Page 5 of 10 FirstFirst 123456789 ... LastLast
Results 61 to 75 of 141

Thread: in kansas??

  1. #61
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Perchè andrebbe tolto l'idroelettrico scusa?

    Il dato che ho preso io comprende l'idroelttrico in entrambi cmq.
    Perchè non hai dato i due dati americani per cui quell'unico dato non so se sia compreso l'idroelettrico o meno. Invece sull'Italia sono stati riportati entrambi i numeri.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #62
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Questi dati sono già più realistici, poi è vero che in Italia ognuno modifica le statistiche per leccare il culo a questo o quel politico (vedi inflazione palesemente sballata), ma sono in linea con la documentazione che chiunque può trovare in rete in 30 secondi. Per esempio il 6% degli USA non si sa se comprende l'idroelettrica o meno, e potrebbe stare qui la furbata, in quel caso sarebbe usa 6% italia 3,8%, cioè il valore italiano tolta l'idroelettrica.
    Alkabar, che l'uranio finisca non è corretto dirlo, al limite diventerà troppo costoso estrarlo, ma non finisce, a differenza del petrolio che invece si può proprio esaurire.
    Come fa a non finire ? Che intendi.

  3. #63
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Perchè andrebbe tolto l'idroelettrico scusa?

    Il dato che ho preso io comprende l'idroelttrico in entrambi cmq.


    Se la metti così non finisce neanche il petrolio.

    Un pozzo esaurito contiene ancora il 50% abbondante di petrolio che io sappia. Solo che ci sono problemi di pressione etc.
    appunto per quello che diceva Glasny, bisogna sempre prendere con le molle i dati che ci arrivano perchè potrebbero essere fallati.

    anch'io ricordo che a volte l'idroelettrico non viene preso tra le "fonti rinnovabili"

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Come fa a non finire ? Che intendi.
    Prima di dire "il petrolio finisce" c'è da considerare come diceva Hudlol che spesso si considera un giacimento "finito" quando invece bisognerebbe dire "non conviente da estrarre"

  4. #64
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Intervista a minostro Bodman degli USA

    In percentuale, negli Usa quanto è il consumo di energia che deriva da combustibili fossili (petrolio e carbone), da energia atomica e da energie rinnovabili (sole, vento, biocombustibili)?

    Attualmente negli Stati Uniti il consumo di energia derivata dal fossile rappresenta all’incirca l’86% del totale, con il 40% che deriva dal petrolio, il 23% dal carbone e il 23% dal gas naturale. Il rimanente consumo è fornito dal nucleare (8%) e dalle fonti rinnovabili (6%).


    GG.

  5. #65
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Come fa a non finire ? Che intendi.
    Riferito all'uranio (che è un minerale).. perchè ci sono giacimenti in giro per la terra a profondità che non possiamo raggiungere, mentre il petrolio essendo un fossile è presente solo molto vicino alla superficie.

    Insomma come fai a dire che finisce un minerale che compone in parte la materia di cui è fatto il nostro pianeta ? Magari non conviene estrarlo.

    Mentre il petrolio, quando hai estratto anche da quei pozzi che ora sono troppo costosi, poi finisce sul serio.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #66
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Riferito all'uranio (che è un minerale).. perchè ci sono giacimenti in giro per la terra a profondità che non possiamo raggiungere, mentre il petrolio essendo un fossile è presente solo molto vicino alla superficie.
    Insomma come fai a dire che finisce un minerale che compone in parte la materia di cui è fatto il nostro pianeta ? Magari non conviene estrarlo.
    Mentre il petrolio, quando hai estratto anche da quei pozzi che ora sono troppo costosi, poi finisce sul serio.

    Glansy.. Nel concreto non cambia un cazzo.

    Il punto è che resti con la centrale senza uranio. Il che scoccia parecchio

  7. #67
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Intervista a minostro Bodman degli USA
    In percentuale, negli Usa quanto è il consumo di energia che deriva da combustibili fossili (petrolio e carbone), da energia atomica e da energie rinnovabili (sole, vento, biocombustibili)?
    Attualmente negli Stati Uniti il consumo di energia derivata dal fossile rappresenta all’incirca l’86% del totale, con il 40% che deriva dal petrolio, il 23% dal carbone e il 23% dal gas naturale. Il rimanente consumo è fornito dal nucleare (8%) e dalle fonti rinnovabili (6%).
    GG.
    mi pare così strano che tra le fonti rinnovabili non venga citata per prima l'acqua visto che non mi pare gli usa siano un paese desertico..

  8. #68
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    mi pare così strano che tra le fonti rinnovabili non venga citata per prima l'acqua visto che non mi pare gli usa siano un paese desertico..

    E' sotto rinnovabili -.-

  9. #69
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    cmq oh sticazzi che cina e usa inquinano un sacco...

    se l'europa riesce a diminuire le emissioni, e riesce ad andare avanti a rinnovabili/nucleare, il cambiamento nell'aria (oltre ceh nelle tasche) lo sentiamo tutti, poi da quel poco che ne so cmq l'effetto serra è localizzato maggiormente nei punti di inquinamento e nei poli, quindi globalmente parlando dire: "gli usa e la cina inquinano è inutile che l'europa/italia si mette a rispettare l'ambiente" mi sembra una cazzata.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  10. #70
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    cmq oh sticazzi che cina e usa inquinano un sacco...

    se l'europa riesce a diminuire le emissioni, e riesce ad andare avanti a rinnovabili/nucleare, il cambiamento nell'aria (oltre ceh nelle tasche) lo sentiamo tutti, poi da quel poco che ne so cmq l'effetto serra è localizzato maggiormente nei punti di inquinamento e nei poli, quindi globalmente parlando dire: "gli usa e la cina inquinano è inutile che l'europa/italia si mette a rispettare l'ambiente" mi sembra una cazzata.
    Qua qualcuno diceva che l'enel avendo partecipazione statale dovrebbe costruire le centrali eoliche qua in italia piuttosto che nel kansas. Qualcun'altro ha obiettato che se le costruisci qua certo non diminuiscono le bollette e che per l'ambiente è indifferente che stiano qua oppure nel kansas.

  11. #71
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    E' sotto rinnovabili -.-
    Dal tuo quote:
    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    da energie rinnovabili (sole, vento, biocombustibili)?
    non vedo ACQUA, che invece io considero la PRIMA FONTE RINNOVABILE.
    Ora, se hai tagliato un pezzo dell'intervista al ministro americano, ok. altrimenti, giustamente mi chiedo che fine abbia fatto una fonte così imponente (considerando fiumi e cascate presenti in usa)



    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Qua qualcuno diceva che l'enel avendo partecipazione statale dovrebbe costruire le centrali eoliche qua in italia piuttosto che nel kansas.
    Argomentando sia dal punto di vista economico che ambientale.

    QUALCUN'ALTRO
    che ne sa a pacchi su ogni argomento...
    ha obiettato che se le costruisci qua certo non diminuiscono le bollette e che per l'ambiente è indifferente che stiano qua oppure nel kansas.
    senza tirare fuori argomentazioni concrete a queste sue due affermazioni

  12. #72
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Glansy.. Nel concreto non cambia un cazzo.
    Il punto è che resti con la centrale senza uranio. Il che scoccia parecchio
    Cambia che volendo, l'uranio poi lo trovi, magari con qualche tecnologia che oggi non esiste. Il petrolio no.

    Certo la speranza sta nello sviluppo della fusione nucleare, ma ha delle difficoltà talmente grandi a livello ingegneristico che facciamo prima a andare in pensione che vederle in funzione.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #73
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Cambia che volendo, l'uranio poi lo trovi, magari con qualche tecnologia che oggi non esiste. Il petrolio no.
    Certo la speranza sta nello sviluppo della fusione nucleare, ma ha delle difficoltà talmente grandi a livello ingegneristico che facciamo prima a andare in pensione che vederle in funzione.
    va beh dai non facciam la punta al cazzo.

    Cmq

    Purtroppo, molta gente si fa illudere dai calcoli che indicano la presenza di grandi quantità di minerali presenti nella crosta terrestre o negli oceani. Ma continua a valere il principio che ho espresso con il concetto della "macchina mineraria universale" (anche quello pubblicato su The Oil Drum); ovvero non è la quantità assoluta che conta: è la concentrazione. Risorse a concentrazione molto bassa, sia nella crosta terrestre come negli oceani, richiedono per l'estrazione quantità di energia superiori a quanto ci possiamo permettere oggi e che ci potremo permettere nel futuro.

