Alcune cose belle ma ci sono anche brutte, bruttissime news:
- Autonomia: si parla di 3-5 ore per giochi 3DS. Giocando in "retrocompatibilità" con giochi DS si avrebbe un'autonomia identica al normale DS (5-8 ore).
- Cosa si compra: oltre alla console, nella scatola ci sono una SD da 2 giga, 6 schede aggiuntive per i giochi in realtà aumentata (tipo eye of judgement), varie applicazioni preinstallate tipo wii (browser, mii studio, agenda, etc) e una charging dock (custodia/ricarica a incastro).
- Data di lancio jappo: 26 febbraio.
- Prezzo di lancio jappo: 25k yen, ovvero 233 euro. Se va STRAbene lo vediamo in Europa a 249. Se va male, 299. Io scommetto su quest'ultima.
- Ecco le dolentissime note: i prezzi dei giochi. Saranno venduti a prezzo "pieno", ovvero come quelli delle home console: in jap dai 44 in su, in EU dai 49 fino a 59. Questa imho è una mossa suicida, con il mercato iphone/ipad/isarcazzitouch che sta impazzando.
- Lineup jappo decisamente moscetta, ma quella EU sarà diversa:
Winning Eleven 3DSoccer
Super Street Fighter IV 3D Edition
Samurai Warriors Chronicle
Puzzle Bobble 3D
Nintendogs + Cats
Ridge Racer 3D
Combat of Giants: Dinosaurs 3D
Professor Layton and the Mask of Miracle
- Dettagli sul remake di Zelda OOT: sarà possibile gestire l'inventario e i "consigli" di Navi usando il display inferiore, che potrà visualizzare anche la mappa o l'inquadratura (sborro). Per ruotare le telecamere, sopratutto in soggettiva, oltre ai pulsanti si potrà usare direttamente la console, grazie al giroscopio interno. La pubblicazione è fissata in primavera sul mercato giapponese.