Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 64

Thread: basso costo = scarsa qualità?

  1. #1
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default basso costo = scarsa qualità?

    http://www.corriere.it/economia/12_g...5a18f471.shtml

    prendo spunto dal caso che sta ultimamente investendo groupon et similia. Questi offrono prestazioni professionali a costi irrisori e guardacaso le associazioni di categoria spaccano il cazzo ai vari medici, ingegneri, odontoiatri ed avvocati vari perchè non vi partecipino. La spiegazione che lasciano poi fa morire: costa poco quindi è chiaro che il servizio è scadente. Ma chi pensano di prendere per il culo? Quale professionista farebbe un lavoro scadente a basso costo per vedersi poi sputtanato e messso alla berlina dai consumatori? E' nel pieno interesse del professionista farsi buona pubblicità e penso che lavorando bene si ottenga in pieno il risultato voluto... ampliare il giro di clienti.

    Ma mi domando: il libero mercato esiste realmente ancora in sto paese?

    Io vedo semplicemente che varie categorie come quella degli ingegneri o dei dentisti stiano arrancando con le unghie per proteggere i loro interessi. Nulla di male dal loro punto di vista (merdoso) se non fosse che creare situazioni di monopolio mi pare oltre che scorretto pure alquanto vietato se non regolamentato dallo Stato come avviene per i liquori i tabacchi e (credo) il gioco d'azzardo.

    Morale della favola, i vari ordini professionali fanno la voce grossa, tentano di spaventare i "ribellli" con provvedimenti disciplinari a loro carico e puntano addirittura a denuncie all'antitrust... ma come cazzo è possibile mi chiedo? Andrebbero loro denunciati per condotta scorretta verso i consumatori... troppo facile monopolizzare il mercato, imporre tariffe elevatissime e mantenerle alte creando a tutti gli effetti un cartello.
    Daoc
    Spoiler

  2. #2
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Quelle sono lobby ergo..

    No, non esiste il libero mercato per certe categorie.

    Ci scommettiamo che l'avrà vinta l'ordine professionale e i "ribelli" succhieranno???

    Cmq la notizia è un'altra da commentare sul Corriere...roba da pazzi...

  3. #3
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Quelle sono lobby ergo..

    No, non esiste il libero mercato per certe categorie.

    Ci scommettiamo che l'avrà vinta l'ordine professionale e i "ribelli" succhieranno???

    Cmq la notizia è un'altra da commentare sul Corriere...roba da pazzi...
    Non ci giurerei che vincono gli ordini se Monti liberalizza

  4. #4
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quando uno offre una prestazione invece che non lavorare può decidere di incassare poco ma incassare. La prestazione di per se non porta "costi"fissi aggiuntivi al professionista e quindi è giusto e corretto che qualcuno di loro applichi tariffe concorrenziali.
    Ma come detto da voi queste sono lobby che fino ad oggi hanno saputo difendere bene il loro cartello prezzi, posso capire che dal loro punto di vista girino le palle, ma il libero mercato impone anche liberi prezzi purchè non si vada "sotto costo". La lobby riporta queste motivazioni: "«Lei si farebbe curare da un medico che chiede in cambio della visita appena 29 euro?». Chiede Sergio Paparo, presidente dell'Ordine degli avvocati di Firenze. «È una questione di buon senso, per quella cifra è impossibile garantire un servizio professionalmente valido. Con tutti i rischi che ciò comporta. Per il paziente, come per l'intera categoria professionale»

    Io ci rido sopra perchè : per prima cosa una prestazione offerta tramite un servizio tipo groupon non implica che tutte le tariffe applicate dallo studio saranno sempre così convenienti, il libero professionista evidentemente vuole attrarre nuovi clienti e fare prezzi modici per un dato numero di clienti all'anno, senza peggiorare nessun servizio e semplicemente andando ad abbattere i costi fissi facendo un numero maggiore di visite, senza considerare che alcuni di questi nuovi clienti trovandosi bene magari restano anche dopo le varie offerte.
    Seconda cosa: Un nuovo studio dentisitico piuttosto che architetto deve comunque farsi della clientela e fa parte dell'investimento iniziale di qualsiasi attività farsi della pubblicità, in questo caso probabilmente dei 29 euro citati non ne rimangono in tasca allo studio ma serve per lanciare la nuova attività, che magari è anche migliore della concorrenza costosa e famosa.

    Quindi sono dei cazzari che cercano di difendere con qualsiasi arma a disposizione il loro bel cartello.

