Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 84

Thread: GG gasolio

  1. #46
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Documenta queste stronzate
    A parte il fatto che non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli assieme quindi certi termini evitali, grazie.

    In secondo luogo, non è che io debba star qua a mettere link a destra e a manca perchè sennò tu non ci credi.

    Io per far l'impianto per la mia vettura (una Citroen C4) mi sono informato presso i rivenditori di impianti a GPL e presso quelli a metano, e il risultato è quello che ho detto, cioè a parità di spazio con un pieno di GPL faccio più del doppio di KM.

    E anche gente che ha auto già con l'impianto a metano incorporato (vedi la Multipla ad es.) mi ha confermato che difficilmente si va oltre i 250 KM senza rifornirsi, che è una distanza molto bassa sia per chi fa il pendolare e la macchina la usa spesso, sia per chi deve affrontare lunghi viaggi, significa doversi fermare ogni 2 ore per fare il pieno, è scomodo c'è poco da fare.

    Idem sul discorso prestazioni, col metano in termini di ripresa si perde parecchio, la velocità massima rimane invariata ma per raggiungerla campa cavallo, anche qua provato con mano vetture con questa alimentazione, al contrario col GPL non sento affatto la differenza rispetto all'alimentazione a benzina.

  2. #47
    Warrant Officer Fi$iCo's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Bari
    Posts
    3.298

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    A parte il fatto che non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli assieme quindi certi termini evitali, grazie.
    In secondo luogo, non è che io debba star qua a mettere link a destra e a manca perchè sennò tu non ci credi.
    Io per far l'impianto per la mia vettura (una Citroen C4) mi sono informato presso i rivenditori di impianti a GPL e presso quelli a metano, e il risultato è quello che ho detto, cioè a parità di spazio con un pieno di GPL faccio più del doppio di KM.
    E anche gente che ha auto già con l'impianto a metano incorporato (vedi la Multipla ad es.) mi ha confermato che difficilmente si va oltre i 250 KM senza rifornirsi, che è una distanza molto bassa sia per chi fa il pendolare e la macchina la usa spesso, sia per chi deve affrontare lunghi viaggi, significa doversi fermare ogni 2 ore per fare il pieno, è scomodo c'è poco da fare.
    Idem sul discorso prestazioni, col metano in termini di ripresa si perde parecchio, la velocità massima rimane invariata ma per raggiungerla campa cavallo, anche qua provato con mano vetture con questa alimentazione, al contrario col GPL non sento affatto la differenza rispetto all'alimentazione a benzina.
    sulla mia col gpl col serbatoio da 36ltr ci faccio quei 400km, praticamente 11 km/lt stessa cosa che facevo a benzina (tigra 1.400 99) e le prestazioni sono li, unica differenza è che ho i 36ltr che mi pesano sul groppone.
    Non facciamo lo sbaglio di Roadri (Bianco)

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Boh, se essere adulti significa non sperimentare con quello che hai pur avendone a disposizione il tempo chiamatemi Peter Pan, lol, per me è tutto fatto di Lego, si smonta e si rimonta e avanza sempre qualche pezzo.

  3. #48

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma non ti è basta la figura di merda su "nucelare"?

    http://www.satollo.com/energie-alter...o-ed-idrogeno/
    http://blogeko.libero.it/index.php/2...rgia_elettrica
    http://www.biogasmax.eu/it/strategia...urante-pulito/


    in quanto al "producibile"


    prendiamo come fonte il corriere della sera
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...avvivere.shtml

    Anche la pompa, consistente in due cilindri di metallo che si azionano con il moto dei piedi sui pedali, sono facilmente producibili dalle aziende
    locali.








    Nuovamente, aspetto le tue scuse.


    P.s.

    Cerca di capire:

    Mangiare mangiabile
    Produrre producibile
    guarda che è ancora a livello molto teorico sulla fattibilità e quindi su una produzione a larga scala, proprio cosi come è scritto nei link da te indicati, non sono soluzioni a breve termine...

    al momento è più fattibile attaccare un aspiratore nel culo delle mucche per aspirare le loro scureggie per poi estrarre il metano che producono....

    poi non dimentichiamoci di quelli che dicono che l'effetto serra è causato dall'aumento esponenziale delle mucche, che scorreggiando hanno creato l'effetto serra
    Spoiler

  4. #49
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    guarda che è ancora a livello molto teorico sulla fattibilità e quindi su una produzione a larga scala, proprio cosi come è scritto nei link da te indicati, non sono soluzioni a breve termine...
    al momento è più fattibile attaccare un aspiratore nel culo delle mucche per aspirare le loro scureggie per poi estrarre il metano che producono....
    poi non dimentichiamoci di quelli che dicono che l'effetto serra è causato dall'aumento esponenziale delle mucche, che scorreggiando hanno creato l'effetto serra
    http://www.freeonline.org/cs/com/cs-...Schmack_Biogas

    Sarà come dite voi..

