Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 25 of 25

Thread: Sicurezza è collegata alla certezza della pena?

  1. #16
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    Dovremmo inserire nel nostro ordinamento come negli USA che alla terza pena decade il concetto di carcere come istituto correttivo e riabilitativo.

    Inutile dire stronzate o credere ancora ai folletti, certi soggetti, vuoi per estrazione sociale, vuoi per comodità o per salcazzo cosa, delinquono abitualmente e anche se reinseriti nella società, alla fine della pena detentiva, tornano a delinquere come prima.

    E' inammissibile sentire di persone che commettono 17 reati e sono liberi ancora di delinquere, è indubbio poi che alla fine a furia di sentirsi impuniti commettono la cazzatona.

  2. #17

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    se hai questo poteri l'anno prossimo me lo fai vincere uno scudettino al Palermo?

    ora non esageriamo!
    Se mi impegno, forse la qualificazione alla CL...
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  3. #18
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    due considerazioni:
    - come molti possono leggere secondo il resoconto del capo della polizia alla commissione affari costituzionali i reati compiuti da clandestini o stranieri non sono per niente una minoranza, come da più parti anche su questo forum si dice, a meno che non sia anche lui un colluso con la strumentalizzazione dei media e porti notizie mendaci dinnanzi alla commissione affari costituzionali.
    oltretutto le dichiarazioni che 1/3 dei reati violenti viene commesso da stranieri si confa' all altro dato che indicava come il 30% delle carceri sono affollate da stranieri.
    - la seconda considerazione e' che bisogna porre attenzione a quanto afferma manganelli e quindi distinguere tra le Norme o le leggi come sono stabilite e l'applicazione di esse.
    Manganelli non indica che per gli stranieri ad esempio, dei 10000 ne vengono esplusi solo 2000 perche la legge che prevede l'esplusione fa merda, ma bensi perche l'applicazione o meglio l'esecuzione di essa e' fallace, che pone la discussione sotto un ottica differente.
    Nell esempio che fa i motivi non sono Normativi (cioe di quanto dispone astrattamente la legge) ma sulla non disponibilita' dell aereo, sul ritardo del nulla osta giudiziario entro 60 gg e cosi via, quindi il problema e' BUROCRATICO più che legislativo.
    Questo non vuol dire liberare i ns politici (di qualunque schieramento) dalla responsabilita', perché le leggi devono prima disporre in astratto ma devono anche essere eseguibili e confarsi con la realta' ma pone la questione sotto un ottica diversa: non e' la pistola che non funziona, ma mancano le cartucce, quindi forse e' meglio una disposizione legislativa "fionda" visto che le pietre sono piu' facilmente reperibili, a mio avviso.





    In usa non c'e' certezza della pena nando i problemi in usa sono altri oltretutto.
    ma andando a valutare quello che indichi.
    Sensazionalismo: sono d'accordo che vada limitato e si otterrebbero anche lavori giudiziari migliori e non stressati dai media, mancherebbe l'esortazione delle masse nella direzione errata e forse si tornerebbe ad un informazione più pacata e reale e che magari spiega cosa succede invece di dare ipotesi ed interpretazioni faziose.
    sulla riabilitazione invece qua vengono i nodi al pettine: la riabilitazione, statistiche alla mano, non ha mai prodotto quanto si sperava, ne e' indicazione, tra le altre cose, l'alto tasso di recidiva che indica in maniera incontrovertibile il fallimento della riabilitazione.
    Una riabilitazione e' possibile e fattibile con successo solo per quanto riguarda i reati minorili, in genere e statisticamente parlando, perché un minore ancora non "plasmato" nella sua mentalita' criminale si può recuperare, un adulto invece "riabilitato" e' una mosca bianca.
    Ma nonostante questi dati che sono facilmente rintracciabili si persiste sulla politica riabilitativa, una politica generale che poco guarda se nel caso concreto vi e' stata la risocializzazione e tende invece a stabilire dei parametri generali, ed al di la deglis candali o meno li leggete ogni giorno sui girnali i "riabilitati" che ridiventano rei.
    Anzi, per meglio dire, e' proprio per la teoria per cui la pena deve reintegrare in societa' (una delle due piu importanti teorie sulla pena) che spesso ci sono pene blande e pene alternative che di "pene" hanno ben poco.
    La politica cerchiobottara altalena tra rieducazione sinistrorsa e socialprevenzione destrorsa, creando più confusione e "incertezze" che altro.
    In che senso non c'e' certezza della pena in usa? per il ruolo forte degli avvocati? o perche' c'e' riduzione una volta in carcere come qui?
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  4. #19
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Che facciano come in Canada Pedde'!

    1) Il carcere costa X% al giorno, se sei ricco stai li fai un cazzo e bon. Se non sei ricco, ti dedichi a lavori socialmente utili (all'interno del carcere) il quale in base a titoli di studio, gravita' della pena ecc lo stato di paga, nella paga viene rimossa il costo della cella giornaliera e il rimanente te lo mette da parte con gli interessi del 3.0% (se non erro) Lavori socialmente utili, possono essere esempio Maglificio, Divisione e controllo della posta. Addirittura verifiche fiscali come contabili per il governo. L'idea generale e' di far uscire il detenuto non in maniera svogliata, ma con la voglia di lavorare e perche' no magari di trovare lavoro in base a cio' imparato in gabbia. Con il surplus dei soldi messi da parte, dove non sono sottopagati ma vengono a tutti gli effetti assunti dal governo. In caso di ergastoli (senza possibilita' di detrazione della pena) i soggetti vengono privati di tutti i beni personali e dati al governo. In cella in semiisolamente per il resto dei suoi giorni.

    2) Legge che diventera' in vigore dal 1 settembre. Le multe in base al salario. Infatti dalla targa automobilistica la polizia e la polizia municipale dara' le multe in base all'ultima dichiarazione dei redditi. In maniera propozionale al centesimo di $.
    Praticamente se uno guadagna 50.000$ annui una multa per divieto di sosta su spazio riservato ai disabili e' di 42$ con una minimale di 35$ con salario minimo e/o senza salario ma se il tizio in questione guadagna 500.000$ la multa sara' di 420$

    Il tutto grazie al ministero delle equita'...
    Adoro sta cosa perche' chi e' milionario ora non si pulira' piu' il culo con i 40$ di multa ma ci pensera' 2 volte.


    Ritornando + In Topic. il CONTROLLO A TAPPETO, LA VIGILANZA E LA DETERMINAZIONE fa si che le persone siano rispettose della legge.

    Faccio esempio stupido, se ho il cellulare in mano e mi fermano sono 150$ + 3 punti della patente. Posso pregare, frignare tentare il suicidio qui sono 150$ FINE STOP.

    In Italia puo' accadere che ti facciano un richiamo verbale, e li lascino andare. FAcendo pero' un richiamo verbale, la persona hon ha imparato la lezione e la ripetera' fino a quando non ha avuto una multa, o anche 2 - 3 poiche' spera nella bonta' del poliziotto.

    Ecco perche' la gente fa abusi edilizi (tanto prima o poi ci sara' un'altro condono)
    crei una casa abusiva, arrivo con un bulldodzer e te la demolisco anche se hai uno schermo 50pollici plasma dentro.




  5. #20
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    La sicurezza è collegata al rispetto della legalità, sia come mentalità e cultura che come applicazione delle leggi. Servono riforme urgenti per la giustizia in Italia, ma nessun politico sembra volersi imbarcare in un terreno così minato. Bisogna diminuire i tempi e i costi dei processi, senza ledere ai diritti dei cittadini. Servono grossi tagli alle migliaia di leggi e leggine per avere sconti di pena, e rendere l'indulto o l'amnistia generalizzate incostituzionali.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #21
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    In che senso non c'e' certezza della pena in usa? per il ruolo forte degli avvocati? o perche' c'e' riduzione una volta in carcere come qui?
    la certezza della pena e' un concetto differente dalla severita' della pena, e spesso le due cose vengono confuse.
    La prima attiene al principio di legalita' penale la seconda attiene invece alla giustizia sostanziale.
    La certezza della pena attiene l'applicazione la durata e la modalita di esecuzione, non attiene semplicemente a sbattere in galera.
    In due parole con certezza della pena si indica la NON discrezionalita' nell applicazione di essa.
    Gli usa hanno un sistema di common Law non esistono i codici, ci sono i precedenti e si puo anche utilizzare l'analogia in materia penale, cosa che negli stati che utilizzano un sistema di civil law come il ns e' vietato.
    La pena e' di gran lunga piu certa in uno stato di civil law come l'italia che in uno stato di common law come gli Usa, dove e' filtrata in relazione al caso concreto sempre e comunque.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #22
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    ty
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  8. #23
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    ora non esageriamo!
    Se mi impegno, forse la qualificazione alla CL...
    Ot: babbe quello che non puoi fare tu lo fara' Liverani
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #24
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la certezza della pena e' un concetto differente dalla severita' della pena, e spesso le due cose vengono confuse.
    La prima attiene al principio di legalita' penale la seconda attiene invece alla giustizia sostanziale.
    La certezza della pena attiene l'applicazione la durata e la modalita di esecuzione, non attiene semplicemente a sbattere in galera.
    In due parole con certezza della pena si indica la NON discrezionalita' nell applicazione di essa.
    Gli usa hanno un sistema di common Law non esistono i codici, ci sono i precedenti e si puo anche utilizzare l'analogia in materia penale, cosa che negli stati che utilizzano un sistema di civil law come il ns e' vietato.
    La pena e' di gran lunga piu certa in uno stato di civil law come l'italia che in uno stato di common law come gli Usa, dove e' filtrata in relazione al caso concreto sempre e comunque.
    Spetta allora ho fatto casino io: per certezza della pena intendo dire che se la condanna che ti prendi è di x anni ti fai x anni, non che fra buone condotte, indulti e cazzate varie te ne fai x-y con y ~= x (quanto sono ing nerd quando scrivo ste cose lol).

    Forse il termine giusto è "certezza della condanna", in questo periodo sto guardando "The Oz" serie tv ambientata in un carcere di massima sicurezza usa (forte ma bellissimo lo consiglio); durante gli episodi fanno una sorta di presentazione dei vari carcerati di questo tipo: "detenuto 1234 - pinco pallino - condannato per reatoatrocerandom il xx/xx/xxxx pena: 20 anni, in libertà vigilata non prima di 8".

    La parte sottolineata mi ha colpito, se ti becchi tot anni e fai buona condotta esci prima ma cmq c'e' un numero minimo di anni che te li leva neanche il padreterno, altro che indulti.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  10. #25
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Spetta allora ho fatto casino io: per certezza della pena intendo dire che se la condanna che ti prendi è di x anni ti fai x anni, non che fra buone condotte, indulti e cazzate varie te ne fai x-y con y ~= x (quanto sono ing nerd quando scrivo ste cose lol).

    Forse il termine giusto è "certezza della condanna", in questo periodo sto guardando "The Oz" serie tv ambientata in un carcere di massima sicurezza usa (forte ma bellissimo lo consiglio); durante gli episodi fanno una sorta di presentazione dei vari carcerati di questo tipo: "detenuto 1234 - pinco pallino - condannato per reatoatrocerandom il xx/xx/xxxx pena: 20 anni, in libertà vigilata non prima di 8".

    La parte sottolineata mi ha colpito, se ti becchi tot anni e fai buona condotta esci prima ma cmq c'e' un numero minimo di anni che te li leva neanche il padreterno, altro che indulti.
    e' cosi anche in italia nanduccio in molti casi ad esempio il primo che mi viene in mente: la semiliberta' facoltativa (art 50 ordinamento penitenziario) oltre che ad altri requisiti e' concessa se il reo ha ad esempio scontato la meta' o 2/3 della pena, o almeno 20 anni di pena, in relazione ad i reati che ha compiuto

    non leggerci in me saccenza ma in italia o meglio negli italiani c'e' sempre stato il mito o il complesso che "altrove sia meglio" e si e' tutti alla ricerca dell'ammmmericahhh
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 90.61 Kb. compressed to 78.56 Kb. by saving 12.05 Kb. (13.30%)]