Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 28

Thread: Condomini e leggi sui disabili

  1. #1
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default Condomini e leggi sui disabili

    Persona molto anziana che ormai non cammina più, sta nello stesso condominio di quando camminava e non se ne è quindi mai fatta un problema. È sostanzialmente imprigionata in casa, dal suo appartamento può arrivare con l'ascensore al piano terra, dove si ferma per via di una decina scarsa di gradini che in carrozzina non c'è verso di fare. Ha chiesto al condominio di mettere una rampa, anche a sue spese, e questi gli han detto di no perché c'è già un elevatore elettrico per carrozzine. Ora, questo elevatore se lo è comperato privatamente un altra condomine oltre 14 anni fa, pagato 13 milioni di lire circa di cui 9 finanziati dalla regione, ore le viene a dire che non trova le carte ma lo ha pagato tutto di tasca sua l'equivalente di 15k €.


    Possibile che non ci sia una norma che tuteli la persona e le permetta di uscire di casa sua senza sborsare 8.000€???!
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  2. #2
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Mi sembra stranissimo sinceramente.....
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si è così, situazione analoga in casa di mia sorella, il condominio vuole far rimuovere il portacarichi per le carrozzelle perchè antiestetico...

  4. #4
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Se non porta la fattura allora è gratis.

  5. #5
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Se non porta la fattura allora è gratis.
    si ma ad oggi è suo personale.. non le da le chiavi e gg..
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  6. #6
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Com'è che era, "italiani brava gente"?

  7. #7
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    si ma ad oggi è suo personale.. non le da le chiavi e gg..
    La corrente la paga il condominio? Zac! Da domani niente cavi. Fune e carrucula.

  8. #8
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    La corrente la paga il condominio? Zac! Da domani niente cavi. Fune e carrucula.
    Se, vabhe, il condominio a suo tempo le ha dato l'autorizzazione a mettere sto portacarichi e a collegarlo all'elettricità condominiale a patto che non rompesse i coglioni e se lo pagasse. Perchè mo dovrebbe tornare indietro su una delibera fatta, senza contare che se stanno spingendo per farle prendere il montacarichi in "società", pur di non mettere una cazzo di rampa da 200€, non hanno nessuna utilità nell'incattivirsi la proprietaria.

    Scusa ma non mi servono consigli su ritorsioni, io voglio capire se esiste qualche norma che OBBLIGHI i condomini con più di tot condomini ad attrezzarsi di mezzi per la sacrosanta mobilità di chi altrimenti non può utilizzare la casa che ha pagato per 20anni... stiamo parlando di una rampa che veramente imho non costa un cazzo, ma SIA la rampa SIA il montacarichi viene brutto da guardare...
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  9. #9
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    piu che altro i morti de fame i primi i condomini che non sono capaci di fare una piattaforma di legno con 50 euro di materiale da leroy merlin, poi l'altra deficiente che chiede 8k per l'utilizzo dell'attrezzatura per fare uscire una poveretta disabile di casa

    ma io non c'ho parole per sto mondo di merda

    e chi mi viene a dire "meeehhh è suo personale, l'ha pagatooooh" allora non avete capito proprio il discorso..

    ci vuole un pò di generosità, che pidocchiosi di merda
    Spoiler


    Spoiler




  10. #10
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    cioè certe volte non ci vorrebbe il diritto per risolvere certe situazioni..

    ah no, già, è stato "creato" proprio perche "homo homini lupus", proprio come le bestie.. però noi siccome abbiamo quel pizzico di intelligenza in piu, abbiamo creato le regolehh

    sono contento di andarmene via dal condominio dove ho abitato per 7 anni.. e credo non lo farò mai piu nella vita
    Spoiler


    Spoiler




  11. #11
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Secondo me la vecia deve sganciare le chiavi. al più vende il 50% al netto delle detrazioni che ha goduto, l'invecchiamento dell'apparecchio e degli scraci che c'ha lasciato sopra. Roba da 200 carte, tipo.
    PS Po' si scrive con l'apostrofo..

  12. #12
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Cmq in merito a barriere architettoniche, il condomino può far installare, a spese proprie, quello che vuole anche se l'assemblea condominiale non è daccordo.

