Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 34

Thread: Neon Genesis Evangelion

  1. #1
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default Neon Genesis Evangelion

    Chi mi spiega che ha di bello come anime?

    Quando l'ho visto ho pensato che e' troppo lento e i personaggi si fanno troppe pippe mentali ... ma prendete i robot e spaccate tutto invece di pensare a quanto si è sfigati

    E' forse questa parte che io odio quella che fa diventare bello questo anime?

    P.S.:Ora sto vedendo di procurarmelo magari a distanza di anni mi piace

  2. #2
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Se preferisci l'azione alle pippe mentali evitalo direttamente, o guarda solo i primi 10 episodi

  3. #3
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Hai aperto il vaso di pandora...

  4. #4
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Non puoi chiedere cosa c'è di bello, è una domanda stupida inutile e insensata (cit)


    Cmq imo è un capolavoro perchè la storia è a dir poco eccezionale, niente è lasciato al caso e tutti i dettagli sono fondamentali, tanto che ti ritroverai a guardarlo più e più volte cercando di scovare quei particolari che possano aprirti la strada verso una migliore comprensione.

    Le fasi di azione poi sono fantastiche, i personaggi tra i migliori che si siano mai visti per quanto tutti umani e fallibili.

    Ci sarebbe da scrivere per pagine e pagine, la cosa migliore che puoi fare è guardarlo. Ah però come già detto se disdegni le pippe mentali e le robe "impegnate" te lo puoi gustare anche solo per la mera azione, che bene o male c'è ovunque tranne che nelle ultime due puntate

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #5
    Lieutenant Commander Boroming's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Genova
    Posts
    6.908

    Default

    http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=55312

    ci sono trilioni di spiegazioni qu ^^ buona lettura

  6. #6
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Boroming View Post
    http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=55312
    ci sono trilioni di spiegazioni qu ^^ buona lettura
    Si ma lì perlopiù son spiegazioni molto approfondite per chi NGE l'ha visto e rivisto

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #7
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    la domanda e' stupida ed insensata (auto cit.)

    Cosa c'e' di bello o di brutto dipende da tuo gusto ed eva storicamente non passa indifferente ad i gusti, lo si adora o lo si odia.

    Al di la del bello e del brutto, Eva e' particolare perché affronta, o meglio affronto' per primo, tematiche abbastanza pesanti, che si devono leggere tra le righe.
    Partendo da concetti filosofici e religiosi (il ritorno all "uno" delle religioni orientali, ed il concetto di desiderio e sofferenza di Schopenhauer, che altro non sono che il famigerato third impact nella storia) svolge una trama scifi attingendo alla psicanalisi di freud (eros, thanatos e pure i concetti di first other e separate other ed il complesso di edipo), attinge anche molto da Pirandello ( soggetto osservato e soggetto osservante) ed a moltissimo altro ammiccando come storyboard alla Bibblia e la cabala per molte figure.
    In Evangelion niente e' lasciato al caso, se lo si guarda con attenzione, la stessa cosa piu' futile, come uno scudo che hanno gli eva e gli angeli (at-field) altro non e' che un concetto mutuato dai Morphogenetic field di Sheldrake per dare una spiegazione scientifica alla teoria di Jung.
    Lo scudo di un mech (sisi non sono mech) in una chiave di lettura frivola invece e' portare un ulteriore concetto.

    A questo vanno aggiunti una serie di personaggi particolari per i tempi che poi sono diventati luoghi comuni (shinji il complessato che nonostante tutto e' protagonista, l'asettica e distaccata Rei, la "tsundere" per antonomasia Asuka, tanto per parlare solo dei 3 protagonisti, che anche negli anime piu' recenti o in corso li vai ritrovando) per gli anime a venire ed una regia della storia, a mio gusto molto, ben congegnata.

    Insomma, per farla breve, ha una serie immensa di chiavi di lettura, filosofica , psicoanalitica, religiosa (quest'ultima non come tematiche ma solo come citazioni) e tutto ruota sulla necessita' di "comprendersi ed accettarsi".
    Ma se cerchi qualcosa di frivolo o di azione fuggilo come la peste: quelle che sono citazioni o indicazioni di teorie (e che si devono conoscere o quantomeno andarci a leggere su per apprezzarne la bellezza) passano appunto per pippe mentali, e chi non e' disposto a fare questo sforzo lo trova, giustamente, noioso se si aspetta le alabarde spaziali alla Nagai o i frivoli tominiani dubbi morali dei piloti dei mobile suit.
    Last edited by McLove.; 9th March 2008 at 18:40.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #8
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Ma se cerchi qualcosa di frivolo o di azione fuggilo come la peste: quelle che sono citazioni o indicazioni di teorie (e che si devono conoscere o quantomeno andarci a leggere su per apprezzarne la bellezza) passano appunto per pippe mentali, e chi non e' disposto a fare questo sforzo lo trova, giustamente, noioso se si aspetta le alabarde spaziali alla Nagai o i frivoli tominiani dubbi morali dei piloti dei mobile suit.
    Capito mi tocca riguardarlo e mettere da parte la voglia di vedere un dragon ball ambientato con i robot

  9. #9
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Capito mi tocca riguardarlo e mettere da parte la voglia di vedere un dragon ball ambientato con i robot
    questo è certo. intendiamoci, se cerchi azione su Eva ce ne è eccome, ma non del tipo di Gurren Lagann e (soprattutto) non è azione fine a se stessa (questa cosa te la spiego più sotto)

    cmq, hai chiesto cosa lo rende così speciale. bè è una domanda a cui è difficile rispondere. più che altro perchè la risposta è differente a seconda di chi interpreti. Cercherò di spiegarti perchè, personalmente, lo considero "la cosa più bella mai apparsa sulla mia TV" (frase detta ad un mio amico quando ne parlavamo

    Allora, la principale delle cose che apprezzo di Eva è la sua complessità d'insieme. Come ha già scritto Mclove infatti, ci sono una enorme quantità di temi/richiami/spunti etc che vengono tirati in ballo lungo tutta la trama, che vanno dalla psicologia, alla filosofia passando per teoremi matematici, letteratura fantascientifica e soprattutto un enorme mole di simbologia religiosa antica. Io, infatti, sono uno che apprezza enormemente chi (regista, scrittore, sceneggiatore etc) sappia prendere la propria cultura, la propria conoscenza, e usarla per creare una storia piena di riferimenti a differenti fonti. Ti avverto, a meno che non hai una cultura mostruosa e un incredibile capacità di osservazione, ti sarà impossibile capire tutto senza andarti a documentare anche dopo averlo visto più volte (in questo, wikipedia is your friend)

    La complessità che tutti questi "temi/richiami/spunti" danno alla trama, sono stati poi arricchiti dal modo in cui l'atmosfera dello show muta e si trasforma continuamente per l'intera "parabola" che viene tracciata dalla storia, proponendo diversi temi a seconda delle diverse fasi che vengono narrate, ma comunque amalgamati tra di loro in modo coerente. Uso la parola "parabola" per descrivere la trama perchè non ho un immagine migliore per descriverti il suo continuo cambiare. Lo show infatti parte lento, quasi incerto (ci sono elementi tristi/complessi e allegri/leggeri che si alternano continuamente), esattamente come dubioso e confuso è lo stato d'animo di Shinji all'inizio della serie (puntata 1/6), per poi inpennarsi e accelerare divenendo mano mano più allegro e frenetico fino alla puntata 11 (così come migliora lo stato d'animo del protagonista) raggiungendo una fase di "picco" tra la puntata 12 e 15 (tra il "sei stato bravo Shinji" detto da Gendo, il bacio con Asuka, e il suo diventare il miglior pilota nei testi di sincronizzazione questo è stato il periodo migliore per lui), per poi iniziare una ripida curva discendente divenendo sempre più serio e "dark" dall'episodio 16 fino alle puntate 25/26 ed End of Evangelion (come ho detto, un parabola, con tanto di fase ascendente, fase "stabile" e poi fase discendente)

    Altra cosa...

    All'inizio ti ho detto che l'azione c'è ma non è fine a se stessa. Ciò che intendo (che è un altra delle ragioni per cui apprezzo questo show) è che i vari combattimenti con gli angeli servono, ognuno a modo suo, a mostrarti e sottolineare i vari aspetti caratteriali dei personaggi e allo sviluppo della trama. Nonostante questo, ritengo comunque alcuni dei combattimenti di questo show tra i più belli mai fatti (specialmente quelli della puntata 18 e 19 che durante la loro prima trasmissione hanno scatenato parecchie proteste a causa della loro violenza e intensità) fino ad arrivare al combattimento di Asuka contro la Serie degli Eva durante End of Evangelion che definire una drammatica danza di morte è un eufemismo

    Per ultimo poi, ti dico la cosa che mi fa realmente amare questo anime ben oltre qualsiasi altro film o telefilm che ho visto. L'estrema complessità dei tratti caratteriali dei personaggi, e le dinamiche di rapporto tra di loro.

