Bene andiamo per punti:
http://liberopensiero.blogosfere.it/...-pubblico.html
1996 123.1% PIL
1997 120.6% PIL
1998 116.6% PIL
1999 115.6% PIL
2000 111.3% PIL
2001 110.9% PIL
2002 108.3% PIL
2003 106.8% PIL
2004 103.6% PIL
2005 106.2% PIL
2006 106.8% PIL
"Emerge che il centrosinistra ereditò un paese con un debito del 123,1% e, dopo 4 anni lo portò al 111,3. Un buon 11,8% in meno di debito. Il governo Berlusconi ereditò invece un debito al 110,9% e, in 4 anni, lo portò al 106,4%. Una diminuzione del 4,5%. Ben sotto la metà del risultato dell'Unione. Non solo Berlusconi ha il demerito aver rallentato il trend di miglioramento dei conti pubblici, ma nel 2005 l'ha addirittura invertito, tornando a indebitare le generazioni future." Nel 2006 c'e' stato un aumento
irrisorio (0.6%) paragonato a quello del 2.6% (piu' di quattro volte tanto) dell'anno precedente e nel 2007, riportando quanto dichiarato da bankitalia
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=77651, scende sotto il 105%. Quindi un nuovo invertimento del trend che porta nuovamente al riabasso del debito pubblico/PIL.
Oltre a questo un altro punto ECONOMICO importantissimo è la crescita del PIL. La crescita media nei 5 anni di governo berlusconi è stata dello 0.5%, con il 2005 che si è chiuso a crescita 0 e che invece con il governo prodi la crescita nel 2006 è stata del 1.4% e nel 2007 è arrivata addirittura al 1.9% e immagino tu capisca da solo quanto sia fondamentale la crescita del PIL
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...6-000e25108c01
http://www.blogfinanza.com/index.php...08-dei-salari/
http://www.disinformazione.it/declinoitaliano.htm
Altro cardine economico l'export è aumentato notevolmente (+11.5%)
http://www.sace.it/grupposace/export..._SACE_2007.pdf
La DISOCCUPAZIONE è giunta ai minimi 5.9% [il link riporta i dati ottimi del 2006,ma non ho trovato sulla rete dati piu' recenti,posso cercare sui giornali di qualche mese fa e scannerizzare,ma ora non ho proprio tempo]
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...upazione.shtml
Ed è per questo che ECONOMICAMENTE il governo prodi ha svolto un eccellente lavoro e le critiche che affermavano che questo governo stesse portando nel baratro l'italia sono ridicole. Ora che ti ho fatto un esposto punto per punto con le varie fonti puoi ben vedere che pero' il concetto non cambia, economicamente c'e' stato un miglioramento incredibile e affermare il contrario non sarebbe altro che tifo da stadio