i commenti che ci sono su tom hw e hw upgrade dicono già tutto si può chiudere il post![]()
Tradotto: a Symantec gli sta andando il culo a mille. E Microsoft farebbe la figata del secolo.L’annuncio di Microsoft di distribuire OneCare non più attraverso il canale retail ma con una versione basic e gratuita è "un’ulteriore dimostrazione che non è nel DNA dell’azienda la realizzazione di una tecnologia di protezione di qualità e aggiornata di frequente".
Comunque è un pò che Microsoft pare aver cambiato politica. Sta distribuendo quantità di software gratuito e pare non volersi fermare.
Questo m'ha fatto rotolareLa sicurezza non può essere gratuita, afferma Rowan Trollope, Symantec Senior Vice President Consumer Business.
E' da più di 10 anni che non oso installare nessun loro prodotto (penso siano i peggiori) sui miei computer e su quelli che formatto/sistemo e da quasi altrettanti uso soluzioni gratuite.
Last edited by Katzenjammer; 20th November 2008 at 21:34.
bhe è oggettivamente una bella gara![]()
hdr.
bnet profile
beh da una parte ha ragione.
ci son software free in giro come Avast o avg che fanno pena, ti danno la parvenza di sicurezza quando in realtà hai dentro 30 virus
Antivirus free seri finora non ne ho trovati, ma d'altronde non ci si può nemmeno lamentare.
Dall'altra parte si inculi, lol è un qualcosa in più che da microsoft, symantec dovrà adattarsi e fornire a pagamento un servizio migliore.
(basterebbe che rendessero meno invasivo e più leggero norton)
E' un po' un conflitto di interessi, se ci pensate se Windows fosse più "sicuro" (nel senso più ampio possibile), aziende come la Symantec vedrebbero dimezzare i loro fatturati (con tutto che sono stati praticamente i primi ad inventare l'antivirus) e quindi è normale che gli bruci un po' il sedere.
Per quanto mi riguarda si possono fottere: se una azienda ha basato il suo core business sulla merda/sfighe di un'altra azienda (perchè le altre cose tipo System Works dubito siano poi così utilizzate) senza fornire nessun apporto aggiuntivo all'utente finale (anzi sono passati da leader del settore alla peggio merda evitata da tutti gli utenti un minimo esperti), beh si meritano di fallire nel momento in cui Microsoft comincia a fare i suoi strumenti e/o comincia a rendere i suoi OS più sicuri (è un'utopia? non so, secondo me non è poi nemmeno tanto distante da quello che sta succedendo).
(ho scritto un po' al volo, ma credo si capisca il sensoè comunque un argomento che mi ha sempre appassionato :P )
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
Ma Avira Antivir lo consideri scarso?Configurato correttamente (scan read & write) non è male , magari qualche volta non rileva qualcosa di ostico oppure da' qualche falso positivo (ma con l'heuristic è inevitabile) , eppure in coppia con lavasoft ad aware non mi ha fatto rimpiangere prodotti piu blasonati (e non intendo norton ).
Poi basta guardarsi le famose megacomparative che escono ogni tot! (non ricordo il sito ma sono quelle su cui fa l'articolo hwupgrade commentandole)
"Non sciolse il suo dolore nelle lacrime , ma si volse verso la consolazione della vendetta"
"RAWR RAWR , fight the power !"
io non pagherei MAI un antivirus. Godrei se tutte ste case software dedicate alla "sicurezza" fallissero![]()
io non sono un fan sfegatato del software libero, se un antivirus o in generale un software a pagamento funziona meglio di un altro free spesso conviene prendere quello a pagamento, bisogna vedere però se ne vale la pena.
io sono 5-6 anni che non uso antivirus e non ho mai avuto problemi, una volta ogni 6 mesi lancio uno scan per i trojan l'ultima volta ho beccato 2 add in qualche cookie ma nulla di che. Basta non usare explorer, usare una mail con un buon filtro antispam (gmail) e non andare su www.tettegiganti.com e sei a cavallo.
trovo antieconomico però molte aziende che spendono palate di soldi in antivirus a causa dei dipendenti che si scaricano i porno dal pc in ufficio quandoo basterebbe bloccare la connesione a tutti siti tranne quelli che servono, o mettergli direttamente su linux (non per forza free, red hat tipo).
mio padre ha beccato, dalle statistiche del server, il mese scorso un suo dipendente che scaricava giga e giga di roba da rapidshare in ufficio...![]()
Last edited by Hador; 21st November 2008 at 16:46.
hdr.
bnet profile
Io da quando ho installato vista, sia ad-aware che spybot non mi trovano più spyware.
Son due le cose o vista ha migliorato la sicurezza oppure sti software non funzionano più a dovere con vista (e di conseguenza ho una coltura privata di spybot nel mio pc)
PS: I software sono aggiornati e sui siti porcellosi ci vado ancora![]()
anchio non uso nessun antivirus e non ho avuto problemi
io ho usato 3 antivirus in passato:
-norton che mi trovò 1 virus lo debellò, ma rimasero dei file infetti che dovetti cancellare a mano (questo tipo 9 anni fa)
-kaspersky, mai preso virus
-nod32, mai preso virus
sul pc di mia sorella ne ho provati svariati free, avast e avg delle schifezze.... non riconscevano virus, o li riconoscevano e non li eliminavano.
Dopo 2 antivirus free di merda ho lasciato perdere e gli ho installato nod32, ora sembra non aver problemi![]()
io metto antivir o avg sui pc usati da gente scarsa, ma soprattutto il firewall. sul mio pc invece non uso nulla... bastano pochi accorgimenti e un po di esperienza
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster