
vabbeh ma stiamo parlando di un campo dove non vi e' completamente logica, o meglio la logica c'e' trovare un pretesto per inculare il cittadino e fottere soldi (a fronte di servizi nulli, questo e sempre un bene ricordarlo eh)
Basta pensare alle accise sulla benzina
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004
e su queste accise chiaramente che dovevano essre introdotte per un periodo di tempo limitato, sono ancora oggi persistenti ed oltretutto su queste viene applicata poi anche l'iva.
insomma facciamo benzina anche per eventi accaduti e terminati 50 anni prima di essere nati.
Fortina L'Italietta!