Io avevo postato la vera soluzione in spolier ma m'è toccato editarla sotto minaccia di sturm
cmq la porbabilità riguarda il futuro. A cosa fatte per me suka a bestia.
si ma si parla di tanti casi.. ma francamente per me è un modo di far medicina piuttosto merdoso.
L'indovinello avrebbe avuto piu senso se tu avessi detto che ne ha sgamati tanti. Non tutti.
Perchè è probabile vuol dire che su tot serie [tot numero grande] la maggior parte avranno almeno una sestina.
Ma non che è una regola che deve essere rispettata da tutte le sestine reali.
Anzi ad intuito, fatti i calcoli lal, è facile che su 30 serie da 100 lanci ce ne sia almeno una senza sestine ne cinquine..
Pero a questo punto la domanda [perchè non è un indovinello lal]
perdeva il suo fascino.
Beh,di fatto e' il modo in cui si fanno le diagnosi, Hud.
Indipendentemente dal fatto che sia piu' o meno meccanizzato: anche l'esperienza di uno che analizza una certa configurazione di sintomi e ne determina una risposta e' basata sulla probabilità a posteriori.
Ma infatti poi mi sono corretto in quella direzione
L'indovinello avrebbe avuto piu senso se tu avessi detto che ne ha sgamati tanti. Non tutti.
Beh, e' proprio questo intuito, che e' sbagliato, ad essere il cuore dell'enigma, e il suo senso. Che su 30 successioni ce ne sia una in cui la ripetizione maggiore e' 4 e' molto, molto improbabile. dammi 5 min e ti fo i conti.
Anzi ad intuito, fatti i calcoli lal, è facile che su 30 serie da 100 lanci ce ne sia almeno una senza sestine ne cinquine..
La formula su una probabilità del genere non l'ho ricavata. Quello che ti posso dire e' che _mediamente_ ci sono 6 "almeno quintetti", di teste o di croci..
Last edited by ihc'naib; 18th October 2008 at 12:10.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
fa cagare sto indovinello sinceramente.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
come dicevo nei fantastici post con alkinoscienziatosotuttoiowannabe metti che hai un dado a sei faccie, 5 faccie con un 1 e una con un 6.
le probabilità sono 1/6 che esca il 6 ma se lo tiri una volta sola ed esce il 6 la probabilità è stata quite useless... cos'a ti ha detto della realtà? un cazzo.
Imho la probabilità mi fa cagare.
onestamente, Hud, io apprezzo alcuni lati del tuo modo di approcciare le cose, ma talvolta mi sembra che tu non dedichi molta attenzione a quello che ti si dice.
L'esempio del dado posto cosi' e' stupido.
Non e' probabilità a posteriori.. e' probabilità normale pensata dopo l'evento. Una stronzata.
Vediamola in un altro modo:
hai un paziente in uno stato di salute e speranza di vita definiti. Hai in mano un medicinale che al X% gli allunga la vita di 10 anni, e al (100-X)% lo ammazza.. che ne dici, ti interesserà sapere quanto e' X, o no? Beh, e' statistica. E a te interessa avere la risposta PRIMA di tirare il dado (somministrare il farmaco), non dopo.
Le prescrizioni di sicurezza circa le caratteristiche della corrente presente nei vari ambienti domestici e aziendali dipendono da uno studio statistico.
Altro esempio clinico, tratto da un elaborato di cui mi sono occupato qualche tempo fa.
L'esempio del dado e' stupido perche' la probabilità a posteriori fa riferimento ad almeno due eventi piu' o meno indipendenti.
Il teorema di Bayes:
P(x)*P(h|x) = P(h)*P(x|h)
Su questo teorema si basano un sacco di sistemi artificiali per la trattazione dei dati clinici dei pazienti, e in generale si basa il ragionamento che tu medico vai a fare in sede diagnostica.
Se si presenta una persona che sputa sangue tu non vai a verificare la probabilità che una persona qualunque sputi sangue. Nè che una persona qualunque abbia .. che so.. la TBC, o un ascesso, o che so io. Quello che andrai a pensare, nella tua mente, e' la probabilità che "sputare sangue" (sintomo, ovvero posteriori) sia derivato da TBC, Ascesso o che so io.
