Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast
Results 76 to 90 of 141

Thread: in kansas??

  1. #76
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Sulla Co2 e il riscaldamento globale non ci sono dubbi che non importa da dove la immetti. La temperatura aumenta globalmente, portando a conseguenze disastrose. Ora spero che a New York troveranno il modo di arginare il mare, ma sinceramente a meno di costruire una enorme diga o delle colline artificiali, soluzioni tra l'altro molto costose e da fare in un mondo disastrato, la vedo difficile. Ed è solo una delle tante città a dover scomparire, la più importante (capitale economica mondiale).

    Poi che localmente ci siano effetti dell'inquinamento non ci sono dubbi, e quelli se li tengono in maggior parte i paesi inquinanti. Ma non vale per i gas serra.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #77
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Poi che localmente ci siano effetti dell'inquinamento non ci sono dubbi, e quelli se li tengono in maggior parte i paesi inquinanti. Ma non vale per i gas serra.
    ah, meno male che hai puntualizzato, perchè poi sembra che si parla di cose diverse...

  3. #78
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Innanzitutto devo ancora capire il tuo pensiero.
    L'unica cosa certa è che ti piace andare contro a TUTTI indistintamente.
    bah!

    allora, non ho detto "hai sbagliato", solo che mi pare molto strano che la prima fonte di energia rinnovabile non venga menzionata quindi ti chiedevo se l'intervista fosse stata tagliata (visto che anche Glasny ricorda che a volte, specie per gli usa, l'idroelettrico viene considerato a parte).
    E' come se tu dovessi parlare del calcio italiano e dicessi "in serie A giocano ad esempio Siena, Catania, Reggina" (non me ne vogliano i tifosi di qst squadre), quando l'esempio più corretto sarebbe quello di nominare le più blasonate
    Davvero è un gas?? maddai.. grazie per avermelo spiegato,
    E ora, spiegami con un disegnino come mai c'è una concentrazione maggiore sopra la Cina e ai Poli. Forse ti hanno anche spiegato che esistono le correnti che trasportano l'aria in diverse zone della terra..
    In quanto alle bollette, ti sembra logico che i soldi che io do all'enel, vengano usati per migliorare altre zone? a me, no. Se a te piace prenderlo nel c..o, gusti tuoi. Vediamo se con la logica ed esempi idioti ci arrivi: paghi il cibo alle mucche che cagano. tu la merda invece di usarla per concimare i tuoi campi (sebbene piccoli e che cmq ti darebbero poco foraggio ma cmq un minimo), preferisci darla in giro GRATIS e comprare ancora altro mangime.
    Già, ha senso.
    Ma lo sai si che enel è la TERZA fornitrice di energia elettrica AL MONDO?

    Assunto che l'ecosistema mondiale non ne guadagna , assunto che il kansas è uno stato di forma RETTANGOLARE il cui nome deriva dalla lingua sioux "il popolo del vento del sud" con 12 abitanti per km quadrato (contro i 198 nostri tutti affezionati alle loro skyline collinari), assunto che l'enel è la terza fornitrice mondale d energia elettrica al mondo, assunto che esiste una partecipazione statale, assunto che esiste ENEL NORTH AMERICA. Non ne guadagna lo stato se l'enel fa ottimi affari ingiro per il mondo?

    Se l'enel ritiene di incrementare maggiormente l'utile investendo negli stati uniti piuttosto che in italia significa che la partecipazione statale nell'enel sarà piu redditizia.

    Altro?

  4. #79
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    ah, meno male che hai puntualizzato, perchè poi sembra che si parla di cose diverse...

    Editero questo reply. Faccio un autoquote.

    Sostituisci Necker con Necker e Mallen.


    [QUOTE=Hudlok;1207789]



    Come vedi avevo scritto: le centrali inquinanti NON VENGONO CHIUSE in nessun caso quindi non c'è influenza sull'attuale inquinamento. Informati sulle condizioni del vento in Kansas che ti ripeto.. Cristo chi ci abitava veniva chiamato "popolo del vento del sud" -.- VEDI UN PO' te se c'è vento...
    Last edited by Hudlok; 6th October 2008 at 22:24.

