mha, non è da escludere che arrivati ad un certo punto sbatteremo la testa contro un bel muro fisico - colonizzare sistema solare? pare sarà cosa certa nei prossimi secoli, ma spazio e galassie la vedo piuttosto dura.
mha, non è da escludere che arrivati ad un certo punto sbatteremo la testa contro un bel muro fisico - colonizzare sistema solare? pare sarà cosa certa nei prossimi secoli, ma spazio e galassie la vedo piuttosto dura.
hdr.
bnet profile
Credo che se esista una razza tanto evoluta da poterci raggiungere nell'universo, sia perchè ha prima imparato a colonizzare altri pianeti oltre al proprio di origine... altrimenti prima o poi avrebbero finito le risorse necessarie al loro sviluppo con la fine della civiltà.
Come c'è scritto in quelle immagini, perfino un'astronave di Star Trek a warp 9+ può tuttalpiù viaggiare in una singola galassia... quindi ci vorrebbe una tecnologia spaventosamente avanzata affinchè si possa entrare in contatto con altre civiltà aliene.
E chi lo sa come potrebbero reagire degli individui con una tale tecnologia... magari non ci cagherebbero manco di striscio in quanto per loro saremmo meno di parameci.
Magari sono talmente evoluti da non essere nemmeno classificabili come "individui"
Il solo pensiero di una tecnologia in grado di raggiungere sistemi lontani potrebbe non risultarci comprensibile affatto nel nostro attuale stadio evolutivo.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
se vai da newton e gli spieghi la relatività te la capisce, il problema è che attualmente stiamo già sbattendo contro dei muri fisici (qualcuno ha detto quanti?), con la fisica attuale c'è poco da inventare e tantomeno da scoprire... dare per scontato che ci muoveremo alla velocità della luce, se non più veloci, mi pare un po' eccessivo, a sto punto diamo per scontato che prima o poi diventeremo immortali, viaggeremo nel tempo e faremo sesso con belle aliene.
Non si può neanche dire "prima o poi se non noi qualcun'altro ci troverà", non conosciamo la vita media di una specie evoluta, è possibile che questa vita media non basti per arrivare ad una certa tecnologia (ammesso che esista) o che ancor più semplicemente anche con una certa tecnologia le probabilità, causa distanza e dispersione nell'universo, di due specie di incontrarsi sia prossima allo 0.
morale lasciamo perdere che queste cose sono troppo difficili.
hdr.
bnet profile
Teniamo presente che noi, come specie umana, abbiamo già una bella data di scadenza stampata sul tappo. A meno che non mandiamo un'astronave a forma di medusa dentro al sole per riattivarlo prima che esaurisca le sue risorse, collassi su stesso ed esploda vaporizzando i pianeti vicini tra 5 miliardi di anni. Ma visto com'è finito il film di Danny Boyle non è una prospettiva entusiasmante...
Esplosione del sole o meno, bisogna anche considerare che la cosa più probabile per la sopravvivenza ( a lunghissimo termine) dell'uomo è il diventare una civiltà semi nomade. Lasciare la Terra e muoversi.
Le tappe per le nuove missioni umane sulla Luna e, in seguito, su Marte, sono già fissate. E non è fantascienza.
Per cui nonostante quelli che possono sembrarci degli ostacoli fisici insuperabili, non è detto che il futuro possa veramente conservare delle scoperte rivoluzionarie, come differenti modalità di muoversi nello spazio/tempo, cose che adesso non possiamo immaginare, ma che magari un giorno saranno "banali".
Di certo se ci si crede a questo, e si fa ricerca in questa direzione, la probabilità (che adesso ci sembra scarsissima) che qualcosa accada, c'è. Se non si fà nulla, si ha invece la certezza che non accadrà nulla di tutto questo.
io ho sbagliato tutto.. dovevo fare astrofisica delle particelle![]()
DaocSpoiler
Per quanto dice la fisica conosciuta universalmente, per la teoria della relatività, non è possibile superare la velocità della luce. E per oggetti con una massa non trascurabile (i fotoni hanno massa nulla), anche raggiungerla non dovrebbe essere possibile.La teoria prevede infatti che un corpo materiale aumenti la sua massa con l'aumentare della velocità fino al punto di diventare di massa infinita alla velocità della luce. Non è un problema da poco se cosi' fosse.
