Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 102

Thread: Economia a idrogeno:

  1. #46
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Le soluzioni ci sono già, basta guardare:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Photovo...power_stations
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...power_stations

    Guarda la differenza in MW e fatti due conti..

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  2. #47
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    alka abbi pazienza , ok al discorso che tanto oramai mettere su una centrale è costoso oltremisura , ma nascondersi dietro alla legge di bloch vuol dire che è meglio che ti chudi in casa ad aspettare la morte , tanto prima o poi qualcosa nela tua vita andrà in merda quindi tanto vale non far niente -.-
    Poi devo capire come mai ancora sta paura del nucleare , stupenda la scena che si apre la crepa e saremo tutti nel mondo di ken shiro . Nel frattempo con tutta sta co2 bloch è proprio l'ultimo dei miei pensieri .
    Poi , sta fuzione fredda : mi sembrate un tantinello ottimisti a pensare che prima dello sputtanemento delle forme di energia convenzionali potremo sussistere con la fusione, vedremo
    Kinson, fregarsene delle "possibili anche se improbabili" conseguenze è un atteggiamento mentale che in passato ha creata una quantità invereconda di danni.
    Anche con Chernobyl dicevano "ah è sicurerrima !". Basta uno stato/compagnia stronza che non ha i soldi per la manutenzione.

    Voglio ricordare i giapponesi 10 anni fa che hanno salvato la centrale nucleare andando dentro con le tutine, sacrificandosi, saranno tutti morti di cancro...
    Il Giappone non è esattamente povero...

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...power_stations
    Guarda la differenza in MW e fatti due conti..
    Axet, ma l'hai capito il discorso sui costi, replicabilità, impatto ambientale, riproducibilità della tecnologia, manutenzione e territorio coperto? No perchè se pigli il giappone o la bulgaria, quella quantità di MW la ottieni ricoprendo di pannelli 3 città come cervia.

    Ovvio che non è così semplice, non lo è mai. Sarà tra 3 e 8 città come Cervia, toh. Ma produci energia fino a che il sole non si spegne o fino a che non trovi qualcosa di più conveniente !

  4. #49
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Kinson, fregarsene delle "possibili anche se improbabili" conseguenze è un atteggiamento mentale che in passato ha creata una quantità invereconda di danni.
    Anche con Chernobyl dicevano "ah è sicurerrima !". Basta uno stato/compagnia stronza che non ha i soldi per la manutenzione.
    Voglio ricordare i giapponesi 10 anni fa che hanno salvato la centrale nucleare andando dentro con le tutine, sacrificandosi, saranno tutti morti di cancro...
    Il Giappone non è esattamente povero...
    Si ma il giappone è a pesante rischio sismico, l'italia no.

    A sto punto non costruiamo manco ponti, tanto al primo terremoto c'è il rischio che cadano

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #50
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...power_stations
    Guarda la differenza in MW e fatti due conti..
    si ma 142 MW a gratis, senza ne combustibili prima o merda dopo, senza contare che la centrale nucleare ha bisogno di di un controllo qualitativo completo almeno una volta al mese, cioe devono controllare tutto ma tutto, senza contare la manutenzione continua. Non e' che puoi dire , vabbe oggi saltiamo la manutenzione, e ricorda sempre che chernobyl fu l errore umano di una sola persona, non fu un guasto tecnico o che altro...............io metterei la firma per costruire un milioni di centrali nucleari, visto che mi darebbe grosse opportunita di lavoro essendo diplomato nel settore..........ma preferirei di gran lunga una soluzione piu pacifica, anche perche' l australia e' uno dei maggiori exporter di uranio del mondo..........abbiamo un boom economico pazzesco qui dall 80 in poi proprio grazie all export minerario con la cina................chi mi dice che un giorno la cina si rompe il cazzo di pagare mette 2 carri armatini sulla mappa del risiko e si fa self service
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Si ma il giappone è a pesante rischio sismico, l'italia no.
    A sto punto non costruiamo manco ponti, tanto al primo terremoto c'è il rischio che cadano
    Conosci due soluzioni: una veloce e pericolosa, l'altra lenta, ma migliore sotto una lista incredibile di aspetti.

    Probabilmente noi saremo quelli che definiranno la svolta: immerderemo di più il pianeta nella fretta di trovare energia, oppure avremo pazienza e troveremo una soluzione duratura e sempre valida ?

    Perchè la centrale nucleare poi rimuoverla è un bel casino una volta che l'hai fatta...

