vuol guadagnare di piu sugli operai o sulle regole??
Un imprenditore è in posizione dominante rispetto un operaio...
vuol guadagnare di piu sugli operai o sulle regole??
Un imprenditore è in posizione dominante rispetto un operaio...
I sindacati avevano motivo di esistere fino a 50 anni fa, dopo sono diventati di fatto un'estensione prima del PCI e poi dei vari nomi in cui e' mutata la sinistra italiana.
Fin dagli anni '70 in Italia i sindacati han fatto piu' danni della grandine.
Oggigiorno i sindacati sono solo un'altra industria Italiana che campa alle spalle dei lavoratori, prendendo cifre esose per il tesseramento e muovendosi in direzioni che spesso definirei demenziali.
Nel caso in esempio ancora non e' stato chiarito come mai tali dipendenti fossero stati forzati alle ferie e quale ruolo ricoprivano gli esterni, dato che, come ich ha giustamente portato ad esempio, se i due coprono ruoli diversi e c'erano i presupposti per fermare una parte del lavoro, non vedo lo scandalo.
Concordo col fatto che e' stato sicuramente un maleducato ed e' andato di molto fuori dalle righe, ma da li a fare santi i sindacati... oggigiorno son proprio loro uno dei problemi maggiori dell'Italia.
Ich mi sa che non hai molto chiaro quale è il quadro dell'imprenditoria italiana che il rischio di impresa non sa più nenache dove sta di casa...
Qui nessuno dice che l'assunzione sia uan cosa "a vita", ma si pretenderebbe, come dici tu, che ognuno facia la sua parte e eserciti il suo ruolo...
Gli imprenditori nel 99% dei casi non lo fanno, e chiedono ai lavoratori di essere pagati (e tassati) come lavoratori e di fare da cuscinetto nel caso le cose non vadano bene.. Poi se non lo fanno i lavoratori lo deve fare lo stato (cassa integrazione, ammortizzatori sociali e quant'altro) .. gli imprenditori sono sempre gli ultimi a rimetterci. Tutto questo senza manco parlare di quelli che scaricano sui piccoli investitori (che attraverso i fondi pensione e assicurazioni so sempre i lavoratori) i propri passivi attraverso oeprazioni i n stile argentina...
Su su siamo seri dai che la realtà mondiale è, come dici tu, è davanti agli occhi di tutti...
gia ha tutti i diritti di questo mondo anche quello di fallire e non chiedere un cazzo allo stato, cosi come ha il diritto di andare in galera quando trucca i bilanci e il diritto di pagare fino all'ultimo centesimo ai propi dipendenti quando usa il tfr per comprasi il ferrari.
ma siamo in italia qui non ci sono gl'imprenditori ma i furbetti ( vedi alitalia, a me i profitti agli italiani i debiti)
per me te da piccolo sei stato molestato sessualmente da un imprenditore...
se gli imprenditori girano sempre su macchine da 200k euro perche non avvi un'attività tu? e non rispondere perche non hai i capitali, ci sono un sacco di imprenditori che sono partiti da 0 mica tutti erano già ricchi
Mai stato molestato da nessuno..
Semplicemente ho subito in prima persona la "truffa" di cui sopra e seguo quello che succede in Italia.
Da noi classe imprenditoriale seria non c'è, non c'è mai stata.
Nel nord est ci sono stati artigiani che han messo su fabbrichette partendo dal nulla e facendosi un mazzo tanto, i cui figli stanno devastando il miracolo del nord est sputtanandosi i soldini fatti con fatica dai padri (con le famoso auto da 200 k) e mandando a puttane le aziende..
Ma continuiamo a credere nell'imprenditoria italiana..
Ps non faccio l'imprenditore perché non mi è mai fottuto nulla di fare i soldi e il lavoro nella mia vita come scala di valori viene parecchio dietro a famiglia affetti amici salute etc..
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
guarda, per mestiere ne conosco tanti di imprenditori del nord est e del nord ovest la realtà che vedo io è ben diversa da quella descritta pur avendo tutta una serie di problemi ereditati e recenti. il fatto è che io ci vivo in mezzo, tu lo leggi sul giornale? .
Non capisco poi come fai a generalizzare al grido di tutti gli imprenditori sono ladri e poi scagliarti contro l'altrettanto idiota generalizzazione che vede fancazzisti tutti i lavoratori. sei sullo stesso piano eh.
poi furbetti, furbetti una sega. uno può fare il furbetto quando raggiunge certe dimensioni e ha determinati appoggi. se parliamo infatti di grande impresa e di maialate sono ben d'accordo ma il signor cavasin se lo inculano a sangue se combina qualche casino.
terzo per fare l'imprenditore non è che non hai di meglio da fare ma devi essere capace,la fallimentare al tribunale è piena di gente che: "e che cazzo ci vuole?"
Last edited by laphroaig; 24th September 2008 at 15:46.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
Ci lavoro pure io con gli imprenditori.. ora ho meno rapporti, ma per diverso tempo gestivo spesso contatti con i fornitori, dove fornitori erano inmaggior parte PMI quindi piccoli imprenditori.
Dopo di che in Italia ci sia un problema di imprenditoria non lo dico io, lo dice la storia di questo paese, così come ci sia un problema nel nord est, cosa studiata e ristudiata.
PS io non dico che non ho fatto l'imprenditore per i motivi sopra detti e che se no sarei stato un grande imprenditore. Mai sostenuto questo.
Il punto che semplicemente non mi sono mai posto il problema perché so benissimo che per fare l'imprenditore, a prescindere da ogni altra considerazione, bisogna avere un abnegazione verso il lavoro che non ho e che "programmaticamente" non voglio avere.
Io la gente che ha questa capacità la rispetto, il punto è che oggi (secondo me) c'è molta poca sostanza tra gli imprenditori italiani. Ovivamente poi ci sono le lodevoli eccezioni, di cui non fa parte il tizio oggetto di questo 3d.
ma per favore, tu generalizzi sull'imprenditore e sulle sue qualità (il macchinone da 200k che poi dico e allora? se li guadagna no?), oggetto di studio sono altri problemi strutturali come la piccola dimensione media che negli anni 80 era un fiore all'occhiello e con la globalizzazione ti è rimbalzata in faccia, come la successione dell'impresa e la selezione dell'erede ecc ecc. ma un conto è notare un'problema, studiarlo e trovare delle soluzioni altro invece è sparare frasi come queste:
Nel nord est ci sono stati artigiani che han messo su fabbrichette partendo dal nulla e facendosi un mazzo tanto, i cui figli stanno devastando il miracolo del nord est sputtanandosi i soldini fatti con fatica dai padri (con le famoso auto da 200 k) e mandando a puttane le aziende..
con il solo scopo di generalizzare sputtanando una categoria e fare risultare migliore la povera vittima schiavizzata da soggetti nefandi come questi col cayenne.
io penso che la realtà stia nel mezzo e che tra sindacati, dipendenti, imprenditori e politici (e mettiamoci poi anche il mondo finanziario visto che in italia non s'è mai visto un venture capitalist degno di questo nome anche se non per colpe esclusivamente loro ma va bhe) tutti abbiano la loro bella fetta di responsabilità in merito alla situazione attuale.
Prendere le parti di uno degli attori sostenendo che le colpe siano degli altri è miope ed è una presa di posizione esclusivamente ideologica che oltre a non portare da nessuna parte fa perdere la voglia di discutere
Last edited by laphroaig; 24th September 2008 at 16:00.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest