http://www.corriere.it/scienze_e_tec...526cb6a5.shtml
Un tempo nessuno l'avrebbe mai detto, era davvero il "default" per la messaggistica online. (e prima ancora c'era ICQ)
E ormai tra social e tutto ha perso un sacco di utenti (io stesso quando sono al pc non lo accendo praticamente mai, mi dimentico sempre), ed è anche vero che in fondo M$ si è comprata Skype anche nell'ottica di poter fare una mossa del genere.
Dovrò farmi lo sbattimento di riaggiungere tutti su Skype :P (che uso ancor meno, giusto per la voice chat con mio padre quando è via).