Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 46

Thread: [Job] London, UK

  1. #1
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default [Job] London, UK

    Dear All,

    Sto considerando un trasferimento a Londra, all'interno dello stesso gruppo ma con contratto locale.

    Da un punto di vista operativo, la hiring manager sarebbe la stessa persona che mi ha assunto qua in italia e la discussione sta procedendo bene, e cmq sarebbe mia forte volontà accettare l'offerta (sgrat sgrat).

    Tuttavia non siamo ancora arrivati a parlare di soldi e mi vorrei trovare pronto.

    Ho fatto una call con una HR che mi ha spiegato quali sono i benefit del contratto UK, ma vorrei capire come fare il semplice calcolo lordo->netto.
    La cosa è complicata dalle variabili che cambiano tra i due sistemi:
    - tassazione
    - contributi sociali e pensionistici (incluso sanità)
    - benefit dalla società (es. assicurazione sanitaria complementare, bonus, schemi pensionistici)

    Qualcuno di quelli che lavora in UK ha qualche dritta sui punti da chiarire per poter risolvere il calcolo con un ragionevole margine d'errore?
    Ovviamente il tutto prima di parlare di affitto, oyster ecc.

    Grazie mille!

  2. #2
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    http://www.thesalarycalculator.co.uk/

    te gli dici il lordo, lui ti dice il netto

  3. #3
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Avevo trovato questo link, ma non considera per esempio che di base il datore di lavoro uk versa il 12/13% di contributi/salario per NI, mentre quello ita ne versa tipo il 23% all'INPS.
    In altre parole, devi integrare ... Anche se mi parlavano di un benefit per 10% addizionale.

    E non c'è TFR ... Ma mi parlavano di una life assurance che non so se possa essere riscattata a fine rapporto (dubito).

    Vabbè, a parte ste seghe mentali ... Secondo te quant'è un'offerta buona per vivere a Londra?
    Conta che ho quasi 4 anni di esperienza e in Italia non guadagno male. Voglio andare a Londra, ma rinunciando il giusto.

  4. #4
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Se paghi le tasse anche in Italia sono cazzi tuoi, a parte, quello e' per calcolare quanto paghi in UK.

    Mo' sono troppo briaco, domani con calma scrivo altro e ti spiego perche' ti fai troppe seghe mentali.

  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    scusate io non so come funziona in inghilterra, posso dirvi come funziona all'estero in generale, essendo che pago tasse in 3 paesi diversi, se l'azienda ti assume con contratto inglese tu le tassi le versi allo stato inglese, l'unica cosa che paghi all'italia è se hai rendita che sia una casa o titoli di stato ecc ecc, per quato riguarda l'inps alla fine del tuo rapporto di lavoro puoi riscattare quello versato nel paese dove hai lavorato e versarlo per la pensione nel paese dove decidi di viviere, il tfr è più complicato varia da caso a caso, ma di solito è tassato( ma qui non ho la certezza assoluta) al momento del rientro del capitale in italia.

    non so io la prima cosa che avrei chiesto è se mi conviene aprire o no un conto corrente in una banca inglese.( io penso di si ma meglio che te lo dicano chi gia lavora in inghilterra)

  6. #6
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    http://www.thesalarycalculator.co.uk/
    te gli dici il lordo, lui ti dice il netto
    http://www.listentotaxman.com/

    altro calcolatore con tutti gli sgravi del caso (pensione, figli, ecc)

    La life insurance esiste perche per legge (di quest'anno mi pare, visto che la pensione statale inglese e' nulla) il datore di lavoro deve farti la pensione intergrativa (e questa pensione la puoi riscattare quando vuoi) la life insurance e' on top se ti fai male lavorando o andando a lavoro mi pare (nn so se tutte le ditte ce l'hanno la mia si).
    Non esiste il concetto italiano di TFR qua, la pensione integrativa e' la cosa che piu gli si avvicina


    Per aprire il conto su una banca inglese non hai casini, vai in banca gli dici "visto che lavorero qua in UK voglio aprire un conto ecco qua il contratto di lavoro" loro fanno i controlli e tempo 1 o 2 settimane hai il conto a costo 0



    Io vengo da una situazione simile alla tua, dopo 4 anni di esperienza in Italia ho rinunciato al posto fisso (e un buon stipendio per gli standard italici) e sono andato a cercar fortuna a Stafford (midlands britanniche) per cominciare mi han dato quasi il doppio di quanto prendevo in Italia.

    Mi son fatto 2 anni la e da 1 anno e mezzo sono a Londra e prendo piu 3 volte quello che prendevo in Italy (con gli straordinari)

  7. #7
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    hah e per capire meglio fatti mandare il contratto cosi te lo leggi per bene

  8. #8
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    http://www.listentotaxman.com/

    altro calcolatore con tutti gli sgravi del caso (pensione, figli, ecc)

    La life insurance esiste perche per legge (di quest'anno mi pare, visto che la pensione statale inglese e' nulla) il datore di lavoro deve farti la pensione intergrativa (e questa pensione la puoi riscattare quando vuoi) la life insurance e' on top se ti fai male lavorando o andando a lavoro mi pare (nn so se tutte le ditte ce l'hanno la mia si).
    Non esiste il concetto italiano di TFR qua, la pensione integrativa e' la cosa che piu gli si avvicina


    Per aprire il conto su una banca inglese non hai casini, vai in banca gli dici "visto che lavorero qua in UK voglio aprire un conto ecco qua il contratto di lavoro" loro fanno i controlli e tempo 1 o 2 settimane hai il conto a costo 0



    Io vengo da una situazione simile alla tua, dopo 4 anni di esperienza in Italia ho rinunciato al posto fisso (e un buon stipendio per gli standard italici) e sono andato a cercar fortuna a Stafford (midlands britanniche) per cominciare mi han dato quasi il doppio di quanto prendevo in Italia.

    Mi son fatto 2 anni la e da 1 anno e mezzo sono a Londra e prendo piu 3 volte quello che prendevo in Italy (con gli straordinari)
    bhè in realta nel privato anche in italia il tfr è praticamente una voce ormai inesistente con la riforma del 2005 inquanto gran parte del fondo non è più dell'azienda ma dell'inps per le aziende di grandi dimensioni( vedi 50 dipendenti) è uno dei grandi problemi che ha portato tante aziende a trovarsi male in questo periodo di crisi, in italia il tfr era la prima fonte di autofinanziamento aziendale che lo stato gli ha tolto per coprire i buchi dell'inps.

    fine ot ( tanto per capire come in italia le cose vengono fatte a cazzo)

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il fatto che le aziende si finanzino con i soldi del tfr è una porcata ed è sempre stata una porcata.
    Detto ciò, penso che il principale problema di londra sia il costo degli alloggi... Non so quanto sia un buono stipendio per londra, 50k? O con 30 ce la fai?

  10. #10
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    Conta che ho quasi 4 anni di esperienza e in Italia non guadagno male. Voglio andare a Londra, ma rinunciando il giusto.
    Esperienza in che campo?
    Comunque, perchè dovresti rinunciare per andare a Londra? se è perchè vuoi andarci tu ok, ma se stai contrattando con una azienda non vedo perchè tu debba "rinunciare" a qualcosa.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  11. #11
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il fatto che le aziende si finanzino con i soldi del tfr è una porcata ed è sempre stata una porcata.
    Detto ciò, penso che il principale problema di londra sia il costo degli alloggi... Non so quanto sia un buono stipendio per londra, 50k? O con 30 ce la fai?
    certo ma questo era in italia non è che andiamo male perchè siamo scemi ma perchè pensiavamo di essere furbi

    50k lordi? pensavo ci fossero stipendi più alti è pur vero che in inghilterra penso che la differenza tra lordo e netto sia molto più piccola che in italia pensa io se avessi 50k lordi in russia significherebbero circa 42 netti più o meno( sempre per sottolineare quanto siamo alla fame in italia)
    Last edited by Estrema; 22nd November 2014 at 13:29.

