a suo tempo mi documentai sulla questione, per motivi didattici..
sono passati degli anni, ma alcune cose mi sono rimaste impresse nella memoria, e la piu' decisiva, che ho avuto gia' occasione di raccontare su questo forum, e' che Truman volle spostare la data della conferenza di Yalta per potersi giocare la carta dell'avvenuto lancio della bomba atomica sul tavolo dei negoziati con la Russia.
A me sembra che non ci possa essere prova piu' chiara del fatto che la bomba non e' stata, idealmente, lanciata contro i giapponesi.
peraltro, non so se ne avete un'idea, ma a Los Alamos a preparare la bomba non c'erano gli scienziati "americani".. c'era concentrato praticamente tutto il sapere del mondo. Pensare che il Giappone potesse prendere la rincorsa e superare quello che negli US aveva prodotto un intera citta' dedicata esclusivamente a quello mi pare improbabile.. insomma.. non mi sembra solida, come ipotesi storica.
Infine, sulla questione delle stragi perpetrate dall'uomo: come dicono tutti, farne una classifica e' un po' ridicolo, ma Hiroshima e Nagasaki NON sono le uniche occasioni in cui la schiacciante preponderanza militare di uno stato hanno portato in cosi' breve tempo alla morte di cosi' tanti civili.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris