Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 92

Thread: B vs Internet

  1. #61

    Default

    mah.. per farti un esempio.. io non credo che ad accoppare la comunicazione scritta sia internet. semplicemente, internet ti ha portato a contatto con una generazione di persone che stanno perdendo le capacità di scrivere con cognizione di causa. Ma sarebbero state comunque li', a scrivere TVB e CBCR sul diario invece che cmq e pd ...
    Anzi, se vuoi, la gente sta smettendo di saper scrivere perche' sta smettendo di leggere... e internet eventualmente -idea mia- argina questo fenomeno, non lo aggrava.

    Il fatto e' che se ti fermi per un attimo a pensare, ti renderai conto di quanto la tua vita sarebbe piu' complessa, se internet fosse anche solo un po' meno di quello che e' ora.
    Tu parlavi di kellkoo.. kellkoo ti mostra con una query qual e' la maniera migliore per comprare un dato oggetto spendendo il meno possibile. Con un paio di "cugini" di kellkoo pensati per la ristorazione io ho trovato un posto dove far mangiare 55 persone a Torino a 12 euro fra 4 mesi. Se fosse stato complicato, o regolamentato inserire i propri dati su internet.. quanti dei locali che ho chiamato si sarebbero presi la briga di andare online? Ed e' cosi' per tutto.. l'incredibile disponibilità di informazioni che internet porta con se ovviamente e' affiancata da un incredibile quantità di stronzate, cio' non toglie che i benefici siano molto maggiori dei costi (e non sto parlando di internet in generale ma di internet cosi' "deregolamentata")

    E' questo che origina il mio messaggio: qual e' il problema che B. vede in internet, perche' lo vuole regolamentare?
    Last edited by ihc'naib; 3rd December 2008 at 19:23.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #62
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Non ho le competenze per valutare che tipo di regolamentazione potrebbe essere valida per uno strumento che anche io riconosco essere difficilmente regolamentabile... vedo solo gli effetti. Internet, e il suo uso indiscriminato e incontrollato, nonché i suoi contenuti indiscriminati e incontrollati stanno, per esempio, uccidendo la comunicazione scritta, basta leggere questo forum per rendersi conto che a conoscere la grammatica italiana siamo rimasti in pochi (e con orrore si nota che i pochi son tutta gente che le scuole le ha finite da un pezzo ed è cresciuta nella generazione pre-internet ovunque), andando su forum americani si nota lo stesso per la loro lingua, non è un problema solo nostro.
    Naturalmente questo non è un discorso sulle regole perché questo problema non è certo colpa di internet (attenzione, regolamentare una cosa non significa che sia colpa della cosa in questione eh, il fatto che per guidare ci voglia la patente mica è per colpa delle automobili che son cattive no? ) quanto di educazione familiare, ma è un buon esempio secondo me di come il concetto di internet = libertà stia facendo piu' danno che bene.
    non sono d'accordo, l'esempio della lingua è solo un estremismo degli adolescenti, ma prima invece che le k e le abbreviazioni (che io stesso ho utilizzato quando ho iniziato ad usare internet. Ho iniziato con teamfortress quindi avevo 13 anni) c'erano i modi di dire, i "cioè" (milano) o i "bho tipo" (roma) e così via. Poi passa.

    In un mare di informazioni però jarsil diventa anche facile imparare a riconoscere quelle attentidibili e quelle meno e a districarsi tra esse, la televisione, ma anche i giornali, ci fornisce informazioni selezionate ma sinceramente non mi pare che ci sia questo salto di qualità tra un tg e un sito di informazione/opinioni online.

    Non bisogna regolamentare internet, bisogna educare al suo uso e spiegare a chi lo utilizza in maniera superficiale (esempio tipico chi mette wikipedia nella bibliografia) cosa sta realmente facendo.
    Internet è cresciuto molto e molti lo usano ma tra questi pochi lo utilizzano sapendo veramente cosa stanno facendo, in particolar modo gli adolescenti (e i babbi di cazzo).

    Siamo andati OT ma internet è solo uno strumento, se ne vuoi migliorare la qualità devi migliorare gli utilizzatori e quindi fare una campagna di sensibilizzazione e di informazione, pisciando del tutto fuori dal vaso non sarebbe male insegnare a scuola ad usare internet, NON nel senso "pratico" dell'accendi il computer e connettiti; ma insegnare che wikipedia non è una fonte attendibile, che non bisogna scrivere come deficienti in msn, che non si può comunicare col mondo solo tramite forum e blog eccetera eccetera.

