il portatile dei miei ha un problema... non si avvia più dopo che il sistema ha eseguito un controllo del disco e rilevato alcuni clusters danneggiati.
Dopo aver fatto il suo controllo e tentato di risolvere la questione windows non si avvia.. flasha una schermata blu x un nanosecondo e quindi si riavvia perennemente in loop.
A sto punto, probabilmente il disco è andato, cosa stranerrima visto che sto pc ha poco + di un anno.
Mi chiedo, è possibile smontare il disco fisso del portatile e attaccarlo al mio pc? questo per recuperare i dati più importanti dato che mi aspetto come minimo una formattazione e come cosa più probabile la sostituzione in tronco del HD del portatile..
Io ho già smontato il suo disco fisso.. ma ovviamente gli attacchi sono totalmente differenti da quelli di un normale disco fisso IDE o SATa di un pc desktop.
Qualche suggerimento? devo recuperare i dati!
il portatile è un ACER Aspire 5633, con procio inter dual core T5500, 1Gb ram ddr2, e sto cazzo di HD da 120 GB che di colpo è imploso.
ps: secondo voi scaricare roba da e mule x 2-3 giorni cosecutivi può portare a un danneggiamento die clusters?