", non perchè lo userei per sentirmi gli mp3) però volevo segnalarvelo :P
    Last edited by Tanek; 6th January 2011 at 01:52.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Sì capisco il tuo punto di vista, ma in realtà i punti chiave sono solamente 2, ossia costo globale e durata della batteria, dato che:
    Il cellulare per me deve chiamare e avere una batteria che mi duri minimo una settimana // Lo smartphone chiama esattamente come un cellulare normale
    un lettore mp3 deve sentirsi bene, avere tanto spazio e anch'esso avere una batteria che mi duri tanto // lo smartphone suona identico ad lettore mp3, ha lo stesso spazio se non superiore, dato che generalmente hanno uno slot SD
    Su questi punti, come vedi, l'unico non ribattibile è la durata della batteria, che va a tutti gli effetti verso la soluzione con 2 device sebbene, con i cellulari 3g, in realtà la differenza con uno smartphone usato come semplice telefono non cambia per nulla. Ossia, se usi uno smartphone solo per telefonare mandare sms, tenendo il wi-fi e il gps spento, la batteria non dura molto meno di quel che dura con un cellulare umts tipo il Nokia 7230 Classic.
    Il discorso dei costi, ancora una volta, dipende da vari fattori in realtà. Un cellulare base, come quello citato prima, costa sugli 80 euro. Un lettore mp3, tipo quello segnalato da Tanek, sta sui 200 euro. Totale 280 euro.
    Qua effettivamente la differenza con uno Smartphone (diciamo con una varianza di prezzo sui 400-550€ per la fascia alta) non è affatto poca, ossia dai 120 ai 270 euro.
    Prendiamo però lo smartphone di cui abbiamo parlato recendemente nell'altra Sub, ossia l'Huawei IDEOS che, per correttezza, trattiamo a prezzo pieno, ossia 150 euro.
    Lo spazio in questo terminale è misero, quindi va acquistata un'SD per 'parificarlo'. Essendo l'esempio di lettore MP3 preso un 8giga, aggiungiamo al costo dell'IDEOS quello di una micro sd di marca da 8giga, quindi circa 20 euro (meno in raltà, ma arrotondiamo alla larga).
    Risultato, 170 euro.
    Ovviamente questo è un terminale molto economico, però fa tutto quello che eve fare un cellulare, tutto quello che deve fare un lettore mp3 e in piu' ti da WI-FI, GPS, web, fotocamera, etc etc, con una spesa, rispetto alla combo cellulare + lettore, inferiore di ben 110 euro che su 280 non son proprio bruscoli.
    Boh, sinceramente continuo a rimaner perplesso. Che resta in gioco c'è solo la batteria visto che anche a livello di prezzi ormai la competizione è molto bassa.
    N.b.: sono sempre stato anche io un forte detrattore degli 'all in one'. Ho sempre preferito un modem + un firewall + un AP a un routere adsl con wi-fi. O un amplificatore + le casse a delle casse amplificate. Però queste cose non me le devo portare in tasca, il telefono invece sì.
    Vantaggi, a mio avviso, del sistema unico smartphone:
    1) Il telefono me lo devo portare sempre dietro 'per forza', quindi tanto vale che in un apparecchio racchiudo tutto quello che mi potrebbe servire
    2) E' una fonte di forte risparmio se, alle funzioni telefoniche e multimediali aggiungiamo quelle GPS dato che io personalmente ho bisogno del navigatore e prenderlo a parte son altre 150/250 bombe che partono
    3) Occupa molto meno spazio in tasca che portarmi dietro tutto diviso e ho sempre tutto a portata di mano
    4) Devo tener aggioranto ( alivello di contenuti) solo un apparecchio, non due. Idem per i backup, li devo fare di una cosa, non di due ( o 3, nel caso del navigatore, visto che uso i POI delle community e devo backuppare i miei di lavoro)
    5) Con 1 caricabatterie, quando sono in viaggio, tengo ricaricato tutto. Non me ne devo portare dietro 2 o 3.
