Results 1 to 9 of 9

Thread: Corpo Alpini, gente del nord... ma che è sta roba

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Bleach Corpo Alpini, gente del nord... ma che è sta roba

    http://www3.lastampa.it/politica/sez...o/lstp/392453/

    Ma che proposta del cazzo, ma non dovrebbe essere proibitito presentare norme discriminatorie?

  2. #2
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Mo che la Lega tiene per le palle il governo, sembra che si sentano in dovere di dire e fare quello che gli va, anche se a me pare sempre troppo da un patito che fa l'8,30%...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #3
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    gliel'hanno già rimbalzata alla camera

    http://www.repubblica.it/politica/20...ttuto-13376329

    e come dice Don Fransceschini, fa riflettere la cosa..
    Daoc
    Spoiler

  4. #4
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Un alpino che beve limoncello non si è mai visto.

  5. #5
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Un alpino che beve limoncello non si è mai visto.
    quando vanno in licenza ce ne sono a pacchi che ne bevono.
    Spoiler

  6. #6
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Siamo governati da dei minchioni...e ci si stupisce se qualche volta uno spruzzo di normalità colpisce quella sede di minchionerie che è il parlamento...

    Alleluja spruzzo...speriamo in una fantaspruzzata multiorgasmica...

  7. #7
    Warrant Officer Fi$iCo's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Bari
    Posts
    3.298

    Default

    io sto per entrare in esercito, sono del sud e ho chiesto di entrare negli alpini, quello che so però è che gli alpini sono sotto come organico, quindi un incentivo nn mi sembrerebbe sbagliato se servisse ad incrementare la scelta di chi si arruola verso questo corpo, ora considerando che guerre a livello nazionale nn penso ne avremo credo che l originale idea di arruolare la gente del luogo come alpini sia inutile visto che si lavorerebbe in un teatro diverso.
    Non facciamo lo sbaglio di Roadri (Bianco)

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Boh, se essere adulti significa non sperimentare con quello che hai pur avendone a disposizione il tempo chiamatemi Peter Pan, lol, per me è tutto fatto di Lego, si smonta e si rimonta e avanza sempre qualche pezzo.

  8. #8
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Guardate , adesso che la proposta sia idiota siamo concordi , però se si va alle origini del Corpo degli Alpini è "storicamente" corretta, gli alpini nascono nel 1872 trovate una breve cronistoria della loro nascita qui : http://www.esercito.difesa.it/root/u...tr_rgt_alp.asp

    Nascono con un accordo preciso intercorso tra lo "stato" (o visto il periodo meglio dire il Regno) e le popolazioni che vivono nelle zone montane di confine (Alpi) , l'accordo è semplice, loro si impegnano a fornire uomini ed a organizzare piccole pattuglie che sorveglino il confine mentre il regno/stato si sarebbe occupato di inviare sovvenzioni economiche alle comunità che fornivano queste truppe specializzate e di pronto impiego. Questo do ut des è rimasto in vigore praticamente sino al termine delle leva obbligatoria , al punto che tutte le regioni del nord fornivano uomini per le truppe alpine secondo uno schema "antiorario" partendo dal Trentino Alto Adige (che inviava alpini al 4° Brigata Alpini) alla Lombardia (che li inviava al 5° Brigata Alpini) al Cadore (Che li inviava al 7° Brigata Alpini) al Friuli che li inviava alla Julia (se non erro è l'ottava) e via dicendo, l'unica eccezione è per l'Abruzzo che ha da sempre avuto un suo Battaglione Alpini anche se di minore entità.

    Questo sino alla fine della leva obbligatoria, purtroppo (secondo me) o per fortuna (secondo altri) , si è deciso ad un certo punto di scegliere un "esercito di professionisti" naturalmente quindi da "realtà locale" (scusatemi il termine) gli alpini sono stati "nazionalizzati" ed è stata sempre maggiore l'affluenza in questo corpo di cittadini provenienti dal meridione. La tradizione (nell'esercito soprattutto) è importante ed alcuni aspetti legati appunto alla tradizione degli alpini sono spariti, la cosa peggiore (per qualcuno) è che sono spariti anche i soldini che lo stato versava a queste zone.

    Che il corpo degli Alpini sia uno dei preferiti è noto , hanno le migliori indennità personali , sono solitamente tra i primi che intervengono all'estero (e quindi ulteriori indennità nonchè quel giusto gusto di avventura) e hanno praticamente ogni genere di incarico e specializzazione.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  9. #9
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Guardate , adesso che la proposta sia idiota siamo concordi , però se si va alle origini del Corpo degli Alpini è "storicamente" corretta, gli alpini nascono nel 1872 trovate una breve cronistoria della loro nascita qui : http://www.esercito.difesa.it/root/u...tr_rgt_alp.asp

    Nascono con un accordo preciso intercorso tra lo "stato" (o visto il periodo meglio dire il Regno) e le popolazioni che vivono nelle zone montane di confine (Alpi) , l'accordo è semplice, loro si impegnano a fornire uomini ed a organizzare piccole pattuglie che sorveglino il confine mentre il regno/stato si sarebbe occupato di inviare sovvenzioni economiche alle comunità che fornivano queste truppe specializzate e di pronto impiego. Questo do ut des è rimasto in vigore praticamente sino al termine delle leva obbligatoria , al punto che tutte le regioni del nord fornivano uomini per le truppe alpine secondo uno schema "antiorario" partendo dal Trentino Alto Adige (che inviava alpini al 4° Brigata Alpini) alla Lombardia (che li inviava al 5° Brigata Alpini) al Cadore (Che li inviava al 7° Brigata Alpini) al Friuli che li inviava alla Julia (se non erro è l'ottava) e via dicendo, l'unica eccezione è per l'Abruzzo che ha da sempre avuto un suo Battaglione Alpini anche se di minore entità.

    Questo sino alla fine della leva obbligatoria, purtroppo (secondo me) o per fortuna (secondo altri) , si è deciso ad un certo punto di scegliere un "esercito di professionisti" naturalmente quindi da "realtà locale" (scusatemi il termine) gli alpini sono stati "nazionalizzati" ed è stata sempre maggiore l'affluenza in questo corpo di cittadini provenienti dal meridione. La tradizione (nell'esercito soprattutto) è importante ed alcuni aspetti legati appunto alla tradizione degli alpini sono spariti, la cosa peggiore (per qualcuno) è che sono spariti anche i soldini che lo stato versava a queste zone.

    Che il corpo degli Alpini sia uno dei preferiti è noto , hanno le migliori indennità personali , sono solitamente tra i primi che intervengono all'estero (e quindi ulteriori indennità nonchè quel giusto gusto di avventura) e hanno praticamente ogni genere di incarico e specializzazione.
    la nazionalizzazione degli alpini è mooolto precedente alla fine della leva obbligatoria.

    Già prima gli Alpini reclutavano in tutte le regioni appenniniche. Anche se si chaimano alpini di fatto sono una truppa di fanteria di montagna, e sinceramente non capisco per che motivo le montagne del centro sud siano meno montagne di altre
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 84.92 Kb. compressed to 73.46 Kb. by saving 11.45 Kb. (13.49%)]