Bah la Fiat cosi, come dici tu e' il frutto prima dell'inculata data agli americani che ha fruttato tanti bei soldini, poi di un riassetto industriale che ha portato gran parte della produzione intermedia all'estero in paesi a basso costo del lavoro (vedi Polonia) e infine del solito intrallazzo di gruppi di potere che si sostengono a vicenda.
Ha recuperato delle quote di mercato, si, ma non la vado come questa grande potenza dell'indistria e della finanza. Il tempo lo dira', anche perche' gli altri non staranno certo a guardare.
SUl potere in campo calcistico, beh credo che sia solo di riflesso, ovvero deriva dal fatto che la serie A non puo' permettersi di perdere il pubblico Juventino, non tanto dal potere di Montezemelo o di Blanc o di stevens.
A comndare saranno sempre quelli che fanno girare i soldi, ovvero che hanno le TV e quindi decidono come vengono spartiti i soldi e ocme le piccole debbano adeguarsi sia in sede di mercato che poi sul campo.
Moggi o non Moggi credo cambi poco, cambia solo che non c'e' un target grosso e ingombrante come era Moggi e i suoi magheggi, magheggi che peraltro fanno anche gli altri come si vede bene inq uesti giorni e con le storie di mercato tipo Suazo, Chivu e compagnia.