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Ho sparato eh, so che un programmatore fuori londra prende sui 30-35k, senior/team leader 50k. In sterline, sono stipendi sicuramente più alti di quelli italiani, anche perchè la tassazione è un buon 15 punti più bassa.

    Poi oh, lo dici a me, io su cifre leggermente più basse pago tipo il 10% di tasse...

  13. #13
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Esperienza in che campo?
    Comunque, perchè dovresti rinunciare per andare a Londra? se è perchè vuoi andarci tu ok, ma se stai contrattando con una azienda non vedo perchè tu debba "rinunciare" a qualcosa.
    Finance
    Perchè voglio andare a Londra

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se paghi le tasse anche in Italia sono cazzi tuoi, a parte, quello e' per calcolare quanto paghi in UK.

    Mo' sono troppo briaco, domani con calma scrivo altro e ti spiego perche' ti fai troppe seghe mentali.
    Degre, non mi sono spiegato.
    Tasse e contributi in Italia li pago ora... Io voglio capire come paragonare i due stipendi lordi, non considerando solo la tassazione pura ma anche quello che metto da parte con i contributi.
    Se oggi in Italia tra contributi inps (pagati da me e dal datore di lavoro) e tfr metto da parte il 40% in risparmio, domani in UK mi pare di capire che ne metterei da parte circa il 30% (10% io di NIC, 20% azienda incluso NIC e benefit) e quindi dovrei integrare un 10% di tasca mia per mantenere lo stesso livello di risparmio per il futuro.

  14. #14
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    http://www.listentotaxman.com/

    altro calcolatore con tutti gli sgravi del caso (pensione, figli, ecc)

    La life insurance esiste perche per legge (di quest'anno mi pare, visto che la pensione statale inglese e' nulla) il datore di lavoro deve farti la pensione intergrativa (e questa pensione la puoi riscattare quando vuoi) la life insurance e' on top se ti fai male lavorando o andando a lavoro mi pare (nn so se tutte le ditte ce l'hanno la mia si).
    Non esiste il concetto italiano di TFR qua, la pensione integrativa e' la cosa che piu gli si avvicina


    Per aprire il conto su una banca inglese non hai casini, vai in banca gli dici "visto che lavorero qua in UK voglio aprire un conto ecco qua il contratto di lavoro" loro fanno i controlli e tempo 1 o 2 settimane hai il conto a costo 0



    Io vengo da una situazione simile alla tua, dopo 4 anni di esperienza in Italia ho rinunciato al posto fisso (e un buon stipendio per gli standard italici) e sono andato a cercar fortuna a Stafford (midlands britanniche) per cominciare mi han dato quasi il doppio di quanto prendevo in Italia.

    Mi son fatto 2 anni la e da 1 anno e mezzo sono a Londra e prendo piu 3 volte quello che prendevo in Italy (con gli straordinari)
    La mia intenzione è saltare lo step Midlands ��
    Cmq penso tu possa capire i vari dubbi, visto che da un punto di vista della busta paga e delle tutele ci sono due culture sostanzialmente differenti.

    Tu hai fatto una pensione integrativa ulteriore a quella fatta dall'azienda? A me hanno detto che di base mettono il 10% come benefit, ma che si può alzare e vorrei chiarirmi se è il caso di farlo.

    Quando dici 3x di più... Intendi netto in busta paga al mese?
    In caso ti mando PM per dettagli più precisi, ok?

  15. #15
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il fatto che le aziende si finanzino con i soldi del tfr è una porcata ed è sempre stata una porcata.
    Detto ciò, penso che il principale problema di londra sia il costo degli alloggi... Non so quanto sia un buono stipendio per londra, 50k? O con 30 ce la fai?
    Un mio amico dice che dai 35K in su vivi e non sopravvivi.
    Personalmente, il mio threshold per accettare è un po' più alto.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.34 Kb. compressed to 90.27 Kb. by saving 15.07 Kb. (14.31%)]