    Questa conclusione è valida in particolare per l'uranio, dove l'estrazione dal mare viene spesso descritta come la panacea che risolve tutti i problemi di scarsità di uranio minerale. In realtà, anche nella migliore delle ipotesi, l'energia necessaria per estrarre uranio dal mare è all'incirca pari a quella che poi si potrà ricavare dall'uranio stesso come combustibile nucleare. Quindi, l'acqua di mare non è una sorgente di uranio utilizzabile come combustibile.

  14. #74
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Dal tuo quote:
    non vedo ACQUA, che invece io considero la PRIMA FONTE RINNOVABILE.
    Ora, se hai tagliato un pezzo dell'intervista al ministro americano, ok. altrimenti, giustamente mi chiedo che fine abbia fatto una fonte così imponente (considerando fiumi e cascate presenti in usa)

    Argomentando sia dal punto di vista economico che ambientale.
    che ne sa a pacchi su ogni argomento...
    senza tirare fuori argomentazioni concrete a queste sue due affermazioni
    Ma cosa ti devo rispondere? -.- Acqua è per l'appunto sotto fonti rinnovabili...
    Le non rinnovabili sono i fossili e i minerali...

    Dal punto di vista ambientale ho fatto un bel disegnino Mellen. L'anidride carbonica la puoi immettere nell'atmosfera dove vuoi, che sia italia che sia russia che sia afghanistan che sia madadascar il danno è uguale sull ecosistema. Hai presente si che è un GAAAAAAS?

    In quanto alle bollette i costi dell'energia sono tutti legati che vengano dal metano dal petrolio dal carbone dal sole dall'idroelettrico etc ...


    Serve altro?

  15. #75
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Innanzitutto devo ancora capire il tuo pensiero.
    L'unica cosa certa è che ti piace andare contro a TUTTI indistintamente.
    bah!


    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma cosa ti devo rispondere? -.- Acqua è per l'appunto sotto fonti rinnovabili...
    Le non rinnovabili sono i fossili e i minerali...
    Dal punto di vista ambientale ho fatto un bel disegnino Mellen. L'anidride carbonica la puoi immettere nell'atmosfera dove vuoi, che sia italia che sia russia che sia afghanistan che sia madadascar il danno è uguale sull ecosistema. Hai presente si che è un GAAAAAAS?
    In quanto alle bollette i costi dell'energia sono tutti legati che vengano dal metano dal petrolio dal carbone dal sole dall'idroelettrico etc ...
    Serve altro?

    allora, non ho detto "hai sbagliato", solo che mi pare molto strano che la prima fonte di energia rinnovabile non venga menzionata quindi ti chiedevo se l'intervista fosse stata tagliata (visto che anche Glasny ricorda che a volte, specie per gli usa, l'idroelettrico viene considerato a parte).
    E' come se tu dovessi parlare del calcio italiano e dicessi "in serie A giocano ad esempio Siena, Catania, Reggina" (non me ne vogliano i tifosi di qst squadre), quando l'esempio più corretto sarebbe quello di nominare le più blasonate


    Davvero è un gas?? maddai.. grazie per avermelo spiegato,
    E ora, spiegami con un disegnino come mai c'è una concentrazione maggiore sopra la Cina e ai Poli. Forse ti hanno anche spiegato che esistono le correnti che trasportano l'aria in diverse zone della terra..


    In quanto alle bollette, ti sembra logico che i soldi che io do all'enel, vengano usati per migliorare altre zone? a me, no. Se a te piace prenderlo nel c..o, gusti tuoi. Vediamo se con la logica ed esempi idioti ci arrivi: paghi il cibo alle mucche che cagano. tu la merda invece di usarla per concimare i tuoi campi (sebbene piccoli e che cmq ti darebbero poco foraggio ma cmq un minimo), preferisci darla in giro GRATIS e comprare ancora altro mangime.
    Già, ha senso.

Page 5 of 10 FirstFirst 123456789 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.88 Kb. compressed to 99.30 Kb. by saving 15.58 Kb. (13.56%)]