Qua ci sarebbe da discutere su una possibilissima alleanza tra Di Pietro ed il Pd, alleanza che stando alle testate giornalistiche comprenderebbe anche De Michelis ed il Ps ("carino" come si potrebbero trovare alleati l'ex ministro di craxi ed il magistrato di mani pulite ma la politica fa anche questo).
Al di la del controsenso di indicare di "correre da solo" e poi coalizzarsi cambia la forma ma la sostanza di una coalizione rimante intatta. Poi sono voci sebbene insistenti non ci si può fare affidamento al 100%.
Ma gli attuali problemi del PD al momento non sono questi, cioè di correre o meno da solo, ma alcune sue regole interne dello statuto gli creano problemi per la composizione delle liste.
Per statuto non possono presentarsi candidati chi ha già fatto 3 legislature, c'e' la possibilità di una deroga del 10% ma per lo statuto al momento D'alema, visco, fassino, de mita, mattarella, violante ed altri grossi calibri "dovrebbero" stare a casa.