Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 73

Thread: Texas hold'em

  1. #1
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default Texas hold'em

    visto che pare abbiamo dei bravi giocatori sul forum, visto che m'interessa perchè ho un gruppetto di amici che giocano e io amo giocare a carte e perdere grana (sempre poca roba eh, diciamo che invece che uscire a cena con gli amici e andare a ballare na volta al mese magari mi gioco la 50 euro ) e gioco ad altro ma non so giocare a texas hold'em ho pensato di aprire sto 3d dove cominciare una miniguida.

    direi di partire dal fondo così magari serve a tutti, quindi regole consigli , cosa proteggere cosa no, percentuali come le calcolate al volo ecc.. anche un po' di terminologia non guasterebbe... dai dai date sfogo alla vostra mente... ^_^

  2. #2
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    qui ci sono alcuni articoli in italiano -> http://www.assopoker.com/teoria/texas-holdem/2.html e http://www.continuationbet.com

    cmq di base l'HE è sempre poker, l'unica differenza in fatto di punti rispetto al poker tradizionale è che il full vince sul colore

    le fasi di gioco si identificano in:

    preflop -> giro di puntate dopo che le carte sono state distribuite
    flop o 3rd street -> giro di puntate dopo che sono girate le prime 3 community cards
    turn o 4th street -> puntate alla quarta carta comune girata
    river o 5th street -> puntate alla quinta carta comune girata

    tanto per iniziare con alcuni termini, lo stile di gioco stesso del pokerista è identificabile con una locuzione:

    nit -> quando gioca ha in mano AA, KK, QQ, AK, e poco altro, gioca meno del 10% delle mani
    tight -> giocatore che opera una grande selezione delle mani da giocare e scarta tutta la spazzatura (diciamo che non gioca più del 20% delle mani)
    loose -> giocatore che tende ad avere una selezione delle mani più aperta (gioca tra il 20\25% e il 50% delle mani)
    maniac -> difficile fargli foldare una mano preflop, può arrivare al 90% di mani gioate

    oltre alla selezione delle mani di partenza, e quindi in base a quali mani tende a giocare, un giocatore si identifica in base a come entra in gioco:

    aggressive -> entra in gioco rilanciando, fa uso della continuation bet (cioè punta al flop dopo aver rilanciato pre flop anche se non ha centrato il flop) molto di frequente, aggredisce il flop, rilancia e contro rilancia
    passive -> limpa (cioè fa solo call preflop quando non c'è stato un rilancio), chiama i rilanci, fa cold call (cold call -> chiamare dopo che c'è stato un rilancio e un contro rilancio), tende a non aggredire sul flop ma a limitarsi a chiamare le puntate altrui

    per quello che riguarda la posizione al tavolo con 9-10 giocatori seduti si parla di:

    early position: i primi due giocatori a parlare preflop, cioè l'UTG (under the gun, seduto a sinistra del grande buio) e l'UTG+1
    mid position: i 3-4 giocatori alla sinistra dell' UTG+1
    late position: i 2 giocatori alla sinistra dopo i giocatori in mid position, e cioè il CO (cutoff, sta alla destra del dealer) e il BUTTON (BTN\bottone, il giocatore che sta dando le carte o quello che, se c'è un dealer, ha il bottone con su scritto dealer)
    blinds: le posizioni dei bui sono anomale, favorite pre flop in quanto parlano per ultimi, ma sfavorite postflop perchè parlano per primi, alcuni identificano i bui nella categoria early position)

    per i principianti la strategia migliore è quella di giocare tight aggressive, cioè operare una grande selezione delle mani, entrare in gioco rilanciando e facendosi rispettare per la propria immagine al tavolo di giocatore chiuso e che folda le petecchie

    questo significa entrare rilanciando dai bui e da early position solo con AA, KK, QQ, AK, JJ, aggiungendo AQ, 1010, 99 da mid position, aggiungendo AJ, A10, coppie fino a 66-77, KQ, qualche suited connector (ad esempio 10J dello stesso seme, cioè carte che consentano di andare sia a scala che a colore)

    la strategia è rilanciare almeno 4 volte il grande buio, o in caso di rilancio con una delle monster hands, contro rilanciare di almeno 3 volte la puntata dell'avversario, per poi valutare al flop, decidendo se puntare da 2\3 del piatto fino al piatto intero, o non puntare proprio in caso di flop sfavorevole

    ora ci sarebbero altri trilioni di cose da scrivere, per ora mi fermo

    tutto questo NON vale nelle partite casalinghe, nei casino italiani, nei torneini dei circoli italiani, questo perchè in italia la cultura del poker sta sotto 0, e giocare live in italia equivale a fare un bel giro di roulette: il gioco è ultra loose, quasi maniac, impossibile far foldare mani orribili agli avversari e conviene giocare da attendisti, aspettare di avere un ottimo punto e farselo pagare, senza impelagarsi in giocate strane, e sperare che l'avversario non ci superi fino al river
    Last edited by rehlbe; 21st March 2008 at 11:08.



  3. #3
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    la prima regola è non dare consigli ai niubbi

  4. #4
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    ora che mi ricordo sul blog avevo anche postato un articoletto che spiega il significato di out, di pot odds e equity: http://rehlbe.blogspot.com/search/la...a%20di%20poker



  5. #5
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    visto che pare abbiamo dei bravi giocatori sul forum, visto che m'interessa perchè ho un gruppetto di amici che giocano e io amo giocare a carte e perdere grana (sempre poca roba eh, diciamo che invece che uscire a cena con gli amici e andare a ballare na volta al mese magari mi gioco la 50 euro ) e gioco ad altro ma non so giocare a texas hold'em ho pensato di aprire sto 3d dove cominciare una miniguida.
    direi di partire dal fondo così magari serve a tutti, quindi regole consigli , cosa proteggere cosa no, percentuali come le calcolate al volo ecc.. anche un po' di terminologia non guasterebbe... dai dai date sfogo alla vostra mente... ^_^
    Va' che strano che cominci dal fondo

  6. #6
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    lelbhle mi fa paura
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  7. #7
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    qui ci sono alcuni articoli in italiano -> http://www.assopoker.com/teoria/texas-holdem/2.html e http://www.continuationbet.com

    cmq di base l'HE è sempre poker, l'unica differenza in fatto di punti rispetto al poker tradizionale è che il full vince sul colore

    le fasi di gioco si identificano in:

    preflop -> giro di puntate dopo che le carte sono state distribuite
    flop o 3rd street -> giro di puntate dopo che sono girate le prime 3 community cards
    turn o 4th street -> puntate alla quarta carta comune girata
    river o 5th street -> puntate alla quinta carta comune girata

    tanto per iniziare con alcuni termini, lo stile di gioco stesso del pokerista è identificabile con una locuzione:

    nit -> quando gioca ha in mano AA, KK, QQ, AK, e poco altro, gioca meno del 10% delle mani
    tight -> giocatore che opera una grande selezione delle mani da giocare e scarta tutta la spazzatura (diciamo che non gioca più del 20% delle mani)
    loose -> giocatore che tende ad avere una selezione delle mani più aperta (gioca tra il 20\25% e il 50% delle mani)
    maniac -> difficile fargli foldare una mano preflop, può arrivare al 90% di mani gioate

    oltre alla selezione delle mani di partenza, e quindi in base a quali mani tende a giocare, un giocatore si identifica in base a come entra in gioco:

    aggressive -> entra in gioco rilanciando, fa uso della continuation bet (cioè punta al flop dopo aver rilanciato pre flop anche se non ha centrato il flop) molto di frequente, aggredisce il flop, rilancia e contro rilancia
    passive -> limpa (cioè fa solo call preflop quando non c'è stato un rilancio), chiama i rilanci, fa cold call (cold call -> chiamare dopo che c'è stato un rilancio e un contro rilancio), tende a non aggredire sul flop ma a limitarsi a chiamare le puntate altrui

    per quello che riguarda la posizione al tavolo con 9-10 giocatori seduti si parla di:

    early position: i primi due giocatori a parlare preflop, cioè l'UTG (under the gun, seduto a sinistra del grande buio) e l'UTG+1
    mid position: i 3-4 giocatori alla sinistra dell' UTG+1
    late position: i 2 giocatori alla sinistra dopo i giocatori in mid position, e cioè il CO (cutoff, sta alla destra del dealer) e il BUTTON (BTN\bottone, il giocatore che sta dando le carte o quello che, se c'è un dealer, ha il bottone con su scritto dealer)
    blinds: le posizioni dei bui sono anomale, favorite pre flop in quanto parlano per ultimi, ma sfavorite postflop perchè parlano per primi, alcuni identificano i bui nella categoria early position)

    per i principianti la strategia migliore è quella di giocare tight aggressive, cioè operare una grande selezione delle mani, entrare in gioco rilanciando e facendosi rispettare per la propria immagine al tavolo di giocatore chiuso e che folda le petecchie

    questo significa entrare rilanciando dai bui e da early position solo con AA, KK, QQ, AK, JJ, aggiungendo AQ, 1010, 99 da mid position, aggiungendo AJ, A10, coppie fino a 66-77, KQ, qualche suited connector (ad esempio 10J dello stesso seme, cioè carte che consentano di andare sia a scala che a colore)

    la strategia è rilanciare almeno 4 volte il grande buio, o in caso di rilancio con una delle monster hands, contro rilanciare di almeno 3 volte la puntata dell'avversario, per poi valutare al flop, decidendo se puntare da 2\3 del piatto fino al piatto intero, o non puntare proprio in caso di flop sfavorevole

    ora ci sarebbero altri trilioni di cose da scrivere, per ora mi fermo

    tutto questo NON vale nelle partite casalinghe, nei casino italiani, nei torneini dei circoli italiani, questo perchè in italia la cultura del poker sta sotto 0, e giocare live in italia equivale a fare un bel giro di roulette: il gioco è ultra loose, quasi maniac, impossibile far foldare mani orribili agli avversari e conviene giocare da attendisti, aspettare di avere un ottimo punto e farselo pagare, senza impelagarsi in giocate strane, e sperare che l'avversario non ci superi fino al river
    Sintetico e chiaro, però GRANDE BUIO sembra il nome di un capo indiano con la miopia. Chiamalo CONTROBUIO per carità

  8. #8
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    è_é c'hai ragione, sono abituato a chiamarlo giusto bb (big blind), mi vien naturale tradurlo come il capo indiano miope

    cmq, visto che sono in vena, trucchetto facile per calcolare quali sono le probabilità di migliorare la propria mano

    poniamo di avere in mano 10 e 9, e sul flop ci sono 7, 8 e A, senza progetti possibili di colore; siamo abbastanza sicuri che il nostro avversario abbia una coppia d'assi, e quindi che ci rimangano solo i 6 e i J per fare scala: in questo caso abbiamo 8 out (ovvero i quattro 6 e i quattro jack), ma questo numerino come lo traduciamo in una indicazione della probabilità che l'evento si realizzi?

    il trucchetto è quello di moltiplicare il numero di out per 4 e sottrarre 1 al flop, e moltiplicare per 2 e aggiungere 1 al turn:

    in questo caso se abbiamo 8 out al flop abbiamo il 31% di probabilità di fare scala tra turn e river, mentre se al turn abbiamo sempre gli stessi 8 out abbiamo il 17% di probabilità di fare scala al river

    ovviamente non è accuratissimo come calcolo, ma è molto facile da memorizzare

    questa invece una tabella accurata:

    Last edited by rehlbe; 22nd March 2008 at 21:40.



  9. #9
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Cosa si intende per out?
    (ah forse ho capito, sono le carte che vanno bene per fare quello che vogliamo fare? Quindi banalmente i casi favorevoli in un conteggio statistico? Nel tuo esempio 8 out perchè ci sono "in giro" quattro 6 e quattro J?)

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  10. #10
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Gli outs sono le carte ancora da scoprire che possono migliorare la propria mano, le odds invece sono la % con la quale tali carte escano al turn/river

  11. #11
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Ma un programmello free per organizzare partite qui tra di noi (sempre che qualcuno ne abbia voglia) c'è o mi devo sbattere per farmelo io in Java asd?

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  12. #12
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Ma un programmello free per organizzare partite qui tra di noi (sempre che qualcuno ne abbia voglia) c'è o mi devo sbattere per farmelo io in Java asd?
    tutte le poker room offrono delle "play money" per giocare gratis, basta scaricarsi una poker room comune e joinare qualche tavolo fun

  13. #13
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    è_é c'hai ragione, sono abituato a chiamarlo giusto bb (big blind), mi vien naturale tradurlo come il capo indiano miope

    cmq, visto che sono in vena, trucchetto facile per calcolare quali sono le probabilità di migliorare la propria mano

    poniamo di avere in mano 10 e 9, e sul flop ci sono 7, 8 e A, senza progetti possibili di colore; siamo abbastanza sicuri che il nostro avversario abbia una coppia d'assi, e quindi che ci rimangano solo i 6 e i J per fare scala: in questo caso abbiamo 8 out (ovvero i quattro 6 e i quattro jack), ma questo numerino come lo traduciamo in una indicazione della probabilità che l'evento si realizzi?

    il trucchetto è quello di moltiplicare il numero di out per 4 e sottrarre 1 al flop, e moltiplicare per 2 e aggiungere 1 al turn:

    in questo caso se abbiamo 8 out al flop abbiamo il 31% di probabilità di fare scala tra turn e river, mentre se al turn abbiamo sempre gli stessi 8 out abbiamo il 17% di probabilità di fare scala al river

    ovviamente non è accuratissimo come calcolo, ma è molto facile da memorizzare

    questa invece una tabella accurata:

    se ho capito bene in una mano del genere al turn con 8 out abbiamo come dici il 17% di probabilità di fare scala, la giocata necessaria per giocare non deve superare il 17% del piatto?
    nel senso, non sempre se si hanno buone possibilità è detto che si debba giocare la mano a tutti i costi...giusto?
    invece dopo il turn se si hanno 14 o più out vale la pena giocare anche con un piatto più basso... giusto?

  14. #14
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    facciamo conto che su un piatto da 80 l'avversario punti 20 al turn: noi dobbiamo chiamare 20 per vincere un piatto da 100, quindi abbiamo delle pot odds di 1 a 5 (dobbiamo puntare 1 per vincere 5), che tradotto in termini percentuali equivale a (1+5 -> 6, 1/6 -> 0.16 -> 16%) 16%

    dobbiamo vincere la mano più del 16% delle volte perchè questa giocata sia EV+, quindi se abbiamo 8 out al turn, col 17% di probabilità di chiudere scala, la chiamata è giustificata

    facendo una riprova empirica, se giochiamo la mano 100 volte, con 8 outs vinciamo per 17 volte 100, e perdiamo per 83 volte 20, cioè avremo un risultato di (100*17=1700, 83*20=1660) +40, ovvero ogni mano avrà un EV di 0.4

    se invece avessimo dovuto chiamare 21 per vincere un piatto da 100 (pot odds di 1:4.76, cioè del 17% circa) giocando la mano 100 volte avremmo vinto per 17 volte per un totale di 1700, ma avremmo perso 83 volte per un totale di 1743, ovvero ogni mano avrà un EV di -0.43
    Last edited by rehlbe; 25th March 2008 at 13:25.



  15. #15
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    facciamo conto che su un piatto da 80 l'avversario punti 20 al turn: noi dobbiamo chiamare 20 per vincere un piatto da 100, quindi abbiamo delle pot odds di 1 a 5 (dobbiamo puntare 1 per vincere 5), che tradotto in termini percentuali equivale a (1+5 -> 6, 1/6 -> 0,16 -> 16%) 16%
    dobbiamo vincere la mano più del 16% delle volte perchè questa giocata sia EV+, quindi se abbiamo 8 out al turn, col 17% di probabilità di chiudere scala, la chiamata è giustificata
    facendo una riprova empirica, se giochiamo la mano 100 volte, con 8 outs vinciamo per 17 volte 100, e perdiamo per 83 volte 20, cioè avremo un risultato di (100*17=1700, 83*20=1660) +40, ovvero ogni mano avrà un EV di 0.4
    se invece avessimo dovuto chiamare 21 per vincere un piatto da 100, giocando la mano 100 volte avremmo vinto per 17 volte per un totale di 1700, ma avremmo perso 83 volte per un totale di 1743
    Così gli passa la voglia di giocarci rehlbe

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.04 Kb. compressed to 95.91 Kb. by saving 15.13 Kb. (13.63%)]