
Originally Posted by
NelloDominat
1) L'Antitrust non potra' mai vincere in questo caso contro Apple. Non riesce a rimuovere il "LOCK" dai cellulari, immagina se riusciranno a rimuovere un software dedicatocdal suo hardware. Poiche' OSX per MAC e' un software dedicato. Quindi per ordine logico delle cose ogni apparato tecnologico HW/SW dovrebbe per lo stesso motivo essere "libero" quindi, i cellulari Nokia "potrebbero" non obbligatoriamente usare "Symbian" (un esempio alla cazzo).
Tornando all'antitrust; all'epoca Microsoft, cercava di scappare dal fatto che un software considerato bundle fosse legato in maniera pesante con Windows, nel senso che IE era un perno nel funzionamento generale di Windows.
Infatti da questo punto di vista i Bundle software di Apple OSX sono tutti disinstallabili... da SAFARI a iCal ecc.. MS invece non voleva all'epoca rinunciare al fatto che il bundle browser IE, fosse parte integrante in ogni cosa dell'OS.
2) Le decisioni sull'acquisto di qualcosa spetta solo all'aquirente, indipendentemente dall'opinione di smanettoni, nerd, IT agents ecc.
Uno compra mac perche' e' figo e spende 2K Euro? Magari un'altro prende 10TB di HD per backuppare, altri ancora spendono uno fracellaio di soldi per modding, ultra silent fan ecc.. ecc.
3) Linux potrebbe NON essere un user friendly per chi di computer e OS ne sa poco. Io non potrei usare LINUX. Gli applicativi che mi servono e i formati che utilizzano non sono supportati da LINUX. Se dovessi avere qualche genere di problema su un open source program, l'assitenza sarebbe un pochino piu' complessa.
4) Io ho un Apple (a dire il vero 2) Sono soddisfatto, per quello che devo fare e' perfetto. Fotografia, Foto Editing, slide show. E' cool ed esticamente accattivante. Che davanti ad un potenziale cliente non guasta. Credo che alla fine avro' speso comunque meno di te, Hador, dove tra modding alimentatori Ultra silent, 19mila ventole ultra silent, 25TB di HD con 10 Schede grafiche SLI ecc forse avrai speso piu' te(faccio per esagerare).
Considera comunque che in un'azienda, il costo dell'hardware e' un fattore minore, infatti 80%+ del costo di un computer a livello aziendale e' il software, nelle loro molteplici versioni e licenze. CS3 1.500$ giusto per fare un esempio.
Per quanto sia prodigioso Linux e per quanto OPEN office sia bello ed efficente. Nella realta' aziendale/professionale diventa insostenibile. Piche' il tempo che si perde a insegnare ad un nuovo impiegato come usare OPEN OFFICE, il cercare la risoluzione di qualsiasi problema che gli open software possono avere. E' un costo aziendale infinitamente piu' costoso che comprare una licenza ex-novo di un programma di "uso comune" professionalmente. Faccio un esempio banale. Ho assunto una segretaria. Buona esperienza, con certificato ECDL. Arriva nel mio ufficio e gli fornisco un computer con OPEN OFFICE. Quanto tempo ci mettera' a rodare e lavorare al 100% con Open office esattamente come con MS OFFICE?
Probabilmente 10-15h? facciamo 16h? al sottoscritto quelle 16h sono costate: 320$ mi facevo 2 licenze standard Office con quella cifra.
Alla fine come per ogni cosa, e' un fattore di gusti, un fattore personale che non puo' essere cambiato e giudicato. Potrebbe anche essere un fattore economico e di semplicita'.
Mia zia di computer non SA UN CAZZO. Ha un mac da quando si e' approcciata al computer, e dopo 15anni e' ancora su mac. Perche' spendere tanto per un mac che fa lavoro d'ufficio?
Semplice perche' si trova bene con mac ed e' timorosa nel cambiamento.