Un conto è il codice e il come è strutturato, un conto è dire che la funzione X è presente.
Per rapportarsi ancora una volta al mondo automobilistico, volkswagen non ti viene a dire come è fatto e come funziona di preciso il DSG, però ti dice che c'è e che cosa fa.
Bella la prima arrampicata sugli specchi
I dati ci sono. Ci sono perchè basta che ti leggi qualsiasi scheda descrittiva di windows e non troverai mai indicata la presenza di preemption (e no, non riferito al multitasking+
)
Non ho le basi? Così come non avevo le basi per fare quel programma prolog in 5 minuti mentre tu, che il corso l'avevi finito da tempo, non sapevi manco dove sbattere la testa?
Tutto chiaro
Non ci vuole un genio per capire che se si parla di funzioni BASILARI che influiscono su tutta la struttura del sistema operativo, non si può dire "eeeh ma non è così importante".
Ripassa dal via.
Ah e riguardo all'altro tuo reply, guarda che non è che l'esperienza in ambito windows mi manca, l'ho usato per 15 anni. Da dos a xp sp2.
No, sbagli nella "lettura".
Inefficace: per esempio, richiesta di risorse abnormi.
Inefficiente: per esempio, la tendenza a situazioni di stallo o i registri di sistema (inutili e controproducenti).
Nota bene che parlo e ho sempre parlato di TENDENZA, non è una costante, ma il sistema in sè è strutturato in maniera che certe situazioni possono capitare. il che non vuol dire che capita ogni 10 secondi.
Però pensa che figo, stai finendo la tesi e nelle ultime 4 ore non hai salvato. Windows sfasa (perchè sfasa, e non potete dirmi che ogni tot vi si pianta la macchina o minimo minimo il programma perchè non ci crede nessuno) e devi riavviare ---> 4 ore di lavoro perso.
Tu dirai: fesso tu che non hai salvato prima. E io ti rispondo: ma sono io che mi devo adeguare a un sistema che rischia di lasciarmi a piedi oppure è il sistema che non dovrebbe proprio bloccarsi?![]()