  3. #63
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    si come no e tu mi vorresti far credere che sia cosi semplice. Tu fammi una cosa del genere ed in tempo zero già 150k nerd han trovato un modo per superare il blocco...
    Questo è probabile ma dopo in proporzione quante persone sapranno utilizzare questo "sblocco" ?
    Tu parti da presupposto che tutti sappiano cosa sia un server proxy o un dns ... dimentichi che l'utente medio anche se riuscisse a trovare la soluzione sul blog del solito nerd di turno (cosa che gia' e' difficile ) rimarrebbe terrorizzato a fissare il monitor senza capire che quel poveraccio gli sta solo dicendo di scaricarti un programma e lanciarlo con i paramentri giusti

  4. #64
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il modo c'è, impongo dei regolamenti al provider sui contenuti pubblicabili, tanto i domini vanno registrati. Se il contenuto è fuori legge ti arresto, isi. E blocco la navigazione verso le nazioni che non sottoscrivono i miei regolamenti.
    cmq la critica preventiva sta nel fatto che l'idea è demenziale, internet va sfruttato non limitato - come fanno già gli americani pubblicando nomi e foto dei pedofili online
    E secondo te quanto ci si mette a fare un sistema di scambio di informazione p2p ? In cui le pagine Html non risiedono mai sullo stesso host ?
    Adesso e' inutile, ecco perche' non esiste gia'.
    Comincia a piazzare dei DRM, vedrai come il concetto di "distribuito", "mobile" e "cifrato" comincia a diventare un incubo per i censori wannabe.

    @kith: il semantic web ha una limitazione: siccome e' basato su tag xml e la ricerca e' fatta su multi campo, non scala. Nel senso che il tempo che ci metti a indicizzare le cose con google che clusterizza, contro quello che ci metti col semantic web e' inenarrabilmente piu' lungo e doloroso.

  5. #65
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Questo è probabile ma dopo in proporzione quante persone sapranno utilizzare questo "sblocco" ?
    Tu parti da presupposto che tutti sappiano cosa sia un server proxy o un dns ... dimentichi che l'utente medio anche se riuscisse a trovare la soluzione sul blog del solito nerd di turno (cosa che gia' e' difficile ) rimarrebbe terrorizzato a fissare il monitor senza capire che quel poveraccio gli sta solo dicendo di scaricarti un programma e lanciarlo con i paramentri giusti
    Mosa: basta fare il programmino che assomiglia a un tool standard,ma fa tutto da solo senza che l'utente noti la differenza.

  6. #66
    Petty Officer 3rd Class Toni Ciccione's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Dark Side of the Moon
    Posts
    389

    Default

    in effetti su una cosa c'ha ragione, sui metodi di controllo dell'informazione l'italia e' sempre all'avanguardia. E' il resto che va in merda
    Attualmente:
    - SC II
    - LoL
    - WoW - denied
    Life is but a dream....

  7. #67
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non pubblicarle in internet allora.
    non so se te ne sei accorto ma la tendenza è quella di sorpassare il concetto di copyright non dal punto di vista tecnico, sta roba la vuole proporre al G20 e gli USA dubito che dicano "PEEEH SIII LIMITIAMO INTERNET NON MI SI INCAZZA MEZZA POPOLAZIONE TANTO"
    Come non pubblicarle...
    Il mio sito web e' e dovrebbe far vedere ad un potenziale cliente i servizi che faccio. Do il mio biglietto da visita e voilat. brochure visibile a tutti per 30$ all'anno.

    Anche facendolo il flash si fanno lo screenshot

    Il discorso e' che se tu mi rubi una foto e te la tieni mi va anche bene, ma se poi te la spacci per tua e gli dici di torglierla di manda a cagare allora e' un'altra cosa.




  8. #68

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Siamo andati OT ma internet è solo uno strumento, se ne vuoi migliorare la qualità devi migliorare gli utilizzatori e quindi fare una campagna di sensibilizzazione e di informazione, pisciando del tutto fuori dal vaso non sarebbe male insegnare a scuola ad usare internet, NON nel senso "pratico" dell'accendi il computer e connettiti; ma insegnare che wikipedia non è una fonte attendibile, che non bisogna scrivere come deficienti in msn, che non si può comunicare col mondo solo tramite forum e blog eccetera eccetera.
    La scuola ha una importanza secondaria, il compito di una cosa del genere spetta soprattutto in famiglia, come per tutto ciò che riguarda l'educazione. Educazione != istruzione (la mia ragazza mi ci ha fatto una testa tanta su sto concetto, essendo lei insegnante...)
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #69
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    a mr b rode il fatto che la publicità stia virando su internet (meno guadagni per lui) e che come forma di informazione non sia controllata da lui.
    Si vuole paragonare i blog alla carta stampata.. allora devono essere dati anche a loro i contributi statali

  10. #70
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    La scuola ha una importanza secondaria, il compito di una cosa del genere spetta soprattutto in famiglia, come per tutto ciò che riguarda l'educazione. Educazione != istruzione (la mia ragazza mi ci ha fatto una testa tanta su sto concetto, essendo lei insegnante...)
    lo so io ero educatore, ti avrà tirato fuori il fatto che educare vuol dire tirare fuori e insegnare metter dentro
    so benissimo che sta alla famiglia però siamo in una situazione in cui, dato che internet è una nuova tecnologia, i familiari non lo conoscono o ci leggono giusto il giornale online e qualche mail. Chiaro che quando IO sarò papà (tra un bel pooooo') sarò più nerd di mio figlio e gg (cioè non riuscirà MAI a nascondermi il fatto che sia andato su un sito porno ad esempio ) ma attualmente moltissimi genitori non hanno neanche idea di come gli adolescenti utilizzino internet.


    nello, ma fare come tutti i comuni mortali che ci scrivono in sovraimpressione WWW.NELLOBABBO.COM in maniera gigantesca sulla foto in modo che non sia editabile? tanto sono presentazioni così: http://www.drako.it/drako_catalog/im...600&page=popup
    o pubblicarle sono a bassa risoluzione...
    non puoi pubblicare su internet foto ad alta qualità e pensare che nessuno utilizzerà le tue foto anche a suo nome

  11. #71
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    lo so io ero educatore, ti avrà tirato fuori il fatto che educare vuol dire tirare fuori e insegnare metter dentro
    so benissimo che sta alla famiglia però siamo in una situazione in cui, dato che internet è una nuova tecnologia, i familiari non lo conoscono o ci leggono giusto il giornale online e qualche mail. Chiaro che quando IO sarò papà (tra un bel pooooo') sarò più nerd di mio figlio e gg (cioè non riuscirà MAI a nascondermi il fatto che sia andato su un sito porno ad esempio ) ma attualmente moltissimi genitori non hanno neanche idea di come gli adolescenti utilizzino internet.
    nello, ma fare come tutti i comuni mortali che ci scrivono in sovraimpressione WWW.NELLOBABBO.COM in maniera gigantesca sulla foto in modo che non sia editabile? tanto sono presentazioni così: http://www.drako.it/drako_catalog/im...600&page=popup
    Furbissimo il genitore a dare in mano al figlioletto qualcosa che il genitore stesso non conosce

  12. #72
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    hai iniziato daoc più o meno con me quindi eri un cinno di merda anche tu e scommetto che i tuoi non sono sti gran geni dell'informatica

  13. #73
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    hai iniziato daoc più o meno con me quindi eri un cinno di merda anche tu e scommetto che i tuoi non sono sti gran geni dell'informatica
    No infatti però devi riconoscere che il pc non te l'han comprato per giocare.. Almeno a me in teoria no.. Mio papà pensava che ci avrei studiatoohhh e tante altre robe.. Mica che avrei nerdato 3 anni -.-

    Però dare al figlio ragazzino qualcosa che non conosci non è una furbata... o no?

    Il fatto che lo faccian tutti non rende la "furbata" cosa buona e giusta.

  14. #74
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bha è meglio che piazzarli davanti alla tv, secondo me sottovalutano i rischi perchè non ne hanno idea. Fermorestando che non è che se dai un pc a un dodicenne questo diventa stupido, però bisogna porre dei limiti sia di siti sia di tempo che ci passa sopra.
    poi il discorso è ipocrita dato che a me davano dei tempi massimi per collegarmi ma alla fin della fiera nei miei anni di adolescenza migliore ho nerdato su daoc, non che sia una cosa negativa considerando che almeno non sono finito a farmi di bamba come i miei compagni di classe

    poi si torna da capo, se non sei scemo perchè ti educano a non essere scemo non è che ti danno un pc e diventi pirla, internet è solo un amplificatore delle stronzate che i cretini possono dire e fare.

  15. #75
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    1.497

    Default

    ROMA (3 dicembre) - Il ministro dell'Interno Roberto Maroni, durante l'informativa alla Camera sull'arresto dei due presunti terroristi marocchini, ha detto che per contrastare il terrorismo che si serve di internet è necessario «il controllo sui dati di tracciamento delle comunicazioni telematiche. Stiamo lavorando con i gestori per la realizzazione del numero 'ip' unico per ogni utente della rete, in modo da evitare il rischio di cancellazione e di impossibilità di utilizzo per diversi mesi».

Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.62 Kb. compressed to 95.26 Kb. by saving 15.36 Kb. (13.88%)]