  5. #50

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Attenzione però che in questo link si parla di biogas creato tramite colture. Onestamente creare biogas in questo modo la vedo come l'aberrazione numero 1 della nostra società. Con miliardi di persone che muoino di fame nel mondo ci mettiamo a coltivare mais e cereali non commestibili per poi mandarli al macero per creare metano. Sai che per colpa di questa politica il prezzo del grano è aumentato del 170% ? L'impatto peggiore ovviamente lo subiscono i paesi del terzo mondo... Riso, Mais, Cereali e tutti i beni primari hanno avuto aumenti oltre il 100% proprio perche è stato tolto spazio produttivo alle risorse primarie per i biocarburanti.... bella cazzo di politica....
    Saprai anche che a livello mondiale vengono consumate più risorse alimentari primarie di quante ne vengano prodotte, ovvero siamo in deficit e le riserve alimentari stanno diminuendo...

    Detto questo, ritieni sia ancora conveniente ritenere fattibile la produzione di metano in questo modo ?
    Spoiler

  6. #51
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Attenzione però che in questo link si parla di biogas creato tramite colture. Onestamente creare biogas in questo modo la vedo come l'aberrazione numero 1 della nostra società. Con miliardi di persone che muoino di fame nel mondo ci mettiamo a coltivare mais e cereali non commestibili per poi mandarli al macero per creare metano. Sai che per colpa di questa politica il prezzo del grano è aumentato del 170% ? L'impatto peggiore ovviamente lo subiscono i paesi del terzo mondo... Riso, Mais, Cereali e tutti i beni primari hanno avuto aumenti oltre il 100% proprio perche è stato tolto spazio produttivo alle risorse primarie per i biocarburanti.... bella cazzo di politica....
    Saprai anche che a livello mondiale vengono consumate più risorse alimentari primarie di quante ne vengano prodotte, ovvero siamo in deficit e le riserve alimentari stanno diminuendo...

    Detto questo, ritieni sia ancora conveniente ritenere fattibile la produzione di metano in questo modo ?
    Tutta ipocrisia...

    Si buttano via quintali di cibo nei paesi occidentali... Se ne butta la produzione in eccesso per non far calare i prezzi... Abbiamo le QUOTE LATTE!!! Etc...

    Anche mangiare tanta carne diminuisce la disponibilità di cibo..

    Vai piano col prezzo del grano... Avevo letto un bell'articolo di come i problemi economici che gli Usa cercano di risolvere svalutando la moneta portano ad un aumento dei prezzi tanto di petrolio quanto di mille altre robe perchè i produttori vengono pagati con il Dollaro che vale sempre meno ...
    Last edited by Hudlok; 4th May 2008 at 19:44.

  7. #52

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Tutta ipocrisia...

    Si buttano via quintali di cibo nei paesi occidentali... Se ne butta la produzione in eccesso per non far calare i prezzi... Abbiamo le QUOTE LATTE!!! Etc...

    Anche mangiare tanta carne diminuisce la disponibilità di cibo..

    Vai piano col prezzo del grano... Avevo letto un bell'articolo di come i problemi economici che gli Usa cercano di risolvere svalutando la moneta portano ad un aumento dei prezzi tanto di petrolio quanto di mille altre robe perchè i produttori vengono pagati con il Dollaro che vale sempre meno ...
    hai preso per l'esempio più sbagliato in assoluto, ovvero quello del latte il che fa intendere quanto tu sia pressapochista su temi complessi della quale non intravedi minimamente le problematiche

    Il latte non è facilmente commerciabile a grandi distanze dal produttore per svariati problemi, quale la bassissima conservazione, problematiche di tipo organilettiche e altro ancora. Come ben saprei il latte UHT si conserva al massimo per 3 mesi ma inizia a perdere di qualità gia all'inizio della terza settimana. Le quote latte servono a mantenere il prezzo del latte ad un minimo tale da poter garantire agli agricoltori un minimo reddito accettabile, non certo per speculare sul cliente finale.

    Grano, mais, cerali, riso, possono essere conservati per anni in quanto ( particolarmente il grano ) non si deteriorano con il passare del tempo e questo significa che vengono inseriti in un mercato globale e il loro prezzo viene determinato dalla più semplice delle regole economiche... domanda/offerta.

    La domanda è vertiginosamente aumentata e l'offerta non sta al passo e come ti ho gia detto siamo in deficit e le riserve mondiali stanno diminuendo. Poca iprocrisia e poche cazzate, se non conosci un argomento non dire ipocrita a chi dell'argomento è più informato su di te. E' inconfutabilmente dimostrato che gli attuali rincari del cibo sono dovuti ( oltre che al rincaro del petrolio ) alla rinconversione di enormi zone coltivabili da uso alimentare a uso combustibile.

