Non vi sto a raccontare tutta la vicenda perchè mi sono accorto che è oltremodo complicata.
Per essere breve... si può usucapire in forma abbreviata (10 anni) uno spazio comune di uno stabile (oddio siamo 2 famiglie ma vabbè), premesso che l'altro "comunista" non ha voluto pagare per oltre 16 anni le spese comuni, l'ascensore interno lo paghiamo solo noi (abbiamo proprio il contratto in esclusiva con l'impresa di gestione a nome di mio padre...) e dato che a riprova del fatto che sto tizio si fa li cazzi sua, manco viene alle riunioni di condominio con l'amministratore (che abbiamo causa corsello box in comune con una palazzina adiacente)??
Questo non paga manco la pulizia della scala per scendere (visto che non la usa, lui dice che entra, gira a sinistra ed è arrivato avendo la porta vicino all'ingresso del cancello... la ripartizione secondo millesimi non gli interessa).
Ora, mio padre l'ha lasciato fare in passato perchè così facendo pure noi potevano tutelarci meglio (es. abbiamo potuto fare un contratto più "leggero" per la manutenzione ascensore, facendo giusto i controlli necessari per legge, tanto non lo usiamo cmq mai, c'è per norma sull'abitabilità delle case recenti).
Ma adesso sto tizio ha comprato un appartamento alla figlia 30 enne che non fa na sega e vive coi genitori... e sta qui pensa di fare avanti e indietro dal sottoscala per andare nello spazio box comune, anche se:
1) il box che ha acquisito era di pertinenza dell'appartamento nella palazzina affianco, raggiungibile anche da marciapiede -> cancello esterno
2) come detto, i suoi non hanno pagato una sega per parecchi anni, rifiutandosi proprio di pagare cose che a detta loro non utilizzavano.
Per chiarirvi il tipo, questo ha cacciato in malo modo da casa sua quelli dello stabile affianco quando gli chiesero di partecipare alle spese comuni in base ai millesimi come da legge.
Poi due estati fa da emerito ignorante ha chiamato i pompieri a staccare l'allarme dell'ascensore interno, scattato per un guasto dell'impianto... pensando che fosse un nostro allarme! Ha lasciato tanto di biglietto facendo la figura dell'imbecille, dimostrando di non sapere nemmeno cos'ha in casa sua negli spazi comuni...
E' possibile ottenere l'usucapione degli spazi "comuni" non pagati nella manutenzione da sto qui da un giudice di pace?
Almeno se proprio la figlia vuole passare mi levo la soddisfazione di chiedere il pedaggio ogni volta per diritto di passo
Oh premesso che può accedere al box:
1) dal corsello della palazzina dove ha l'appartamento, la palazzina affianco alla nostra
2) dal fronte casa, dal marciapiede -> carraio
quindi voglio dire non è l'unica via quella di andare da sotto... è solo più comoda quando deve tornare a casa dei suoi alle 3 del mattino finchè non le arredano la casina nuova
p.s.
scusate se ho scritto troppo ma so incazzato![]()