    Appena la seconda signora scoprirà questo farà installare uno scivolo da 200€ la prima tipa lo piglia nel bip e voi condomini avrete sia il montascale che lo scivolo.

  13. #13
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    piu che altro i morti de fame i primi i condomini che non sono capaci di fare una piattaforma di legno con 50 euro di materiale da leroy merlin, poi l'altra deficiente che chiede 8k per l'utilizzo dell'attrezzatura per fare uscire una poveretta disabile di casa

    ma io non c'ho parole per sto mondo di merda

    e chi mi viene a dire "meeehhh è suo personale, l'ha pagatooooh" allora non avete capito proprio il discorso..

    ci vuole un pò di generosità, che pidocchiosi di merda
    *

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  14. #14
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Caso IDENTICO al tuo trattato più e più volte in tribunale e pure sulle varie trasmissioni televisive...

    siccome in condominio è vietato negare l'uso della cosa comune agli altri comunisti (condomini) se gli stessi devono farne parimenti uso; se esiste una rampa/montacarichi atta già al trasporto di persone disabili, la tizia che l'ha installata a sue spese non può vietarne l'uso agli altri condomini che ne abbiano bisogno, salvo riconoscere una quota per la manutenzione del bene.

    Il fatto che l'impianto fosse di proprietà condominiale e poi sia stato venduto ad una sola condomina/o non mi sembra molto diverso dalla prima installazione ex novo a carico di uno dei comunisti (questo il caso trattato dalla giurisprudenza che io ricordo).
    Peraltro l'impianto sarà anche proprietà di un solo soggetto ma non occupa uno spazio di proprietà di tutti i condomini? Mica avranno venduto anche la superficie dove l'impianto è installato.


    Quindi:

    O la proprietaria dell'impianto dimostra che ci sono altri ingressi/modi dove un disabile del condominio può installare una propria pedana autonoma, altrimenti se quello è l'unico posto dove metterla, sarà anche proprietaria lei/lui ma sta pure occupando lo spazio dove l'impianto giace, gli altri condomini che vogliono fare parimenti uso di quello spazio come fanno? -> ritorniamo a: la deve far usare anche agli altri salvo contributo spese.

    Che poi non capisco perché voler diventare per forza proprietari esclusivi di un montascale/montacarichi condominiale...
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  15. #15
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    Caso IDENTICO al tuo trattato più e più volte in tribunale e pure sulle varie trasmissioni televisive...

    siccome in condominio è vietato negare l'uso della cosa comune agli altri comunisti (condomini) se gli stessi devono farne parimenti uso; se esiste una rampa/montacarichi atta già al trasporto di persone disabili, la tizia che l'ha installata a sue spese non può vietarne l'uso agli altri condomini che ne abbiano bisogno, salvo riconoscere una quota per la manutenzione del bene.

    Il fatto che l'impianto fosse di proprietà condominiale e poi sia stato venduto ad una sola condomina/o non mi sembra molto diverso dalla prima installazione ex novo a carico di uno dei comunisti (questo il caso trattato dalla giurisprudenza che io ricordo).
    Peraltro l'impianto sarà anche proprietà di un solo soggetto ma non occupa uno spazio di proprietà di tutti i condomini? Mica avranno venduto anche la superficie dove l'impianto è installato.


    Quindi:

    O la proprietaria dell'impianto dimostra che ci sono altri ingressi/modi dove un disabile del condominio può installare una propria pedana autonoma, altrimenti se quello è l'unico posto dove metterla, sarà anche proprietaria lei/lui ma sta pure occupando lo spazio dove l'impianto giace, gli altri condomini che vogliono fare parimenti uso di quello spazio come fanno? -> ritorniamo a: la deve far usare anche agli altri salvo contributo spese.

    Che poi non capisco perché voler diventare per forza proprietari esclusivi di un montascale/montacarichi condominiale...
    no no, se lo è montato lei ex novo annoni fa perchè già quella volta i condomini facevano i genovesi, pensavo dopo quasi 15 anni si fosse normata un pò più chiaramente/approfonditamente la cosa...

    intanto thx comunque^^
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.45 Kb. compressed to 90.21 Kb. by saving 15.23 Kb. (14.45%)]