    Quindi per cortesia evita di insultare gli altri quando ti portano la realtà dei fatti e quando questi non sono coerenti con la tua ristretta e sbagliata visione del mondo.
    Last edited by Xangar; 4th May 2008 at 20:08.
    Spoiler

  8. #53
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    hai preso per l'esempio più sbagliato in assoluto, ovvero quello del latte il che fa intendere quanto tu sia pressapochista su temi complessi della quale non intravedi minimamente le problematiche

    Il latte non è facilmente commerciabile a grandi distanze dal produttore per svariati problemi, quale la bassissima conservazione, problematiche di tipo organilettiche e altro ancora. Come ben saprei il latte UHT si conserva al massimo per 3 mesi ma inizia a perdere di qualità gia all'inizio della terza settimana. Le quote latte servono a mantenere il prezzo del latte ad un minimo tale da poter garantire agli agricoltori un minimo reddito accettabile, non certo per speculare sul cliente finale.

    Grano, mais, cerali, riso, possono essere conservati per anni in quanto ( particolarmente il grano ) non si deteriorano con il passare del tempo e questo significa che vengono inseriti in un mercato globale e il loro prezzo viene determinato dalla più semplice delle regole economiche... domanda/offerta.

    La domanda è vertiginosamente aumentata e l'offerta non sta al passo e come ti ho gia detto siamo in deficit e le riserve mondiali stanno diminuendo. Poca iprocrisia e poche cazzate, se non conosci un argomento non dire ipocrita a chi dell'argomento è più informato su di te. E' inconfutabilmente dimostrato che gli attuali rincari del cibo sono dovuti ( oltre che al rincaro del petrolio ) alla rinconversione di enormi zone coltivabili da uso alimentare a uso combustibile.

    Quindi per cortesia evita di insultare gli altri quando ti portano la realtà dei fatti e quando questi non sono coerenti con la tua ristretta e sbagliata visione del mondo.
    fatta cattiveria

  9. #54

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    fatta cattiveria
    non è cattiveria, è che a quanto pare a certi "personaggi" o rispondi in tal maniera o sono capaci di raccontare stronzate per pagine e pagine
    Spoiler

  10. #55
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    sarà per questo che dopo avergli risposto non me lo cago di striscio
    Daoc
    Spoiler

  11. #56
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    hai preso per l'esempio più sbagliato in assoluto, ovvero quello del latte il che fa intendere quanto tu sia pressapochista su temi complessi della quale non intravedi minimamente le problematiche

    Il latte non è facilmente commerciabile a grandi distanze dal produttore per svariati problemi, quale la bassissima conservazione, problematiche di tipo organilettiche e altro ancora. Come ben saprei il latte UHT si conserva al massimo per 3 mesi ma inizia a perdere di qualità gia all'inizio della terza settimana. Le quote latte servono a mantenere il prezzo del latte ad un minimo tale da poter garantire agli agricoltori un minimo reddito accettabile, non certo per speculare sul cliente finale.

    Grano, mais, cerali, riso, possono essere conservati per anni in quanto ( particolarmente il grano ) non si deteriorano con il passare del tempo e questo significa che vengono inseriti in un mercato globale e il loro prezzo viene determinato dalla più semplice delle regole economiche... domanda/offerta.

    La domanda è vertiginosamente aumentata e l'offerta non sta al passo e come ti ho gia detto siamo in deficit e le riserve mondiali stanno diminuendo. Poca iprocrisia e poche cazzate, se non conosci un argomento non dire ipocrita a chi dell'argomento è più informato su di te. E' inconfutabilmente dimostrato che gli attuali rincari del cibo sono dovuti ( oltre che al rincaro del petrolio ) alla rinconversione di enormi zone coltivabili da uso alimentare a uso combustibile.

    Quindi per cortesia evita di insultare gli altri quando ti portano la realtà dei fatti e quando questi non sono coerenti con la tua ristretta e sbagliata visione del mondo.

    uppo in pieno e ti ringrazio per avermi risparmiato tutto il romanzo da scrivere in merito all argomento

    Metano non lo metto manco se me lo regalano : mangia N spazio di bagagliaio . Mi informerò sul gpl , anche se la mia vettura non ha un cazzo di vano per la ruota di scorta

    Stasera faccio 10 euro di benza sul distributore per togliermi la curiosità di capire quanti litri c'entravano . Inserito il bancomat e selezionati i 10 euro , pensavo che sul display mi apparisse la frase: " cioè 10 euro , brutto barbone , che pensi di fare , il giro del distributore e poi torni? "