Oltretutto, man mano che ci si avvicina ai fatidici 300.000 Km al secondo, il tempo si contrae per cui, per un'ipotetico osservatore terrestre passerebbe il tempo in maniera diversa dell viaggiatore a velocità prossime alla luce. Questo è stato scientificamente provato con orologi atomici. Il tempo rallenta man mano che ci si avvicina alla velocità limite. Quindi senza poter superare la velocità della luce, sarebbe troppo lungo intraprendere qualsiasi viaggio troppo lontano dal nostro pianeta. Alla velocità della luce ci vorrebbero, infatti, 4,3 anni per raggiungere la stella a noi più vicina, più di 300 anni per approdare sulla Stella Polare, oltre due milioni di anni per arrivare alla galassia più vicina, quella di Andromeda e, infine, alcuni miliardi di anni per spingersi fino ai quasar più lontani che si trovano ai limiti dell'Universo.
L'unica ipotesi di cui ho letto, sarebbe utilizzare propulsioni generate dall'annichilimento della materia con antimateria, che produce radiazione pura alla velocità della luce. Il problema rimane il poter contenere l'antimateria, e poterne stivare abbastanza per far muovere una navicella. Poi vabbeh si rientra nella fisica esotica, e li ci sono mille mila teorie.
![]()
Last edited by Solfami; 26th June 2008 at 09:57.
Once upon a time on Daoc Usa Devon, Arkanium - Mercenary RR9![]()
http://youtube.com/watch?v=QEXVEKOVtNA
Il maestro Arthu cosi' disse:
"I nerd sono nerd perchè si.Non esiste un vero e proprio modo di essere nerd.
Se sei nerd lo sai , è un po' come essere l'eletto , è come essere innamorati , puoi saperlo solo te se sei un nerd."
Asus P8Z77-V LE- intel Core I5 2400@3,9Ghz - Gigabyte Windforce GTX 660Ti OC - Corsair DDR3 1600 8Gb - SSD OCZ Vertex 4 120 Gb - Antec TruePower New TP-750 - Case Coolermaster HAF X Big Tower
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
basta ritrovare una sonda aliena che contiene le info per costruire l'effetto massa e siamo a cavallo
scherzi a parte l'unico modo per coprire distanze simili non è di certo quello di spostarsi da un punto A ad un punto B, qualsiasi velocità si possa raggiungere sarà sempre troppo lenta, bisogna far coincidere il punto A con il punto B (ad esempio in star trek era possibile con i motori a curvatura).
cmq per quanto riguarda l'esistenza di altre civiltà ci aveva già pensato Fermi
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_di_Fermi
mentre per misurare l'evoluzione tecnologica di una civiltà Kardashev ci da una mano
http://en.wikipedia.org/wiki/Kardashev_scale
Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.
Cmq qui si fanno questioni di lana caprina e non ci si accorge di come sta accelerando il progresso in una sorta di effetto imbuto al contrario.
Siamo sulla terra da 2.000.000 in quanto uomo sapiens o cio' che era.
Per 1.990.000 anni non abbiamo fatto un cazzo
Per altri 5.000 poco , un po' di monumenti INCREDIBILI che nessuno si spiega come abbiamo fatto pero' si dai con un po' di olio di cazzo si poteva e vabbè.
Poi in questi 5.000 anni abbiamo creato TUTTO.
Per non parlare di cosa abbiamo fatto negli ultimi 150 , e soprattutto negli ultimi 50 , per non parlare degli ultimi 10.
Un uomo del 1800 e passa entra a porta pia con garibaldi , e trova bill gates su una f430 , con uno swatch , un cellulare in una mano , e un mp5 lanciagranate con mirino laser nell'altra.Ovviamente bill gates aveva anche un portatile che porge gentilmente a questo esponente dei mille e gli dice : tra 140 anni potrai vedere le donnine nude su questo coso stantuffate da 3 negri!
E scompare sgommando a 300 all'ora![]()