Che stracazzo di senso ha vendere in digital delivery (su Steam, per l'esattezza) un gioco a 49 euro quando IN NEGOZIO (quindi con i costi del distributore, del trasporto, del supporto, bla bla etc etc) costa 29 euro???
(nello specifico sto parlando di Hawx)
Perdonatemi, ma io certe cose proprio non le capisco, o partono dal presupposto che le persone sono rincoglionite (il che ormai imho nel 60% dei casi è vero, "Idiocracy" docet) oppure non mi spiego come si possa giustificare un costo più alto del 66% (SESSANTASEI PERCENTO) su una piattaforma di vendita che ha decisamente meno costi rispetto alla vendita tradizionale.
Che poi non è il sito XY, è Steam (che io ho sempre odiato, ma np) che è stato praticamente il pioniere su queste cose ed è impossibile pensare che non sappiano che quello stesso gioco nei negozi (reali ed online) è venduto a 29 euro. Quindi per quale motivo hanno scelto proprio 49 euro come prezzo? In base a cosa?
Si accettano spiegazioni razionali, grazie.
ps: il digital delivery non è il futuro proprio per un cazzo, il futuro è spremere la gente quanto più possibile a quanto pare...