ho vista 64bit e su war, con 2 o 4gb di ram non cambia una mazza (ho provato)
per molte altre applicazioni invece è decisamente un miglioramente notevole
Foxtrot - Rune priest - Angry Plums
Laurelin - Qualcosa Soon - Angry plums
cosa è il file painin e come si disabilita?
Io ho 32b 4 giga di ram 2 9600gt da 1 giga l'una in sli e un 5200 athlon 2 hardisk da 160g, fate conto che aoc mi girava con tutto al massimo sia di scheda video che sul gioco senza mai scattare e con i frame intorno a 50.
Su war ogni tanto mi tira una laggata e non capisco come mai se è un problam di lag del server o altro fate conto che ho fastweb con un tempo di risposta di 25 ms un upload da 780(fatto le prove sul sito).
file di paging = memoria virtuale
KreeArcimagoGorthorSathiMagoDelFuocoGorthor
"When you start whine about MMORPG, you're becoming addicted to it."
from videogame psycologists.
"L'essenza dello spirito dell'uomo sta nelle nuove esperienze"
Dal film "into the wild"
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
KheldZerk lvl 50 RR X OutLaws Argain PvP ON
KheldyChierico BoT lvl 50 RR X OutLaws Argain PvP ON
KhelddInca Mana lvl 50 RR X OutLaws Argain PvP ON
KheldzSorcio Body lvl 50 RR X OutLaws Argain PvP ON
KheldPyro Mage lvl 50 RR 5 GoodFellas WhiteFall WhiteFall PvP OFF
KheldXWarrior lvl 50 RR 2 GoodFellas WhiteFall WhiteFall PvP OFF
Kheld lvl 40 Bright Wizard Rank 60 GoodFellas Gorthor RvR Server OFF
KheldX lvl 25 White Lion Rank 17 Account TerminatedGorthor RvR Server OFF
Kheld lvl 50 Mana Enchanter Brehon Rp 100kLancelot RvR Server OFF
Kheld lvl 50 Ice Wizard UnicornKnight Over 3M Rp Vortigern RvR Server OFF
Hein lvl 50 Critical Slash Infiltrator Griphon Knight Rp over 250K Rp ArgainPvP Server OFF
Xtreme lvl 50 Dual Thrust Infiltrator Griphon Knight Rp 269 245 Ceridwen RvR Server OFF
Lojedy lvl 47 BuffBot Cleric Myrmidion Rp 170 543 Vortigern RvR Server OFF
Rhaegar lvl 44 BuffBot Cleric Warder Rp 22 546 Ceridwen RvR Server OFF
Originally Posted by Cicul
Si può fare anche su xp, il readyboost ci quaglia una sega con la mem. virtuale.
Poi, giusto per la precisione, le chiavine usb medio\alte arrivano a 30 mega al secondo in lettura\scrittura, ben MENO di un HD sata. Sono però più veloci nel tempo di accesso ai dati, però nel caso di war non porta utilità data la mole di dati da richiamare.
A questo c'è da aggiungere che i cicli di vita di una memoria solida sono limitati. dopo tot (1000 nella qualità medio\bassa) di riscritture iniziano a "bruciarsi" con conseguente diminuzione della capacità di memorizzazione. La mem. virtuale continua a leggere e scrivere, quindi è un suicidio usare una penna usb. Tutt'altra cosa usare dischi ssd veloci, ma li si parla di cifre oltre i 650 euro, quindi ne parlerei tra un anno abbondante![]()
Il Readyboost su XP non è supportato nativamente ma tramite un programmino esterno, Readyboost utilizza una tecnologia usata su Xp chiamata prefetcher, ecco perchè una "terze parti" è riuscita a sviluppare un programmino che riesce ad utilizzarla.
In soldoni, SuperFetch ricolloca i dati delle applicazioni dal lento hard disk all'interno della memoria principale, che è nettamente più veloce. Utilizza la capacità di archiviazione a disposizione per creare un cosiddetto "warm memory state" - stato di memoria caldo - per rendere i programmi più reattivi.(preso da Tom's hardware).