  5. #80
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    sono d'accordo hudlock.
    resta il fatto che qualsiasi investimento in fonti rinnovabili in italia, sarebbe un arricchimento del patrimonio nazionale. quindi un fatto positivo.
    perciò ci può stare del rammarico se enel ha investito negli usa.

    lo potevano fare in carso, così quando c'è la bora mettiamo da parte l'energia per tutto l'anno

  6. #81
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    resta il fatto che qualsiasi investimento in fonti rinnovabili in italia, sarebbe un arricchimento del patrimonio nazionale. quindi un fatto positivo.
    perciò ci può stare del rammarico se enel ha investito negli usa.

    no, ma per lui è più facile fare il saccente controllando su wikipedia persino il costo della Enel SPA.

    Difficile usare la logica con lui.


    ci ho provato anch'io come tanti altri prima di me a ragionarci insieme.

    I Fail.

  7. #82
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    sono d'accordo hudlock.
    resta il fatto che qualsiasi investimento in fonti rinnovabili in italia, sarebbe un arricchimento del patrimonio nazionale. quindi un fatto positivo.
    perciò ci può stare del rammarico se enel ha investito negli usa.

    lo potevano fare in carso, così quando c'è la bora mettiamo da parte l'energia per tutto l'anno

    la bora è un pessimo vento per l'energia eolica...

    Raffiche da 140 all ora non vanno un gran che bene

    Un generatore sia ad asse verticale che orizzontale richiede una velocità minima del vento (cut-in) di 3-5 m/s ed eroga la potenza di progetto ad una velocità del vento di 12-14 m/s. Ad elevate velocità (20-25 m/s, velocità di cut-off) l'aerogeneratore viene bloccato dal sistema frenante per ragioni di sicurezza.



    Si fanno studi, un po' come per la ricerca dei pozzi di petrolio, per trovare i spot ventosi ideali. Non è che puoi metterli dove ti pare ste pale.

  8. #83
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    no, ma per lui è più facile fare il saccente controllando su wikipedia persino il costo della Enel SPA.
    Difficile usare la logica con lui.

    ci ho provato anch'io come tanti altri prima di me a ragionarci insieme.
    I Fail.

    Hai ben poco cosa prendere per culo se uno prima di scrivere qualcosa verifica di non dir cagate. Anzi, ti consiglio di fare altrettanto!


    Fai cosi.. Formula un pensiero, e tientelo.. Poi verifichi che i dati del pensiero sono corretti.. Poi lo comunichi al mondo.


    Se hai tutti i dati di internet, senza un pensiero dietro, è difficile cominicare qualcosa.




    Esempio:

    prendi il post sopra, avevo presente che i generatori hanno dei limiti per eccesso di vento o per il contrario, però mica li ricordo a memoria! Allora li verifico e poi li propongo.


    P.s

    Troppo consenso in questo post, non soddisfa il mio vittimismo. Volo in altri lidi.
    Last edited by Hudlok; 6th October 2008 at 22:40.

  9. #84
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    oddio rotolo...
    lui che insegna agli altri come fare

    dopo tutte le sukate prese finalmente ha imparato a ricercare, peccato che a volte sbaglia ancora.. controlla controlla bene TUTTI i dati.
    Ma quello che perdi è il nocciolo a furia di cercare e poi sfornare dati.


    Puntualizzo.

    Prima cosa: io non ho detto "in Kansas è assurdo farlo perchè non c'è vento". Se mi trovi dove l'ho scritto vinci un premio. Logico che se devo fare un progetto sull'eolico cerco una posizione adatta. Infatti se vedi nel mio quote su quello scritto da Kolp, ho eliminato la parte sulla Bora perchè sapevo bene che non va bene essendo troppo forte e non costante. Ma questa cosa credo che sia stata ripetuta in altri 100 post prima di questo tu hai voluto fare il sapientino e con il tuo bel wikipedia hai aggiunto la velocità del vento per far vedere "che sei saputo"

    Punto secondo: io non ho mai detto "nel mondo, il sistema mondiale ecc..". io prima di tutto penso a quello che posso fare intorno a me. Se posso diminuire la quantità di inquinamento che io butto in giro, prima di tutto sopra di me e poi nel mondo ben venga.
    Se uso i soldi (letto l'esempietto fatto prima delle mucche??) per costruire qualcosa che mi faccia progredire come tecnologia e abbassi anche solo un minimo il costo della bolletta, magari non subito, magari più avanti (considerando che cmq quei soldi li ho messi già io) mica mi fa schifo.

    Cmq da un grande artista come te, mi aspettavo almeno una vignetta personalizzata.

    PS: troppa gente che ti da ragione? allora sei veramente un "troll"
    Last edited by Mellen; 7th October 2008 at 00:09.

