se avrò una materia un giorno posterò le prove che è il mezzo rimorchio per eccellenzabasta che non ci siano panda nei paraggi, quelli annullano l'effetto "macho"
dunque... fedex è molto precisa, allega fattura dettagliata, mo vado a vedere la voce doganale precisa sul sito così ci leviamo tutti ogni dubbio.
allora ho guardato le varie voci doganali riguardo l'abbigliamento, sintetico e cotone, camice, pantaloni tute sportive , questi sono tutti al 12%
quindi al costo complessivo della merce dovete aggiungere un + 12% e l'iva.
ma nei negozi normali tipo quelli x strada nn ne trovate di ste cose... anche a meno?![]()
Spoiler
anzi, se vogliamo essere ancora più precisi, il dazio viene calcolato sul valore della merce compreso il costo della spedizione, mentre l'iva viene calcolata sul valore della merce + spedizione + dazio.
poniamo caso che ho comprato una polo da 50$ , la spedizione in italia dagli USA mi costa 50$ , ho fatto la transazione con un cambio a 1.50
arriva la fattura in dogana con il pacco
tot 100$ al cambio 66.6€
loro calcolano:
66.6 * 12% (dazio) = 7.9 €
poi sommano 66.6 + 7.9= 74.5
74.5*20% (iva) = 14.9
quindi il ritiro ti costerà 14.9 + 7.9 = 22.8
22,8€ più spese fisse ( spese incasso + marcada bollo ) di 7 euro
quindi sta cazzo di polo vi costerà di ritiro 29.8 euro
quindi sta polo vi sarà costata 66.6 € più 29.8 = 96.4
o altrimenti sculate come me che sulle scarpe da 60+30 $ dollari non ho speso niente ne di iva ne di dogana![]()