Per capire bene la tecnologia alla base di ReadyBoost si può partire analizzando le prestazioni di un hard disk tradizionale. Prendendo ad esempio un disco a 7200 rpm collegato con tecnologia SATA, non è difficile incontrare esemplari in grado di fornire sustained transfer rate che sfiorano i 60-80 Mb/sec. Tali prestazioni però sono raggiungibili solo nel caso di letture sequenziali di grossi quantitativi di dati (ad esempio la lettura di qualche centinaio di MB). Nel caso invece si debbano leggere - sempre dallo stesso disco - numerosi file di dimensioni più modeste sparsi sull'intera superficie del disco, le prestazioni verranno sicuramente deteriorate sensibilmente dal tempo che le testine di lettura del disco impiegheranno a riposizionarsi di volta in volta all'inizio del nuovo file da leggere. Tale tempo di ricerca infatti per un disco a 7200 giri si attesta oggi giorno circa sugli 8 millisec. e pertanto, dovendo leggere sequenze di numerosi file molto piccoli sparsi nel disco le prestazioni globali potranno decadere tranquillamente dai 60-80Mb/sec fino a qualche mega o forse anche solo ad alcune centinaia di Kb al secondo.
L'idea alla base della tecnologia ReadyBoost è dunque di sfruttare i ridotti tempi di accesso dei flash drive più moderni (spesso molto inferiori a 1 millisecondo) per velocizzare queste operazioni, molto comuni all'avvio dei programmi, al caricamento di files di uso frequente ed ancora di più all'avvio boot del sistema. La tecnologia ReadyBoost, per quantitativi di dati non troppo elevati e sparse sul disco, consentirà di soddisfare le richieste di lettura non sequenziale in tempi molto più bassi rispetto a quelli ottenibili con un hard disk e tradizionale.
Inoltre ti sei sbagliato di uno zero, i cicli di vita di una pendrive sono nell ordine dei 100.000 ed il costo di una pendrive da 4 GB è sotto i dieci euro, anche durasse solo per sei mesi (impossibile) sarebbe una spesa direi.... sicuramente insostenibile.....
Citi le memorie SSD, ma probabilmente parli per sentito dire, vai a vedere alcuni test sul web (ti aiuto ----> http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html) e vedrai che hanno si un incremento di prestazioni ma sono indirettamente proporzionali alla quantità di dati scritti sul disco, ottime a disco "vergine", calo vertiginoso delle prestazioni a disco pieno.
Altro appunto, ho citato ReadyBoost per spezzare una lancia in favore di Vista, bistrattato SO che dopo l SP1 è migliorato molto, non volevo di certo dire che ficcando una pennetta da 10 euro schizzassero i frame.....
Detto ciò concludo dicendo che ho il pisello più lungo del mondo![]()
.:: On Ywain1 Server ::..
Lamanoamica Scout Newbie
..:: On Deira Server ::..
Helper Cleric Unicorn Knight
Repleh Mercenary Alerion Knight
Helperonzibus Cabalist Eagle Knight
..:: On Avalon Server ::..
Ahia LaSchiena Scout Eagle Knight
..:: On AoC Crom Server ::..
Helper Bear Shaman Level 7x
..:: On Warhammer Gorthor Server ::..
Helperonzibus Rune Priest Level 1x
la mia prima frase era relativa alla mem. virtuale. "c'è anche su xp" intendevo la possibilità di allocare memoria virtuale su una penna usb. Non parlavo del readyboost
E' per quello che si fanno partizioni piccole. Se uno ha un HD da 1tera e tutto sparpagliato in una part sola è un folle. Se ti cerchi il thread in tech dove si spiega il partizionamento capisci che, su basi ovvie, il mio discorso sta perfettamente in piedi."Per capire bene la tecnologia alla base di ReadyBoost si può partire analizzando le prestazioni di un hard disk tradizionale. Prendendo ad esempio un disco a 7200 rpm collegato con tecnologia SATA, non è difficile incontrare esemplari in grado di fornire sustained transfer rate che sfiorano i 60-80 Mb/sec. Tali prestazioni però sono raggiungibili solo nel caso di letture sequenziali di grossi quantitativi di dati (ad esempio la lettura di qualche centinaio di MB). Nel caso invece si debbano leggere - sempre dallo stesso disco - numerosi file di dimensioni più modeste sparsi sull'intera superficie del disco, le prestazioni verranno sicuramente deteriorate sensibilmente dal tempo che le testine di lettura del disco impiegheranno a riposizionarsi di volta in volta all'inizio del nuovo file da leggere. Tale tempo di ricerca infatti per un disco a 7200 giri si attesta oggi giorno circa sugli 8 millisec. e pertanto, dovendo leggere sequenze di numerosi file molto piccoli sparsi nel disco le prestazioni globali potranno decadere tranquillamente dai 60-80Mb/sec fino a qualche mega o forse anche solo ad alcune centinaia di Kb al secondo."