  10. #85
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    volevo chiarire che la parte sulla bora era ironica... tant'è che c'è un simpatico omino sotto la pioggia vicino

  11. #86
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Riferito all'uranio (che è un minerale).. perchè ci sono giacimenti in giro per la terra a profondità che non possiamo raggiungere, mentre il petrolio essendo un fossile è presente solo molto vicino alla superficie.
    Insomma come fai a dire che finisce un minerale che compone in parte la materia di cui è fatto il nostro pianeta ? Magari non conviene estrarlo.
    Mentre il petrolio, quando hai estratto anche da quei pozzi che ora sono troppo costosi, poi finisce sul serio.
    L unico punto a sfavore dell australia e' che si trova su uno dei piu prolifici giacimenti di uranio, motivo anche per cui l economia australiana negli ultimi 20 anni e' scoppiata a livelli smisurati, ma il fatto di avere come vicini paesi come la russia e la cina francamente non mi tranquilizza.............
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  12. #87
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Qualcun'altro ha obiettato che se le costruisci qua certo non diminuiscono le bollette e che per l'ambiente è indifferente che stiano qua oppure nel kansas.

    e io su questo punto non sono affatto d'accordo, soprattutto sul fatto che per l'ambiente è indifferente.

    E' come dire che se a milano di punto imbianco metà delle macchine scomparirebbero, l'aria rimarrebbe uguale.
    Last edited by Kith; 7th October 2008 at 16:11.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #88
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    L unico punto a sfavore dell australia e' che si trova su uno dei piu prolifici giacimenti di uranio, motivo anche per cui l economia australiana negli ultimi 20 anni e' scoppiata a livelli smisurati, ma il fatto di avere come vicini paesi come la russia e la cina francamente non mi tranquilizza.............
    Ricorda che prima che tocchino l'Australia, vengono bombardati da tutta l'europa, l'america e l'africa e il Giappone......

  14. #89
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma dai non è che per l'ecosistema mondiale cambi sto gran che se butti fuori smog in cina in brasile o in germania -.-
    Come lo diminuivano l'impatto ambientale di quel milione di centrali a turbogas scusa? Mica le chiudevano se facevano l'impianto..
    La richiesta d'energia nel mondo è in continua ascesa...
    Come sempre spari minchiate. L'italia avrebbe tantissime possibilità per fonti rinnovabili. Ma per problemi politici e interessi personali questo non è possibile. Idroelettrico, eolico... darebbero una grossa mano. e sporatutto quello che sfrutta il moto marino e maree sarebbero eccellenti.
    Qui in Canada solo il 15% è fatto con materiale fossile. il resto è rinnovabile. in Quebec dove abito è SOLO idroelettrico non caso l'enel del quebec viene chiamata HYDROQUEBEC che tra l'altro fornisce corrente fino alla Florida e illumina da NYC a Boston passando per Chigago e finendo per Pittsburgh. Vuoi che nel friuli e nella zona costiera tristina non sarebbe possibile fare eolico? Con la Bora?
    Oppure sfruttare la corrente dello stretto di messina per fare centrali subaquee sfruttando la corrente del mare? Per piacere! Il problema dell'Italia sarebbero tangenti e persone che mangerebbero soldi su soldi nella costruzione di tali infratrutture.




  15. #90
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    la bora è un pessimo vento per l'energia eolica...
    Raffiche da 140 all ora non vanno un gran che bene
    Un generatore sia ad asse verticale che orizzontale richiede una velocità minima del vento (cut-in) di 3-5 m/s ed eroga la potenza di progetto ad una velocità del vento di 12-14 m/s. Ad elevate velocità (20-25 m/s, velocità di cut-off) l'aerogeneratore viene bloccato dal sistema frenante per ragioni di sicurezza.
    Si fanno studi, un po' come per la ricerca dei pozzi di petrolio, per trovare i spot ventosi ideali. Non è che puoi metterli dove ti pare ste pale.
    NON DIRE PUTTANATE!!!!!!!!!! Ci sono delle mini centrali eoliche, che sono UTILIZZATISSIME a NYC che sono alte max 10metri e sono disegnate per prendere venti da 2Km/h a raffiche di 250Km/h convogliata tra gli edifici. Quindi per cortesia non dirmi che non siano i mezzi e tanto meno non sono nemmeno invasivi tipo i VESTA in Danimarca.




Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.72 Kb. compressed to 97.17 Kb. by saving 15.55 Kb. (13.79%)]