    Svantaggi seri che vedo io:
    1) Se rompo \ perdo \ mi rubano lo smartphone; mi fregano il telefono, il lettore mp3 e il GPS tutto in una botta e torno all'era delle caverne in un nanosecondo.
    P.s.: spero di aver tenuto un tono da libera discussione. Giuro che sto cercando di capire e non mi interessa affatto convincerti del contrario.

    P.p.s.: Oh cazzo, mi è uscito un WOT degno di McLove
    il concetto è che personalmente non sento la necessità di portarmi appresso aggeggi dall'alto livello tecnologico che necessitano di "starci dietro".
    Lo smartphone è come un pc, lo prendi ci installi la roba lo aggiorni lo carichi ci stai attento eccetera eccetera, un cellulare "base" (io ho un nokia 1110 da n anni, manco ha lo schermo a colori ahah) è un aggeggio poco sbatti che ti infili in tasca e ti serve per quel che ti serve, idem un lettore mp3 "normale", manco a me piacciono i lettori mp3 da 200 euro (aquando i 200 euro sono per le funzionalità aggiuntive e nn per la capienza, alla ipod touch per intenderci) proprio perchè siamo da capo.
    Non voglio un IDEOS poco performante e un po' pataccoso quando mi basta un cellulare scrausissimo la quale batteria mi dura 10 giorni e un lettore mp3 capiente e di alta qualità, oltre che semplice quindi meno soggetto a danni.
    Parli di backup, personalmente NON cerco dispositivi seri, fanculo alle sincronizzazioni, backup, firmware, upgrade, guaine protettive, che minchia me ne frega devo telefonare ed ascoltare musica (ps io ormai ho uno zen stone che tengo in macchina e basta... nn mi porto più in giro lettore mp3). Pare che ogni dispositivo elettronico mo debba essere smart, parte di te, lifestyle, tutte ste stronzate. Finchè non avrò necessità, se mai avrò necessità, per lavoro di avere uno smartphone continuerò a fottermene, a tenere la musica in cartelle, a metterla su lettore mp3 trascinandocela sopra senza programmi del cazzo, a comprare roba che anche se mi cade per terra 10 volte regge le botte perchè non è un gioiello di tecnologia. Ieri notte mentre leggevo ho rovesciato mezza tazza di camomilla sul cellulare (e sul libro, cartaceo grazie a dio, e su di me, per poco non mi ustiono bio parco) e non ha fatto una piega.

  13. #13
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Dopo il WOT di tunnel ho perso la forza di leggere tutto, però ci sono due punti che da soli fanno vincere Lo smartphone: porti in tasca un solo oggetto e di solito sta collegato a un pc per sincronizzare posta appuntamenti ecc. Io per lavoro devo avere dietro 2 cellulari, il lettore mp3 per ascoltare musica, chiavetta usb criptata e a volte pure il notebook... capirete che evitare un oggetto per me conta molto. E col desire hd non mi serve la macchina fotografica per le serate con gli amici.
    Ah, dimenticavo: Lo Zen Lo prendono in giro pure in the big bang theory
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  14. #14
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    mmm avete mai provato a mettere delle cuffie di decente qualità (da 50 euro) su uno smartphone? si sente in modo normale...
    un mese fa ho rispolverato il vecchio zen... è tutto un altro mondo!! ha una qualità audio a dir poco FANTASTICA (in rapporto al telefono) e parliamo di un apparecchio che ha almeno 5 anni...
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  15. #15
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Ah, dimenticavo: Lo Zen Lo prendono in giro pure in the big bang theory
    Dimentichi che a bbt giocano pure a wow
    Cmq scherzi a parte, è una questione di necessità imo, anche io sono per telefono da 50 euro che chiami e resista ad ogni cazzata piè lettore mp3 serio per l'automobile.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.69 Kb. compressed to 107.20 Kb. by saving 15.50 Kb. (12.63%)]