  5. #5
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Quando uno offre una prestazione invece che non lavorare può decidere di incassare poco ma incassare. La prestazione di per se non porta "costi"fissi aggiuntivi al professionista e quindi è giusto e corretto che qualcuno di loro applichi tariffe concorrenziali.
    Ma come detto da voi queste sono lobby che fino ad oggi hanno saputo difendere bene il loro cartello prezzi, posso capire che dal loro punto di vista girino le palle, ma il libero mercato impone anche liberi prezzi purchè non si vada "sotto costo". La lobby riporta queste motivazioni: "«Lei si farebbe curare da un medico che chiede in cambio della visita appena 29 euro?». Chiede Sergio Paparo, presidente dell'Ordine degli avvocati di Firenze. «È una questione di buon senso, per quella cifra è impossibile garantire un servizio professionalmente valido. Con tutti i rischi che ciò comporta. Per il paziente, come per l'intera categoria professionale»

    Io ci rido sopra perchè : per prima cosa una prestazione offerta tramite un servizio tipo groupon non implica che tutte le tariffe applicate dallo studio saranno sempre così convenienti, il libero professionista evidentemente vuole attrarre nuovi clienti e fare prezzi modici per un dato numero di clienti all'anno, senza peggiorare nessun servizio e semplicemente andando ad abbattere i costi fissi facendo un numero maggiore di visite, senza considerare che alcuni di questi nuovi clienti trovandosi bene magari restano anche dopo le varie offerte.
    Seconda cosa: Un nuovo studio dentisitico piuttosto che architetto deve comunque farsi della clientela e fa parte dell'investimento iniziale di qualsiasi attività farsi della pubblicità, in questo caso probabilmente dei 29 euro citati non ne rimangono in tasca allo studio ma serve per lanciare la nuova attività, che magari è anche migliore della concorrenza costosa e famosa.

    Quindi sono dei cazzari che cercano di difendere con qualsiasi arma a disposizione il loro bel cartello.
    * asterischissimo, Wolfo ha scritto ciò che avrei scritto io

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  6. #6
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Cmq è ANCHE colpa del pubblico, che in generale è abituato a pensare in termini di "se spendo di più, ricevo di più/di meglio". Cosa falsa in senso generale.

    Altrimenti, ad es., non si vedrebbero immensi ritardati che spendono €300+ per un paio di jeans, semplicemente perché qualcuno ci ha appioppato la targhettina della marca X che fa tanto figo. Da qui, le cose poi vanno a puttane su tutto.

  7. #7
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    *

  8. #8
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Si be' è vero anche quello, però se qualche libero prof vuole comunque interfacciarsi al pubblico con tariffe promozionali dev'essere tutelato nel farlo, indipendentemente dalla parte di popolo caprone che compra il jeans da 300 pippi.

    Poi quello è un discorso di brand e status symbol che non condivido ma ha una sua meccanica e per quanto possa sembrare stupido c'è chi è disposto a pagare per indossare un brand specifico non la qualità che eventualmente dovrebbe avere per il suo prezzo.

  9. #9
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    wolfo costa un cazzo rispetto alla d'addario
    ma garantisco sulla qualità e pulizia
    e il registratore non lo usa per registrare

  10. #10
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Cmq è ANCHE colpa del pubblico, che in generale è abituato a pensare in termini di "se spendo di più, ricevo di più/di meglio". Cosa falsa in senso generale.
    in realtà sta cosa non significa proprio un cazzo ed è assolutamente insensata.

    un premium price viene riconosciuto a quel prodotto/servizio perchè superiore alla media di settore, PUNTO. Il mercato non è stupido, se un prodotto o servizio non vale un certo prezzo sta sicuro che non lo paga, anzi devia (in tempi più o meno brevi) su qualcosa di meno caro che offre le stesse prestazioni ;quindi le cose sono 2, o il tipo lavora in perdita (e qui entra l'antitrust) oppure ha una schiera di schiavi sottopagati che gli consentono di lavorare con certi prezzi (e, se le risorse umane sono inferiori la qualità finale del prodotto sarà inferiore).

    A fronte di una media di prezzi alti c'è anche un alto costo del lavoro che una pluralità di soggetti (studi dentistici, legali ecc ecc) devono sostenere; un bravo avvocato non prende 4 spicci, nemmeno un bravo dentista, giustamente pretendono uno stipendio adeguato alla qualità dei loro servigi, presumibilmente ottima.