  7. #52
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    si ma 142 MW a gratis -cut-

    si certo, per te e alka è una questione di spazio

    secondo me non avete chiaro il concetto. l'energia è un costo da pagare, se questo costo sale siamo tutti piu poveri, i poveri avranno qualche problema a mangiare... ecco svelato il vero motivo per cui l'enel fa campagne per l'ambiente in italia ma poi produce con gas, petrolio, ed addirittura nucleare (all'estero, ha quote di società che fanno nucleare). tutto questo spendendo una piccola frazione per le rinnovabili, giusto per farci un po di marketing attorno

    aprite gli occhi cazzo

    * 0,02 € centrali idroelettriche esistenti
    * 0,02 € carbone
    * 0,03 € nucleare
    * 0,04 € gas
    * 0,05 € biogas
    * 0,07 € geotermico
    * 0,07 € eolico
    * 0,07 € nuove centrali idroelettriche
    * 0,12 € celle a combustibile
    * 0,57 € fotovoltaico
    (dati costo medio KWora in euro)



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  8. #53
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    si certo, per te e alka è una questione di spazio
    secondo me non avete chiaro il concetto. l'energia è un costo da pagare, se questo costo sale siamo tutti piu poveri, i poveri avranno qualche problema a mangiare... ecco svelato il vero motivo per cui l'enel fa campagne per l'ambiente in italia ma poi produce con gas, petrolio, ed addirittura nucleare (all'estero, ha quote di società che fanno nucleare). tutto questo spendendo una piccola frazione per le rinnovabili, giusto per farci un po di marketing attorno
    aprite gli occhi cazzo
    * 0,02 € centrali idroelettriche esistenti
    * 0,02 € carbone
    * 0,03 € nucleare
    * 0,04 € gas
    * 0,05 € biogas
    * 0,07 € geotermico
    * 0,07 € eolico
    * 0,07 € nuove centrali idroelettriche
    * 0,12 € celle a combustibile
    * 0,57 € fotovoltaico
    (dati costo medio KWora in euro)
    Si ma in come tutte le aziende o qualsiasi programma di sviluppo, i risultati costi/benefici non vanno guardati a oggi ma nel lungo termine, dimmi nel lungo termine, da 50 anni a oggi quanto e' salito il costo del petrolio e del gas..............a noi dai, e' vero, siamo cosi ricchi di gas in italia che se la russia ci chiude il gas muoriamo di freddo.........la ricerca si fa appunto perche' i costi vanno diminuiti, il fotovoltaico da 20 anni a questa parte ha aumentato la resa in maniera esponenziale, con uno schifo di ricerca, se invece ci facessero sopra una ricerca adeguata con fondi adeguati, aivoglia ad aumentare la resa..............ah ma no e' vero, noi dobbiamo pagare il gas alla russia, vedi mai che un giorno gli diciamo "Il gas non lo vogliamo piu" , loro diventano poveri e per ripicca ci fanno saltare in aria.......
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  9. #54

    Default

    Ma voi veramente volete il nucleare? il problema che se lo mettono in italia, ci troviamo le scorie nella pasta senza saperlo.

  10. #55
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    alka in una centrale nucleare ipotizzata (e realmente esistente eh) dai Galandil, modello con reattore autofertilizzante, il processo avviene esattamente all'inverso di come l'hai descritto.. il numero atomico non aumenta mediamente, ma per successive fissioni se non erro punta a dimezzarsi continuativamente, a fronte di una ridicola percentuale di materiale che invece accresce il suo peso atomico.
    Per cui tali reattori sono ottimi per smantellare producendo ulteriore energia, quelle scorie pesanti come Thorio, Plutonio, e vari altri elementi lantanidi e attinidi ultraradioattivi e il cui tempo di emivita è superiore ai 10^3 anni come ordine di grandezza.

    LA soluzione come detto precedentemente è in ogni caso quella della diversificazione.
    Lo scopo è produrre energia in modo totalmente pulito, a impatto ambientale nullo o quasi nullo, con costi contenuti e soprattutto con una tecnologia sicura e che sfrutti fonti totalmente rinnovabili.
    Ovviamente adesso non siamo a questo livello, è auspicabile che ci arriveremo, per l'amor di dio evitate paroloni come la fusione calda e quella fredda, sono fenomeni termodinamicamente impediti e attualmente non possibili. E se lo dice la termodinamica scordatevi che qualunque ingegnerucolo o chimico (Fleshmann e Pons... i signori che furono convinti di fare fusione fredda con un po di deuterio ) possano riuscirci.
    Per cui quello che attualmente si deve fare è mediare fra più soluzioni reali a attuabili, ma parlo di soluzioni temporanee per tirare avanti fino a che la tecnologia corretta non permetterà di sfruttare l'idrogeno o l'elio per produrre enormi quantità di energia a costi competitivi rispetto agli idrocarburi.
    Un bel mix nucleare + idrico con fotovoltaico messo qua e la a supporto è sicuramente la strada giusta ma è in salita ripida quindi la gente o si fa una culutra e un'idea o saremo sempre al punto del referendum 1986, in cui tutti votarono senza nemmeno sapere cos'è un atomo.

