Mia madre mi tirava appresso la cucina se portavo a casa un 5,la prima volta che ho preso una nota mi ha carcerato in casa per un mese![]()
Mia madre mi tirava appresso la cucina se portavo a casa un 5,la prima volta che ho preso una nota mi ha carcerato in casa per un mese![]()
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
si ok ma io ho cammuffato la mia media scolastica per un anno prima che si incazzassero, e qua sta al professore tenerti d'occhio perchè il genitore non è in classe con te. I genitori hanno la primissima responsabilità, ma anche i professori hanno la loro parte, sicuramente non sono vittime dei ragazzini modernih come alcuni vogliono far credere
hdr.
bnet profile
Vorrei farvi notare che i genitori dei 15enni di adesso, sono gli stessi genitori dei 20/25enni spesso e volentieri, quindi non fatene una ragione generazionale.
I genitori secondo me c'entrano poco e nulla, è una questione socio-culturale
E no, sfortunatamente i genitori di oggi sono totalmente diversi dai nostri. Io spero di diventare presto un genitore, cmq sia so e vedo ceh sono totalmente diverso dai miei. Spero però di mantenere e di trasmetteer gli stessi principi che io ho ricevuto dai miei genitori ma, vedo molti bambini intorno a me come crescono e come i genitori li crescono.
Quante volte si vedeva una mamma dare uno scappellotto ad un bimbo quando andavi in giro, magari perchè invece che ritornare subito da loro, le mamme di sgolavano e solo alla fine, quando agguantavano il piccolo discolo partiva la patta, con sgridata e successiva presa da mola sul braccino.
Adesso invece si lascia il bimbo bacare il cazzo a tutti, almeno non baca il cazzo a me e lo richiami solamente alla fine quando ti sei rilassata e devi andare via.
Quante volte i ragazzini ora rompono il cazzo pure a gente più grande di loro, io se mi azzardavo a rompere i coglioni a ragazzi di 18-20 anni mi riempivano di calci in culo (se ci riuscivano)![]()
no razj è colpa dei genitori, quelli che lavorano quelli che se ne fregano e quelli che viziano. Il socio-culturale sta al genitore tenerlo a bada, stando al socio culturale rapportato alla mia fascia economica/città io dovrei uscire ogni sera andare in discoteca e ammazzarmi di paste e bamba.
Facendo un esempio sicuramente a te vicino () a me fino alla seconda liceo mi han lasciato libero di vestire come un idiota (nel mio caso da comunistoide), ad un certo punto però mi han preso, messo a forza davanti a un tg e detto "questa è la kefia che porti al collo, spiegaci perchè la metti e che messaggio dai alla gente" e da allora la ho tolta.
Un genitore bravo deve saper dosare le libertà e limitare al massimo gli obblighi, lavorando sullo spiegare non sull'imporre.
La risposta al menefreghismo dei genitori di quest'ultima generazione non sono le sberle che qua sul forum molti sbraitano.
hdr.
bnet profile
Io ne ho 22 e mia madre come si comportava con me a suo tempo così si comporta con mia sorella di 14 anni...
Mai giustificati, sempre colpevoli se impreparati, se si prende note x il comportamento, se ai colloqui coi genitori (sic!) i prof dicono anche solo una cosa negativa...
Il 90% xò ora non è cosi', i colpevoli se i figli vanno male sono i professori, le scuole e infine il governo (), non sentirai mai un genitore dire "oh come ho educato di merda mio figlio, se si comporta male è colpa mia, da oggi si cambia gli do una raddrizzata con la mazza della scopa".
Aggiungo, posso portarti un esempio pratico: il cugino della mia ragazza, dall'alto dei sui 15 anni e con altri 3-4 coglioni, ha sfasciato mezza scuola e ha bruciato tutti i registri e i documenti che hanno avuto sotto mano.