    Parlare delle sfaccettaure dei singoli personaggi, le varie dinamiche psicologiche (depressione, ansia, complesso di superiorità, personalità ambivalente, misoginia, indifferenza/anaffetività, astrazione) che essi rappresentano sarebbe troppo lungo e complesso, ma hanno tutti un comune tratto: sono personaggi umanamenti imperfetti, all'antitesi degli eroi senza macchie e senza paura che vedi nel 90% dei programmi e quindi incredibilmente reali. A proprio modo sono tutte persone fragili e spaventati che fuggono dal rapporto col prossimo per paura di venir feriti, ma che allo stesso tempo ne ricercano la vicinanza per sfuggire alla solitudine. Come ha gia scritto Mclove, alla fine QUASI tutti infatti tentano di "comprendersi e accettarsi". Dico "quasi tutti" perchè a mio parere Gendo e i membri della SEELE sono talmente spaventati dal rapporto con gli altri che ormai astrattamente pensano che questo sia impossibile, tantè che vedono il 3rd Impact come l'unica soluzione (solo sul simbolismo del 3rd impact ci sarebbe da scrivere pagine intere. Lilith = nostra madre. LCL = Liquido amniotico. Il 3rd impact rappresenta la negazione della nascita, la morte del nostro "essere umani" ritornando allo stato di pura vita biologica ma senza attivita cerebrale che c'era nel grembo materno)

    Tra tutti questi, ti voglio consigliare però di osservare con attenzione il rapporto tra Shinji e Asuka che è il più importante e complesso (come loro sono appunto di due personaggi più complessi). Esso influenzerà la trama e i comportamenti dei personaggi in maniera drammatica. (wikipedia inglese ha un ottimo articolo sul loro rapporto)

    ci sarebbero tante altre cose da scrivere, soprattutto per approfondire i punti che ho gia scritto, ma il discorso sarebbe troppo lungo

    in conclusione ti posso dire solo questo: tu guardalo, parti dal presupposto che anche le cose più senza senso hanno un loro perchè che va trovato. Eva ha varie sfaccettature, e magari troverai elementi o particolari che te lo faranno apprezzare che io neanche ho elencato

    altro non posso dirti

    EDIT - o cazzarola quanta roba ho scritto
    Last edited by marchese; 16th March 2008 at 17:29.

  10. #10
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Ok grazie ti faro' sapere allora

  11. #11
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    Il 3rd impact rappresenta la negazione della nascita, la morte del nostro "essere umani" ritornando allo stato di pura vita biologica ma senza attivita cerebrale che c'era nel grembo materno)[/U]
    umh, anche no. il third impact e' la chiave per apprezzare eva se lo si riduce alla non vita, quando e' tutto l'opposto, si perde moltissimo.
    Ma metto sotto spoiler per non rompere a mosa, se vuole rivederlo
    Spoiler

    Last edited by McLove.; 10th March 2008 at 13:32.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #12
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    umh, anche no. il third impact e' la chiave per apprezzare eva se lo si riduce alla non vita, quando e' tutto l'opposto, si perde moltissimo.
    Ma metto sotto spoiler per non rompere a mosa, se vuole rivederlo
    Spoiler



    Spoiler
    Last edited by marchese; 10th March 2008 at 15:13.

  13. #13
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Spoiler
    Last edited by McLove.; 10th March 2008 at 17:01.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #14
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default

    Chi mi spiega che ha di bello come anime?
    Personalmente, oltre alla storia e a tutto quello che ci sta dietro, lo metto tra i miei anime preferiti perchè ho amato le ultime due puntate e perchè Shinji Ikari è uno dei miei personaggi preferiti di sempre (tra tutti gl anime che ho visto).

  15. #15
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Spoiler
    Last edited by marchese; 10th March 2008 at 17:09.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 133.74 Kb. compressed to 118.12 Kb. by saving 15.62 Kb. (11.68%)]