Nel thread comunque è ben spiegato che la migliore soluzione è creare una part. da 4 giga vicina al settore "0" formattata in fat32 (più veloce di ntfs anche se meno affidabile, ma questo poco quaglia con il paging)
ancora una volta si parlava dell'insensatezza di usarlo come swap file. Il readyboost va bene per i file piccoli, per giocare non serve a una fava se uno non ha 1 giga di ram, ma a quel punto comprasse della ram pd. sui cicli di vita si parla di medio basso. Uno è libero di far quel che gli pare ma mi sembra normale che se uno vuol provare il readyboost non va a comprarsi una voyager gt. Userà la chiavina che c'ha a casa. E qui torniamo sul discorso transfert rate, ossia con una chiavina marocca hai un TS orrendo (ti invito a consultare i test facilmente reperibili nel web in merito ai TS delle chiavine). Ci sono poi delle ottime chiavi, come appunto la voy.gt o la buffalo, ma hanno un costo sensibilmente diverso. relativamente ai cicli, ho ben scritto "medio\bassi". Le chiavine di bassa qualità iniziano a danneggiarsi da 1000 cicli, infatti"L'idea alla base della tecnologia ReadyBoost è dunque di sfruttare i ridotti tempi di accesso dei flash drive più moderni (spesso molto inferiori a 1 millisecondo) per velocizzare queste operazioni, molto comuni all'avvio dei programmi, al caricamento di files di uso frequente ed ancora di più all'avvio boot del sistema. La tecnologia ReadyBoost, per quantitativi di dati non troppo elevati e sparse sul disco, consentirà di soddisfare le richieste di lettura non sequenziale in tempi molto più bassi rispetto a quelli ottenibili con un hard disk e tradizionale.
Inoltre ti sei sbagliato di uno zero, i cicli di vita di una pendrive sono nell ordine dei 100.000 ed il costo di una pendrive da 4 GB è sotto i dieci euro, anche durasse solo per sei mesi (impossibile) sarebbe una spesa direi.... sicuramente insostenibile.....
"
A dirla tutta le abbiamo montate in un NAT a lavoro, porprio per vedere come andavano e non abbiamo riscontrato problemi ad oggi (l'avevo anche scritto in tech). Non siamo arrivati a livelli di saturazione e avevo letto con interesse infatti quel report quando uscì. Vedremo come si evolverà il discorso ma ripeto, per ora non notifichiamo problemi di rallentamenti nemmeno nel nat con 2 ssd in raid 0 (poi c'è un mirror standard dietro, ma vabbè)Citi le memorie SSD, ma probabilmente parli per sentito dire, vai a vedere alcuni test sul web (ti aiuto ----> http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html) e vedrai che hanno si un incremento di prestazioni ma sono indirettamente proporzionali alla quantità di dati scritti sul disco, ottime a disco "vergine", calo vertiginoso delle prestazioni a disco pieno.
E ci credo che ti scatta..
WAR è processore e memoria dipendente e te da quel che dici potevi comprarne anche solo 2 di GB di RAM che tanto non ne usi di più visto che hai un sistema operativo a 32bit e 2GB di RAM Video.
Un consiglio, passa a Vista a 64 bit così da usare i tuoi 4GB.
Attivo a seconda del momento su
THE ELDER SCROLL ONLINE
GUILD WAR 2
LORD OF THE RING ONLINE (server Laurentlin)
DIABLO 3
GRIM DAWN
Sarà che sono sfigato io allora.
Nn ho un pc datato (e8200,p5k-pro, 4gb corsair xms, hd4850 e 2 hd in raid0) e, a livello di prestazioni, WAR fa cagare sotto vista con dettagli + bassi e senza filtri, rispetto alle prestazioni che ottengo con xp32.
Ti assicuro che, NEL MIO CASO, usare vista fa pena rispetto ad xp.
Tornando all'OP, per migliorare ulteriormente le prestazioni su WAR è opportuno abilitare con i driver i filtri anti aliasing vari, soprattutto quando si hanno schedi di fascia medio alta (dalle 9600GT in su); pare che ciò faccia "andare" di più la gpu e renda il gioco meno processore dipendente, spannometricamente![]()
Lugdaag rr7x shaman Karak Azgal
Tulkion rr80 white lion Karak Norn