Nonostante cio', il giorno dopo era tranquillamente in giro a fare il coglione in motorino con gli amici, a far casino per strada e cosi' via...
La nuova generazione in effetti è molto diversa.. e sono passati solo pochi anni, non c'è stato nemmeno un vero e proprio cambio generazionale.
Gli aumenti agli insegnanti vanno bene, magari si aumenta un po' la qualità e si introducono misure più severe per controllarli, e in caso di scioperi ingiustificati la legge può e deve intervenire.
I bulli credo ci fossero anche prima ma solo che oggi li vediamo su youtube ed è più evidente, quando andavo a scuola io c'era una differenza enorme tra liceo, istituti tecnici e professionali. A quei tempi si bocciava ancora tanto e se facevi il bullo fannullone al liceo dopo 3 bocciature eri espulso. Negli istituti tecnici c'era molto più bullismo e recentemente si è arrivati anche a attacchi agli insegnanti, una cosa che prima ti faceva finire direttamente alla centrale di polizia. Non so quanto la colpa sia dei genitori, anche gli insegnanti sono cambiati, e gli scarsi stipendi hanno la loro parte : una volta insegnare garantiva uno stipendio dignitoso per cui anche persone ben qualificate sceglievano quella carriera (per scelta quindi), oggi invece è il mestiere meno pagato e un laureato insegna se non è abbastanza preparato per essere un professionista (quindi per obbligo, per sopravvivenza). I bulli vengono sempre da situazioni familiari difficili, che ci sono oggi come c'erano prima.
Io ebbi la fortuna di avere insegnanti prossimi alla pensione quindi di vecchia generazione, e ben preparati e esperti. Bullismo non ne ho visto e avevamo un preside pronto a chiamare la polizia per ogni sciocchezza. Un bullo sarebbe finito sospeso per 3 mesi, denunciato e espulso dalla scuola..
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Appunto dico che non è una questione generazionale, i genitori son sempre gli stessi fino ai 20/25.
Se esistono 15enni idioti è sia per colpa degli ambienti che frequentano i 15enni di oggi, sia per colpa dei genitori che non sono in grado di gestire le nuove situazioni che nel giro di pochi anni sono cambiate tantissimo.
Last edited by Razj; 11th June 2008 at 11:59.
sono d'accordo, ok che la categoria degli insegnanti non è certo da prendere come modello per chi si fa il culo lavorando N mila ore a settimana... si fanno un botto di ferie, lavorano mezza giornata.. insomma diciamocelo che per essere dei semplici dipendenti se la cavano bene.
PErò cari miei qui non si parla di fare la cassiera o il macellaio.
Qui si parla dell'istruzione.. e pure obbligatoria. Si deve garantire il massimo livello, e parlo di quella pubblica e gratuita, non le troiate come la scuola privata.
Il nostro status è basso, lo standard è mediocre. Se abbiamo studenti coglioni, generazioni intere di teste di cazzo io la colpa la do in parte anche all'attuale sistema scolastico che è vecchio marcio e totalmente lasciato a se stesso.
Pagare di più i professori, assicurarsi che i programmi d'insegnamento siano seguiti e siano ATTUALI, incrementare perciò la qualità dell'istruzione scolastica, è un punto fondamentale a mio avviso.
Servono regole ferree, un sistema funzionale, da ritoccare dove ancora fa acqua, vedi sta troiata dei debiti... e sopra ogni cosa, trasformare i professori incapaci e svogliati in un corpo di insegnanti capaci e motivati.
Io sono d'accordo a questo aumento, sto ministro mi piace, (gli darie anche due colpi mi fa un sesso tremendo). Mi piacerebbe che si ponesse la fine sul calvario dei debiti e si ritornasse ad un sistema che fa selezione e che ti obbliga a farti il culo.. una scuola in poche parole, non un luogo di ritrovo per scaldare la sedia e beccarsi un diploma che non vale manco 2 lire.
DaocSpoiler