Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 27

Thread: MySQL halp!

  1. #1
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default MySQL halp!

    Ciao.

    Mi serve aiuto con un server virtuale e un db Mysql.

    Vi spiego la situazione in breve: ho un server virtuale su register.it, è un Linux Debian 4.0 alias Etch, qui le caratteristiche complete: http://we.register.it/server/servervirt_linux.html

    Gestisco il server attraverso webmin, e da li ho creato un server virtuale su cui ho uploadato il mio sito. Ho anche creato un db mysql.

    A seguito di un rebuild completo del sito, avevo bisogno di un ambiente con php 5.2. Il server virtuale supporta per il momento solo php 4.4.

    In attesa di fare l'upgrade ho trasferito il sito su un hosting tradizionale, con php 5.2. Il problema è che ho bisogno di accedere al db mysql sul server virtuale. Non riesco a capire che indirizzo usare come host...

    Code:
    <?php
    $db_host = "xxx";
    $db_name = "yyy";
    $db_user = "zzz";
    $db_pass = "aaa";
    
    $connessione=mysql_connect($db_host, $db_user, $db_pass);
    if (!$connessione) {
    	echo "Impossibile collegarsi al server MySQL";
    	exit;
    }
    $db=mysql_select_db($db_name, $connessione);
    if (!$db) {
    	echo "Impossibile selezionare il database";
    	exit;
    }
    ?>
    Come cazzo faccio a capirlo? Finchè il sito era sul server virtuale utilizzavo un semplice localhost. Ma adesso? Ho provato con l'ip del server, ma niente.
    L'unica cosa che indica il pannello di gestione del server è che di default è aperta la porta mysql 3306.

    Sti stronzi dell'assistenza non rispondono e sto per addentare la tastiera dalla rage che mi pervade il corpo

  2. #2
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    devi parlare con l'assistenza, perchè non dipende solo dall'ip, ma anche da com'è configurato il server mysql. Per farti capire, root@localhost è diverso da root@qualsiasi_altro_ip. Inoltre, bisogna vedere se il server mysql è stato forwardato dalla macchina virtuale a quella reale, cosa non scontata.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  3. #3
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Tra le impostazioni del server mysql ho trovato questa riga:

    pid_file: /var/lib/mysql/host-xxx-xxx-xxx-xxx.dedicatedservers.it.pid

    Dove le x sono l'indirizzo ip del server, può dare un'idea dell'indirizzo dell'host?

  4. #4
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Tra le impostazioni del server mysql ho trovato questa riga:
    pid_file: /var/lib/mysql/host-xxx-xxx-xxx-xxx.dedicatedservers.it.pid
    Dove le x sono l'indirizzo ip del server, può dare un'idea dell'indirizzo dell'host?
    non hai capito il punto. Quando il sito risiede sulla stessa macchina, la personalità che si connette al mysql è root@localhost e ha certi permessi. Quando il sito sta su un altro ip, la personalità è root@'altro_ip' e non è detto che gli siano concessi gli stessi diritti per quanto riguarda la scrittura. In più, la macchina virtuale ha un'interfaccia virtuale per cui quando il sito chiama il mysql accede all'interfaccia virtuale chiedendo localhost. Ma se vieni da fuori, quella che vedi non è l'interfaccia virtuale, bensì quella reale, e non è detto che il server mysql sulla macchina virtuale sia forwardato su una porta della macchina reale, per cui parla con l'assistenza!
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #5
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    I permessi per l'accesso posso settarli io dal server, quello che mi preoccupa è cosa cazzo devo scrivere nell'host. E sti coglioni dell'assistenza non rispondono.

  6. #6
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Ho anche un altro problema: non riesco a entrare nella cartella di root. Ho bisogno di cancellare un file (un backup fatto dove non dovevo), ma non riesco a creare un nuovo utente che abbia accesso ftp a tutte le cartelle.

    Non ho la password dell'utente root, quindi ho creato un nuovo utente con le stesse caratteristiche e previlegi. Quando tento di accedere alla directory di root tramite ftp, visualizzo solo una porzione delle cartelle che dovrei vedere.

    Cosa succede se cambio la password dell'utente root? Crea casini a cascata, o posso cambiarla liberamente?

  7. #7
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Ho anche un altro problema: non riesco a entrare nella cartella di root. Ho bisogno di cancellare un file (un backup fatto dove non dovevo), ma non riesco a creare un nuovo utente che abbia accesso ftp a tutte le cartelle.

