non và mai bene.. non bisognerebbe mai arrivar a questo punto.. ma tantè siamo in italia e le vie del finanziamento sono infinite (per chi conta qualcosa).
ma ad ogni modo il punto non sono i soldi in sè seppur importanti.. ma sono a chi vengono dati e in base a cosa.. io mi rifiuto di credere che si possa finanziare una cordata di figli di papà senza nemmeno un progetto di risanamento.. e non è che un progetto del genere lo elabori in una notte eh.. senza nemmeno conoscere la reale situazione del gruppo che dovresti rilevare.. ci sono studi seri da fare che non puoi improvvisare causa nuovo fallimento.
per quello per quanto possa dar fastidio che venga svenduta, e senza entrar nel merito del perchè si sia arrivati a questo punto, l'ipotesi Air France è molto più solida di qualsiasi altra proposta possa arrivare adesso, anche solo per il fatto che non stiam parlando di un pincopalla qualsiasi che ha soldi da investire.. ma di un azienda che funziona e sopratutto SA' come far funzionare una compagnia aerea.
per cui la scelta và fatta nel solo interesse della compagnia e dei lavoratori.. se airfrance mi dà il 99% di garanzia di successo anche se con probabili tagli per risanare ben venga, viceversa se una cordata non è in grado di darmi garanzie reali ed il suo subentro è pure condizionato al metter mano alle tasche degli italiani se permetti non mi sta bene.
tutto qua.