    edit per prendere fiato:
    Il nucleare non è comunque una scelta da intraprendere in modo cosi leggero, la ricerca è andata avanti mentre noi belli belli ci siamo autocastrati, avevamo fra i migliori gruppi di ricerca mondiale sulle tecnologie nucleari, a cominciare dai materiali da impiegare per la fabbricazione di componenti sensibili, (scambiatori di calore e involucri del nocciolo), gli altri paesi sono andati avanti, dite che ci regalerebbero le ultime tecnologie cosi senza dire niente?
    I costi per costruire ex novo un impianto elettronucleare sono non alti, altissimi, ed il bilancio dello stato si tiene in piedi per miracolo.
    L'uranio già di suo costa una madonna, quello che abbiamo stoccato dai vecchi tempi è in larga parte impoverito quindi utile solo a creare problemi sul dove metterlo... inoltre considerata la malavita organizzata, la deficienza dell'italiano medio e pure i napoletani che pare si divertano a nuotare nei rifiuti a costo di incatenarsi al freddo fuori dalle discariche, tremo all'idea di affidare un smile impianto nelle mani della gentaglia di questo paese.
    Lo farei se fosse sotto la totale supervisione dell'Unione Europea o dei francesi...che sicuramente sono più bravi di noi in queste cose.
    Last edited by Necker; 4th January 2008 at 10:24.
    Daoc
    Spoiler

  11. #56
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    L'errore fatto fino ad oggi è stato quello di affidarsi a poche fonti di approvigionamento. È un errore affidarsi SOLO al petrolio, SOLO al carbone, SOLO all'uranio. Sarebbe un errore affidarsi anche SOLO al solare, SOLO all'eolico e a qualsiasi energia pulita. Il futuro risiede nella molteplicità delle fonti che siano rinnovabili o no. Questo serve in primis ad evitare monopoli economici e in aggiunta ad evitare situazioni di stallo qual'ora venissero meno delle fonti energetiche. Aggiungo anche altri due aspetti sottovalutati: il risparmio energetico (abusi e resa) e la microgenerazione (ogni persona deve essere libera di generare e vendere energia).

  12. #57
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    OT
    interessante come ai nostri politici non freghi un cazzo di tutto questo, l'importante è fare la legge elettorale
    vorrei ben vedere che è important il meccanismo di base della democrazia.

  13. #58
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    L'errore fatto fino ad oggi è stato quello di affidarsi a poche fonti di approvigionamento. È un errore affidarsi SOLO al petrolio, SOLO al carbone, SOLO all'uranio. Sarebbe un errore affidarsi anche SOLO al solare, SOLO all'eolico e a qualsiasi energia pulita. Il futuro risiede nella molteplicità delle fonti che siano rinnovabili o no. Questo serve in primis ad evitare monopoli economici e in aggiunta ad evitare situazioni di stallo qual'ora venissero meno delle fonti energetiche. Aggiungo anche altri due aspetti sottovalutati: il risparmio energetico (abusi e resa) e la microgenerazione (ogni persona deve essere libera di generare e vendere energia).
    se viene meno il sole possiamo metter da parte baracca e burattini

  14. #59
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Piccola domanda:
    Lo sapevate che il nucleare non è proibito in Italia e che il referendum non BLOCCAVA le centrali?
    Era una moratoria (di 5 anni, quindi ormai scaduta da 12) che bloccava i siti locali a destinare territorio alla costruzione di centrali nucleari?



    PS: vorrei ricordarvi SEMPRE che spesso gli studi vengono commissionati da qualcuno che potrebbe "spingere" verso una direzione o verso un'altra.

    Cmq uppo Cifra: inutile fissarsi su una sola fonte quando, possiamo usarne di molteplici. Mettere dei pannelli solari su alcune case, mentre in zone ventose si mette l'eolico, mentre si produce energia con i termovalorizzatori in zone dove la raccolta differenziata è perfetta, ecc...
    searching for free time...

  15. #60
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    se viene meno il sole possiamo metter da parte baracca e burattini

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.56 Kb. compressed to 96.25 Kb. by saving 15.31 Kb. (13.72%)]