    Non ho la password dell'utente root, quindi ho creato un nuovo utente con le stesse caratteristiche e previlegi. Quando tento di accedere alla directory di root tramite ftp, visualizzo solo una porzione delle cartelle che dovrei vedere.

    Cosa succede se cambio la password dell'utente root? Crea casini a cascata, o posso cambiarla liberamente?
    anche qua ho paura tu faccia casino. Un conto sono gli utenti del sistema e un conto sono gli utenti del server ftp dal quale ti connetti. Per root intendi proprio la radice ('/') oppure la cartella dell'amministratore ('/root/')?
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #8
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    anche qua ho paura tu faccia casino. Un conto sono gli utenti del sistema e un conto sono gli utenti del server ftp dal quale ti connetti. Per root intendi proprio la radice ('/') oppure la cartella dell'amministratore ('/root/')?
    La radice.

    Guarda, io so questo, cioè quando ho creato un nuovo utente sul sistema sono riuscito ad accedere anche al server tramite ftp utilizzando user e password corrispondenti.

    Non ho la password dell'utente "root", e l'assistenza non me la fornisce. Se la cambio posso incorrere in problemi?

    Il guaio è che creando un nuovo utente con privilegi da root e facente parte del gruppo root, e impostando come home directory "/" non accedo alla directory principale.
    Last edited by Faramjr; 12th March 2010 at 17:41.

  9. #9
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    La radice.

    Guarda, io so questo, cioè quando ho creato un nuovo utente sul sistema sono riuscito ad accedere anche al server tramite ftp utilizzando user e password corrispondenti.

    Non ho la password dell'utente "root", e l'assistenza non me la fornisce. Se la cambio posso incorrere in problemi?

    Il guaio è che creando un nuovo utente con privilegi da root e facente parte del gruppo root, e impostando come home directory "/" non accedo alla directory principale.
    Per cambiare la password di root di solito bisogna conoscerla prima. Ma se puoi creare un utente non puoi anche navigare le cartelle? Forse la cosa più comoda sarebbe sapere se hai un accesso SSH in modo da gestire il tutto via terminale di linux
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    uhm... dovrebbero averti creato loro un utente e una pass per mysql...
    da che ne so, se ti forniscono un account, la storia dovrebbe essere quella , dubito ti daranno mai la pass per la root nei loro sistemi, oppure saresti in grado di sconvolgere il mondo di tutti gli altri utenti

  11. #11
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Per cambiare la password di root di solito bisogna conoscerla prima. Ma se puoi creare un utente non puoi anche navigare le cartelle? Forse la cosa più comoda sarebbe sapere se hai un accesso SSH in modo da gestire il tutto via terminale di linux
    Si, dovrei avere la possibilità di accedere via ssh. Nella schermata di riepilogo mi segnala che è aperta la porta 22.

    Non ho idea di cosa sia l'ssh, e non ho idea di che comandi di linux utlizzare. Voglio dire, intuisco come far funzionare il tutto con webmin, ma andando oltre diventa complicato per me

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    uhm... dovrebbero averti creato loro un utente e una pass per mysql...
    da che ne so, se ti forniscono un account, la storia dovrebbe essere quella , dubito ti daranno mai la pass per la root nei loro sistemi, oppure saresti in grado di sconvolgere il mondo di tutti gli altri utenti
    Nel server virtuale c'è anche un server mysql, che posso utilizzare per creare tutti i db che voglio. Posso associarli anche agli n server virtuali (con relativi account di sistema) che posso creare all'interno del mio web server virtuale.

  12. #12
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    se non hai risolto ti faccio un post con le istruzioni per linux, dovrebbero risolvere tutto + o -
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  13. #13
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Dovrebbe occuparsene l'assistenza domani.

    Però avrei bisogno di assistenza nell'upgrade di php dalla 4.4 alle 5.2 :/

  14. #14
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Dovrebbe occuparsene l'assistenza domani.

    Però avrei bisogno di assistenza nell'upgrade di php dalla 4.4 alle 5.2 :/
    Devi upgradare codice che hai scritto tu?
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  15. #15
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Devi upgradare codice che hai scritto tu?
    No, devo semplicemente aggiornare la versione di php che era installata di default sul server.

    Devo farci girare un sito che necessita almeno della 5.2.

    Cmq oggi mi hanno resettato la password di root... Ma non so che cazzo farci, dio bonino... Come minchia faccio a creare un account ftp che vada nella fottuta root?

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.93 Kb. compressed to 85.57 Kb. by saving 15.36 Kb. (15.21%)]