  12. #57
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    domanda ma non c'era una legge che obbligava i distirubtori di metano a stare a una distanza di circa 30km l'uno dall'altro e da distributori di benzina?
    se ho detto una stronzata sorry, ma mi pareva ci fosse una tale regola


  13. #58
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    hai preso per l'esempio più sbagliato in assoluto, ovvero quello del latte il che fa intendere quanto tu sia pressapochista su temi complessi della quale non intravedi minimamente le problematiche

    Il latte non è facilmente commerciabile a grandi distanze dal produttore per svariati problemi, quale la bassissima conservazione, problematiche di tipo organilettiche e altro ancora. Come ben saprei il latte UHT si conserva al massimo per 3 mesi ma inizia a perdere di qualità gia all'inizio della terza settimana. Le quote latte servono a mantenere il prezzo del latte ad un minimo tale da poter garantire agli agricoltori un minimo reddito accettabile, non certo per speculare sul cliente finale.

    Grano, mais, cerali, riso, possono essere conservati per anni in quanto ( particolarmente il grano ) non si deteriorano con il passare del tempo e questo significa che vengono inseriti in un mercato globale e il loro prezzo viene determinato dalla più semplice delle regole economiche... domanda/offerta.

    La domanda è vertiginosamente aumentata e l'offerta non sta al passo e come ti ho gia detto siamo in deficit e le riserve mondiali stanno diminuendo. Poca iprocrisia e poche cazzate, se non conosci un argomento non dire ipocrita a chi dell'argomento è più informato su di te. E' inconfutabilmente dimostrato che gli attuali rincari del cibo sono dovuti ( oltre che al rincaro del petrolio ) alla rinconversione di enormi zone coltivabili da uso alimentare a uso combustibile.

    Quindi per cortesia evita di insultare gli altri quando ti portano la realtà dei fatti e quando questi non sono coerenti con la tua ristretta e sbagliata visione del mondo.
    Cominciamo dall' "insultare".

    L'unica volgarità, non insulto, che ho usato è "stronzate" riferito ad un repley su cui tu non stai rispondendo.

    http://www.omniauto.it/forum/lofiver...php/t4919.html

    Infatti defener ha riportato infomrazioni vere solo in parte, ma ampiamente esagerate!

    Prestazioni inalterate/l'auto diventa un polmone... 500km contro 200km.. Mentre is parla di 400 contro 250 ben che vadi.. Una discreta differenza!

    Inquanto alle quote latte:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Quota_latte

    Libero mercato ftw.

    In 3 settimane ad un cartone di latte gli fai fare il giro dle mondo MOLTE volte.


    Io ho detto che si tratta di ipocrisia perchè porsi questo problema e non prosi quello del abnorme consumo di carne (produrre la carne costa tanti concimi-cambi non usati per produrre grano.) fa ridere i polli.
    Last edited by Hudlok; 5th May 2008 at 10:54.

  14. #59
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    domanda ma non c'era una legge che obbligava i distirubtori di metano a stare a una distanza di circa 30km l'uno dall'altro e da distributori di benzina?
    se ho detto una stronzata sorry, ma mi pareva ci fosse una tale regola
    Che io sappia c'è quella dei 6 metri, ossia la pompa del metano deve esser distante 6 metri dalla pompa degli altri carburanti, ivi gpl compreso.

    In prov. di Bolzano, essendo autonoma, hanno eliminato la legge e reso possibile mettere il metano nei multipompa, con il risultato che 1/5 dei distributori di metano in Italia sono la.

    A Bolzano oltretutto è stato legalizzato un apparecchio che comprime il metano della rete di casa e lo rende utilizzabile epr il rifornimento, quindi in pratica uno arriva a casa e mette in "carica" l'auto.

    Fondamentalmente da questo si può desumere che loro son avanti e noi siamo una manica di coglioni.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  15. #60
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Che io sappia c'è quella dei 6 metri, ossia la pompa del metano deve esser distante 6 metri dalla pompa degli altri carburanti, ivi gpl compreso.
    In prov. di Bolzano, essendo autonoma, hanno eliminato la legge e reso possibile mettere il metano nei multipompa, con il risultato che 1/5 dei distributori di metano in Italia sono la.
    A Bolzano oltretutto è stato legalizzato un apparecchio che comprime il metano della rete di casa e lo rende utilizzabile epr il rifornimento, quindi in pratica uno arriva a casa e mette in "carica" l'auto.
    Fondamentalmente da questo si può desumere che loro son avanti e noi siamo una manica di coglioni.
    Daoc
    Spoiler

Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.38 Kb. compressed to 110.55 Kb. by saving 15.83 Kb. (12.52%)]