    Ci possono essere anche giovani professionisti estremamente bravi, ma ovviamente per subentrare nel mercato dovranno sacrificare parte del loro compenso.

    Non sto dicendo che tali associazioni siano oneste e cazzi vari, ma giustamente hanno il diritto di tutelarsi.

    Wolfo è un imprenditore chimico, se non ricordo male; se arriva il chinesozzo che vende il suo stesso prodotto finito a meno del suo prezzo di produzione voglio vedere se non si fa qualche domanda e se non si caga addosso mentre chiama l'antitrust per paura che in un giorno metà dei clienti se ne vadano.
    Last edited by Zaider; 10th January 2012 at 15:46.
    gratz.

  11. #11
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Si ma la scelta sta comunque alla gente, se apre un altra azienda qui vicino che riesce a competere con prezzi più bassi per un non so quale motivo, e m'incula il 40% dei clienti in 3 mesi, esticazzi son stati più bravi, chi riconosce che il mio servizio è meglio anche se costa di più e lo preferisce rimarrà con me

  12. #12
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    in realtà sta cosa non significa proprio un cazzo ed è assolutamente insensata.
    un premium price viene riconosciuto a quel prodotto/servizio perchè superiore alla media di settore, PUNTO. Il mercato non è stupido, se un prodotto o servizio non vale un certo prezzo sta sicuro che non lo paga, anzi devia (in tempi più o meno brevi) su qualcosa di meno caro che offre le stesse prestazioni ;quindi le cose sono 2, o il tipo lavora in perdita (e qui entra l'antitrust) oppure ha una schiera di schiavi sottopagati che gli consentono di lavorare con certi prezzi (e, se le risorse umane sono inferiori la qualità finale del prodotto sarà inferiore).
    Mappperfavore... dillo ad Apple o Bose su....
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  13. #13
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    Si ma la scelta sta comunque alla gente, se apre un altra azienda qui vicino che riesce a competere con prezzi più bassi per un non so quale motivo, e m'incula il 40% dei clienti in 3 mesi, esticazzi son stati più bravi, chi riconosce che il mio servizio è meglio anche se costa di più e lo preferisce rimarrà con me
    sceglie la gente fino ad un certo punto, per questo esiste l'antitrust.
    attualmente ben pochi viaggiano nell'oro, la maggior parte delle pmi oneste viaggia sul pareggio, ogni singolo cliente è vitale.

    una cosa è se arriva un nuovo competitor con macchinari più nuovi, che produce di più spendendo meno, ed applica prezzi inferiori (ma di quanto saranno effettivamente minori? io suppongo non troppo).

    ben altra è se arriva un competitor che ha alle spalle un buon patrimonio iniziale e lavora in perdita applicando prezzi folli per far chiudere i concorrenti, è ovvio che i clienti sceglieranno tutti lui, ma è oggettivamente assurdo, poi magari cambiano idea, ma può essere troppo tardi, ed il nostro buon amico s'è fottuto l'attività
    gratz.

  14. #14
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Wolfo è un imprenditore chimico, se non ricordo male; se arriva il chinesozzo che vende il suo stesso prodotto finito a meno del suo prezzo di produzione voglio vedere se non si fa qualche domanda e se non si caga addosso mentre chiama l'antitrust per paura che in un giorno metà dei clienti se ne vadano.
    wolfo purtroppo la prende nel culo as usual in quanto è un intermediario, compro dai cinesi/indiani/est eu trovando prodotti con specifiche tecniche ben precise e lo rivendo a chi ne fa utilizzo industriale.
    Quindi Wolfo è in concorrenza spietata con tutti gli altri importatori e 5 minuti fa ha perso un ordine d 5 tonnellate di acido citrico per un importo di 6400 euro da un grosso cliente molto conosciuto nel campo dei soft drink per la bellezza di 120€ sul totale.
    Son clienti che ci fanno fatturati da tipo 150k all'anno e ti fanno le corna per 120€ , questa è la concorrenza, ma così voi potete bere il bibitozzo a 0,000000000000000000002 euri meno quest'estate. quindi è colpa vostra maledetti.

  15. #15
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by Suppa View Post
    Mappperfavore... dillo ad Apple o Bose su....
    http://it.wikipedia.org/wiki/Vantaggio_competitivo

    +

    http://it.wikipedia.org/wiki/Brand_management
    gratz.

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.55 Kb. compressed to 92.63 Kb. by saving 14.93 Kb. (13.88%)]