Il ragionamento che fai tu, e il principio su cui si basano i sistemi informatici per la medicina, e' la probabilità a posteriori
Poi, potra' anche starti antipatica la disciplina, ma sappi che e' un tuo limite, e considerato il lavoro che farai, è in parte anche una tua povertà
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Non è cosi che funziona la statistica in medicina -.-
Non è che gli dai farmaci a random-.-
neanche per sogno
a me nessuno ne ha mai parlato da nessuna parte e se mi trovi un link che dice che fanno così sbattimelo fuori che vado a fare l'agopunturista lal.
cmq non pretendo di convincerti sulla mia distorta visione.. Ho una grande antipatia per la probabilità che dice tutto e non dice un cazzo.
Il tuo esempio, secondo me tirato per i capelli, sulla medicina si basa su innumerevoli casi e allora su altri innumerevoli casi ci si aspetta, nel complesso degli innumerevoli casi, lo stesso risultato.
Prendi i profilattici che 1 su 100 non funziona... Porco giuda ci sarà qualcuno che lo usa per la prima volta e si trova papà... Sai che se ne fa lui della consolazione che ad altri 99 è andata bene?
cmq è una mia antipatia, non pretendo che la condividi.
Il pseudo indovinello fa cagare cmq![]()
Forte Hudlok fa la probabilità su eventi passati.. no comment.
Secondo me il 30L era raccomandato. La probabilità che in un corso, almeno uno sia raccomandato, è piuttosto alta.
Edit: nono Hudlok non fa la probabilità a posteriori sulla possibile causa di un evento, la fa proprio dell'evento stesso.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Io mi ripeto, ma tu hai letto quello che ho scritto? Non ho detto che glielo dai random. Ho detto che gli dai un farmaco che ha una percentuale di esito mortale. Se non ti piace, pensala come un intervento. Ma anche tutta la valutazione delle capacità diagnostiche di un radiologo si basa sulla statistica: curve ROC e curve FROC...
Su alcuni farmaci fra gli effetti collaterali c'è la morte, se non mi sbaglio. Di sicuro ci sono un sacco di cose tremende. Ora, secondo te come si fa a differenziare quei farmaci da.. che so.. dal curaro?
Io ti posso trovare tutti i link che vuoi circa i sistemi informatici per la medicina, se non avessi il sospetto che siano dati riservati ti potrei dare anche il mio lavoro d'esame sulla BPCO, ma il succo e' questo:neanche per sogno
a me nessuno ne ha mai parlato da nessuna parte e se mi trovi un link che dice che fanno così sbattimelo fuori che vado a fare l'agopunturista lal.
ti arriva un paziente che sputa sangue. che cosa fai?
Parte della statistica, sopratutto di quella che prevede probabilità a posteriori, si basa sui grandi numeri. Non vedo dove sia il problema, e non vedo come questo possa impedirti di capire il concetto di probabilità a posteriori. Il teorema di Bayes che ti ho scritto l'hai capito, no?Il tuo esempio, secondo me tirato per i capelli, sulla medicina si basa su innumerevoli casi e allora su altri innumerevoli casi ci si aspetta, nel complesso degli innumerevoli casi, lo stesso risultato.
Ma che c'entra la consolazione? non e' mica una religione, la statistica.Prendi i profilattici che 1 su 100 non funziona... Porco giuda ci sarà qualcuno che lo usa per la prima volta e si trova papà... Sai che se ne fa lui della consolazione che ad altri 99 è andata bene?
La statistica e' quella che ti dice che se hai questi metodi anticoncezionali disponibili:
a) farlo con lei sopra
b) farlo entro 15 gg dopo il ciclo
c) farlo col preservativo
beh, ti conviene farlo col preservativo.
L'antipatia e' lecita, ma se ti impedisce di capire cose importanti anche per il lavoro che si spera tu arrivi un giorno a fare, mi dispiace.cmq è una mia antipatia, non pretendo che la condividi.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris