cmq assicurati di avere la freq. di aggiornamento del monitor almeno a 75 hz, a me con lo sfarfallio del lcd di mia sorella sbarello
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
dipenda anche dall'ambiente in cui giochi ovvio
A me capitava spesso di avere forti mal di testa e a volte pure nausea, poi un giorno ho attaccato il monitor del pc alla console xchè si era rotta la tele e nn ho avuto più di questi problemi, probabilmente era la tele che aveva una frequenza di aggiornamento che mi dava sti problemi o altro, fatto sta che ora nn ho + problemi
A me dopo un giorno intero capitava di aver finito i giochi e non sapevo più che fare QQ![]()
And many more lol
hdr.
bnet profile
dopo 16 ore di daoc io ero fresco come una rosa.
Questo genere di problemi si ha di solito quando ci sono delle panoramiche nei giochi. Succede anche al cinema: quando gli occhi non riescono a fissarsi su punti definiti perchè l'immagine in movimento risulta sfocata si crea un senso di disorientamento e in alcuni casi di nausea. Pensa che nei giochi attuali il motion blur è inserito di proposito per rendere l'effetto scia che si vede al cinema (perchè 24 fps non sono sufficienti a far percepire all'occhio un movimento veloce).
Se è possibile disabilita il motion blur. Comunque prova a giocare a CoD su pc, scommetto che non ti viene la nausea, anche col motion blur attivo. Questo perchè il mouse è infinitamente più veloce e preciso di un controller di una consolle. Mi spiego: mettiamo il caso che t stai giocando ad un fps, stai guardando dritto davanti a te e ti accorgi con la coda dell'occhio che da una finestra in alto a destra è spuntato un nemico. Dopo aver "agganciato" la finestra con gli occhi spostarai la periferica di controllo in modo da centrare la visuale proprio in quel punto: con il mouse con un movimento preciso, veloce e unico, ti ritroverai ad avere la finestra al centro dello schermo, riducendo al minimo il tempo necessario al movimento e quindi l'intervallo di tempo in cui i tuoi occhi non potranno agganciarsi ad un punto fermo. Con un controller ci metti i secoli (relativamente) a centrare la visuale sulla finestra, i tempi si allungano e il tutto è aggravato dalla scarsa precisione dovuta alla limitazione del movimento delle levette (la levetta non ha il raggio d'azione di un mouse, ne la stessa libertà "vettoriale") che costringe a dover effettuare delle microcorrezioni con dei microspostamenti di levetta che rendono l'immagine sempre più mossa.
In definitiva, come al solito le consolle fanno cagare. Gli lcd fanno cagare, e le televisioni a 60hz fanno cagare. Se puoi usare un mouse con l'xbox prova con quello, vedrai dei migliramenti da subito, utilizza un crt o un lcd con tempi di risposta bassi, o una televisione con frequenza alta, 75hz, meglio se 100.
Last edited by Faramjr; 15th April 2008 at 16:58.
parlavo esclusivamente del risultato, so benissimo che la freq di aggiornamento sugli lcd conta in modo diverso (infatti nel 99% dei casi non si può cambiare) e non provoca sfarfallio.
Non sapendo che tipo di monitor usa ho tirato a indovinare su esperienze mie e di altri, sul fatto che i crt a basse frequenze danno il cosidetto effetto.
Come al solito non capisci un cazzo e parli a vanvera, ma siamo abituati![]()
mi è capitato una volta con wow (e stranamente solo dopo 4 ore di gioco),appena quitto il gioco e giro gli occhi inizia a girarmi la testa a palla tanto da nn riuscire a centrare il letto (a meno di un metro) + nausea allucinante![]()
mandale83 on PSN
Spoiler
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html