Ciao,
ormai sono fuori dai giri, quindi non mi rendo ben conto dei dimensionamenti che deve avere un pc per essere equilibrato.
Pensavo di aggiungere 4 giga di ram sul pc che ho in firma, arrivando quindi a 6 giga. Perchè ? E' una scelta ad minchiam data dal fatto che 2 giga mi costan 40 euro e 4 giga 60 euro. Per 20 euri tanto vale stare larghi, no ?
Porta a degli svantaggi ? Non credo, vero ?
L'idea è quella di passare totalmente a vista64 come OS core, cui installerò direttamente solo 3 cose:
Vmware workstation, warhammer online, firefox.
Tutto il resto, quindi office\tool del cazzo\photoshop etc, lo faccio girare virtualizzato nel secondo monitor (e solo quando non gioco, ovviamente). Quindi in teoria i 6 giga li divido come 3 per vista + 3 per Xp virtualizzato.
Motivo: tenere l'os di base più veloce possibile e smetterla di smaronarmi con i ghost in caso di format.
La macchina xp si pianta\rallenta troppo ? cancello la virtuale e faccio una nuova copia della virtuale base che ha già tutto installato.
Una visione un po' "hardcore" ma che dovrebbe funzionare benone, no ?
(si vede che ormai mi occupo solo di server, vero ?)