Page 2 of 11 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 165

Thread: [Editoriale, 03/12/2008] Il Jack Sparrow Moderno

  1. #16
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Compro tutto originale.
    La maggior parte delle cose che compro è per puro collezionismo. Ho comprato delle ciofeche assurde solo perchè avevano mario, yoshi, donkey kong o zelda in copertina (no vabbè, ciofeche con zelda non esistono) che ho giocato magari per mezzora e poi mollati lì, ma li tengo rigorosamente in fila e in buon ordine nell'armadio.
    Patologia nintendo a parte, il resto delle cose che compro in genere sono acquisti mirati di cui difficilmente mi pento. E se succede il mercato dell'usato aiuta parecchio. La pirateria per me equivale a inutile ingordigia: è perfettamente useless scaricare 549057834989085409 titoli se poi hai a malapena il tempo di giocarne 3. Diciamo che avere qualche amicizia in certe redazioni aiuta a fare una cernita più accurata
    Trovo anche oltremodo patetico accampare scuse del tipo "eh ma ho comprato quattordici console, mica posso star dietro al parco giochi di tutte QQ", ma di questo se n'è già parlato abbondantemente ed è inutile tornarci.

    Uppo. Sara' l'ambiente diverso dove sono praticamente tutti onesti. Ma da quando sono qui solo giochi e software originali.
    Diversamente da dal finocchio quotato che non il paraculo dei contatti. Semplicemente mi arrapa un gioco? Lo noleggio. Se mi piace lo compro, se e' troppo corto lo finisco e lo riporto o lo rinoleggio. vedi Call of Duty... (non ci gioco online).




  2. #17
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Wii e xbox360 in tutto circa un 2o titoli tutti rigorosamente originali e 0 piratati, per pc comprerò due giochi all'anno e in genere sono mmorpg e quindi originali, idem anche per i film, ne ho più di 150atm e tutti originali, lo faccio per un discorso di collezzionismo, mi piace vederli tutti belli ordinati e gg.
    Lungi da me voler giudicare chi masterizza ecc. posso anche capire che qualche volta la voglia di provare un gioco prima di comprarlo o magari escono troppi titoli e il volerli tutti ti spinge a scaricare, però imo c'è gentre che esagera se nza senso.

  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Uppo. Sara' l'ambiente diverso dove sono praticamente tutti onesti. Ma da quando sono qui solo giochi e software originali.
    Diversamente da dal finocchio quotato che non il paraculo dei contatti. Semplicemente mi arrapa un gioco? Lo noleggio. Se mi piace lo compro, se e' troppo corto lo finisco e lo riporto o lo rinoleggio. vedi Call of Duty... (non ci gioco online).
    come no in america/canada non esistono i "pirati"
    il single tendenzialmente mi fa cagare, salvo rare eccezioni, e per quelli multiplayer bisogna comprarli.
    Scarico i giochi single player che provo e so già non finirò (o finirò in poche giorni), gli altri li compro perchè sono acquisti mirati.
    non compro tutto per diversi motivi: prezzo incagabile per vg di qualità scadente, formato di distribuzione io VOGLIO potermi scaricare il gioco e non dover andare in negozio, protezione io sul pc ho installato daemon e non so quale software, securom NON mi fa partire i giochi e devo crackarli anche se originali per giocarci (vedi spore). Se un gioco ha securom non lo compro.

    tendenzialmente compro solo da steam e mmorpg, gli ultimi che han fatto eccezione sono stati c&c3 + espansione (per l'online) e spore

    per i film non ne compro ne noleggio uno da 5-6 anni senza esagerare, e qua principalmente perchè manca un sistema economico e intelligente di noleggio/acquisto online.

  4. #19
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    come no in america/canada non esistono i "pirati"
    .
    Non metto in dubbio che non ci siano. Il tutto ritorna alla solita percentuale...

    Qui un gioco per PC difficilmente supera i 39$ e un gioco PS3 difficilmente supera i 55$ un gioco wii max 49$

    Ebgames e' leggermente piu' caro pero' ha il ritorno di 2 settimane a scatola aperta.

    In aggiunta Ebgames ha una vasta scelta di usato. Se non vuoi avere il giochetto al DAY1 costa una miseria anche dopo un paio di settimane.


    comunque sia 55$ sono 35Euro. In generale tutti i software costano meno. In aggiunta con i vari beneficts lavorativi e sconti studenteschi software originali costano davvero poco.

    Giusto un esempio:
    Come impiegato CSC posso comprare i seguenti SW microsoft:
    Windows XP home Sp2 39$
    Windows Vista Home Business 59$
    MS office 2007 pro 99$
    Mac Office 2008 64$
    oppure Adobe
    Adobe Design Suite CS3 299$

    fino ad arrivare a giochi Xbox MS.
    Ovviamente ci saranno sempre persone che scaricano film, sw, giochi, musica. Ma essendo i prezzi abbordabili tante persone preferiscono avere l'originale.
    Quando ero in Italia fino al 2004 avevo sistemi MS. L'ultimo sw comprato e' stato DOS 6.22 quindi fai tu.
    e pochissimi tra cui DAoC e PES 6.


    Il vero problema Italiano sono i rincari dei prezzi. Assurdi e spropositati. Perche' il costo della vita in generale e' nettamente piu' caro.
    esempio: MAC BOOK 2.0Ghz $1,399.00 ---> 879.78Euro (apple.ca)
    Stesso computer Apple.it € 1.199,00 ---> 320Euro di differenza un buon 25% di meno.
    Perche'? Forse e' intuibile il perche'....
    Last edited by NelloDominat; 4th December 2008 at 11:09.




  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Non metto in dubbio che non ci siano. Il tutto ritorna alla solita percentuale...
    Qui un gioco per PC difficilmente supera i 39$ e un gioco PS3 difficilmente supera i 55$ un gioco wii max 49$
    Ebgames e' leggermente piu' caro pero' ha il ritorno di 2 settimane a scatola aperta.
    In aggiunta Ebgames ha una vasta scelta di usato. Se non vuoi avere il giochetto al DAY1 costa una miseria anche dopo un paio di settimane.
    comunque sia 55$ sono 35Euro. In generale tutti i software costano meno. In aggiunta con i vari beneficts lavorativi e sconti studenteschi software originali costano davvero poco.
    Giusto un esempio:
    Come impiegato CSC posso comprare i seguenti SW microsoft:
    Windows XP home Sp2 39$
    Windows Vista Home Business 59$
    MS office 2007 pro 99$
    Mac Office 2008 64$
    oppure Adobe
    Adobe Design Suite CS3 299$
    fino ad arrivare a giochi Xbox MS.
    Ovviamente ci saranno sempre persone che scaricano film, sw, giochi, musica. Ma essendo i prezzi abbordabili tante persone preferiscono avere l'originale.
    Quando ero in Italia fino al 2004 avevo sistemi MS. L'ultimo sw comprato e' stato DOS 6.22 quindi fai tu.
    e pochissimi tra cui DAoC e PES 6.
    Il vero problema Italiano sono i rincari dei prezzi. Assurdi e spropositati. Perche' il costo della vita in generale e' nettamente piu' caro.
    esempio: MAC BOOK 2.0Ghz $1,399.00 ---> 879.78Euro (apple.ca)
    Stesso computer Apple.it € 1.199,00 ---> 320Euro di differenza un buon 25% di meno.
    Perche'? Forse e' intuibile il perche'....
    inizia ad aggiungerci 20% di iva nello
    poi l'apple son ladri, perchè i dell fanno conversione 1:1 e a volte costa anche meno in europa.
    Ricorda poi che tendenzialmente 50 dollari = 40-50 euro sul piano sociale, quindi siamo li. E piantala di millantare sconti e prezzi, io come studente in uni ho gratis, ad esempio:

    Windows Vista Business (Single User)
    Windows XP Professional with SP2 (Single User)
    Exchange Server
    Expression Blend
    Expression Studio
    Expression Web
    InfoPath
    Microsoft Visual J#
    MSDN Library
    Office Groove
    OneNote
    Project Professional
    SharePoint Designer
    SQL Server 2005 Standard Edition
    Virtual PC 2007
    Virtual Server
    Visio for Enterprise Architects
    Visio Professional
    Visual Studio 2005
    Visual Studio 2008 Professional Edition
    Visual Web Developer 2005 Express Edition
    Windows Real-Time Communications Client API SDK 1.3
    Windows Server 2003 R2 Standard Edition

    io i giochi che compro li prendo a prezzi americani + iva, quindi siamo li, lo ho scritto sopra che piglio tutto tramite download

  6. #21
    Chief Petty Officer Dan Palmer's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Padania
    Posts
    1.235

    Default

    Quote Originally Posted by Jarkheld View Post
    il mio discorso è molto semplice...io ho pc+xbox360+wii non avrei assolutamente i soldi per stare dietro alle spese di "aggiornamento" del parco gichi. Se costassero 20-30 euro li comprerei tutti originali anche faticando magari...ma quando ti trovi a dover spendere 70 euro x giochi come pes per 360 cessano tutte le buone intenzioni.
    Ecco questo è la classica scusa da 2 lire che tira fuori il pirata che vorrebbe passare per "povera vittima di un sistema di multinazionali cattive e succhiasoldi".

    Peccato che i videogiochi non siano un bene di prima necessità, quindi non sei obbligato ad averli, tantomeno ad averli il giorno stesso in cui escono.
    Parlando di mercato console poi, bastaaspettare DUE settimane per trovare il gioco usato a 20€ in meno risp al prezzo originale.
    Aspettando qualche mese invece, si arriva tranquillamente a 20/30€ da te auspicati.

    E allora perchè non li compri originali?


    Per chi si domandava del perchè i giochi console costino mediamente 20€ in più dei giochi pc "senza un'apparente motivazione"; la motivazione sono le royalities che si devono pagare a M$-Sony-Nintendo per poter pubblicare un gioco sulle loro piattaforme.
    Boxaro senza scrupoli

  7. #22
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non compro tutto per diversi motivi: prezzo incagabile per vg di qualità scadente
    Non fa una grinza. Ma se fanno cagare perchè li scarichi? Ci giochi lo stesso?
    Spoiler

  8. #23
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Non fa una grinza. Ma se fanno cagare perchè li scarichi? Ci giochi lo stesso?
    perchè non so se il gioco è un'inculata o no prima di provarlo? scaricandolo non ho il dubbio di buttare soldi nel cesso.

    spore l'ultimo che mi viene in mente
    Last edited by Miave; 4th December 2008 at 12:21.
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  9. #24
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Miave View Post
    perchè non so se il gioco è un'inculata o no prima di provarlo? scaricandolo non ho il dubbio di buttare soldi nel cesso.
    Ad esempio se compri da gamestop (almeno era così fino a poco tempo fa, non so ora) puoi riportare il gioco indietro il giorno dopo, se non ti piace. E prenderne un altro.
    Oppure non prenderlo al day-1, anche se fa figo farlo. Dai tempo di somatizzarlo e poi la critica sarà più uniforme nel giudizio.
    Ci sono n modi per non spenderci cazzilioni in giochi e fare acquisti mirati, solo che magari occorre muovere un attimo il culo invece che metterli in queue su adunanza.
    Spoiler

  10. #25
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    si beh vicino gamestop da me tra l'altro...
    comunque oh si vede che ho il culo pesante, quando mi faranno la conversione dei prezzi giusta invece che 1:1 dollaro/euro vedrò di fare più movimento
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  11. #26
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    purtroppo nn ci sono i soldi per fare tutto e quindi dove si puo si abusa soprattutto perche le regole/leggi nn ci sono e la dove ci sono nn vengono applicate, è normale approfittarne... direi che è quasi umano.

    Poi penso ad una cosa, uno non "ruba" perche ci sono i controlli o perche è sbagliato a prescindere? Ce chi pensa la prima, chi pensa la secoda o chi si regola fra le 2 parti.
    Spoiler

  12. #27
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    --CUT--
    1) 20% di IVA dove? In Italia? Se e' in Italia ok sta di fatto che comunque rimane piu' ecomomico.

    2) 50$=50Euro? piano sociale? Forse ti confondi, poiche' casomai con il potere d'aquisto. Forse intendevi che con un 1$ qui compri la stessa cosa con 1Euro in Italia. Ma se lo vedi sotto il piano sociale allora 1$=2Euro visto che mediamente un impiegato Italiano prende 1.000Euro qui prende 2.000$.
    3) Sparo prezzi per essere il piu' terra terra possibile, se non ti aggrada non mi interessa.

    4) Mi fa piacere che come studente tu abbia tutti quei software; il mio punto andava un po' oltre, ovvero societa' investono soldi e molti per garantire a i suoi dipendenti l'accesso facilito a software, che comprato al dettaglio costerebbero troppo. Il che garantisce all'impiegato di studiare e/o provare software lavorativi con una somma minima. Mantenendo la legalita' ecc.

    5) Quante societa' Italiane dalle piccole alle grandi imprese donano questo ai loro impiegati? Nessuno o pochissimi. Non hai idea di quanti AutoCAD copiati ho visto nel mio ex-lavoro. Non Dico AutoCAD viz o altri CAD da migliaia di EURO. Ma un semplice CAD LT 2D.

    6) Putroppo la realta' Italiana e' indirizzata ad inculare il prossimo. Perche' devo avere un software legale quando a costo zero posso averne una copiato. E se mi beccano non mi fanno un cazzo? Qui ti beccano ti fanno il culo. Ancor piu' se vai negli US. Li si rasenta la demenza ma vabbe' fanno cose assurde con la scusante "terrorismo".

    7) In molti lavori sopratutto nel settore IT in Nord America ci sono clausole molto particolari. Se ti becchi una qualsiasi incriminazione di pirateria. Perdi automaticamente il lavoro. Nel mio caso, potrei mettere su chiavetta USB tutti i progetti di societa' aureonautiche e anche di societa' che lavorano in collaborazione con US MILITARY. Quindi visto che ho i benefics sopracitati perche' dovrei perdere un lavoro per un cazzo di software scaricato?

    8) Apple sono ladri. Questo lo pensi tu, come lo pensano sicuramente molte altre persone. Personalmente per quello che devo fare. Nel mio caso calza a pennello. Lo trovo un prezzo abbordabilissimo considerato quello che guadagno mensilmente (2,7 volte di piu' rispetto al mio salario italiano). Non mi interessa ognuno ha i suoi gusti (questo giusto per evitare MAC/WIN fight)

    mi fermo qui per ora.




  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Ad esempio se compri da gamestop (almeno era così fino a poco tempo fa, non so ora) puoi riportare il gioco indietro il giorno dopo, se non ti piace. E prenderne un altro.
    Oppure non prenderlo al day-1, anche se fa figo farlo. Dai tempo di somatizzarlo e poi la critica sarà più uniforme nel giudizio.
    Ci sono n modi per non spenderci cazzilioni in giochi e fare acquisti mirati, solo che magari occorre muovere un attimo il culo invece che metterli in queue su adunanza.
    io al gamestop e in qualsiasi negozio non ci metto piede, questo è l'imperativo numero uno. Dato che a me pare demenziale andare al negozio per avere il gioco su supporto ottico quando con distribuzione online posso risparmiare/averlo per sempre/non avere i dvd in giro di certo non mi metto li a giocare con i giochi usati e i giochi restituiti.

    li scarico per perdere tempo, un pomeriggio non so che fare mi scarico il gioco, lo provo e poi lo lascio li (ultimi esempi devil may cry 4 e far cry 2). Invece che scaricarmi la demo mi scarico il gioco, tra l'altro è più facile così piuttosto che doversi iscrivere a mille siti del cazzo per procurarsi una demo.
    Sono giochi che non avrei comprato comunque, e non è una giustificazione è un dato di fatto. A me questo sistema di fottere le persone con prodotti specchietto per allodole non piace e rubo dato che ho i mezzi per farlo, i giochi che per me meritano li compro e li ho sempre comprati.

    Tornando al vecchio discorso tirato in ballo sul p2p, il servizio a pagamento dev'essere superiore al servizio pirata, ora avere il gioco su dvd che si graffiano/sminchiano e vanno accatastati, che richiede mille patch se lo installi dopo qualche mese perchè nel mentre sono usciti tutti i fix e che mi obbliga a passare per un negozio, con sbattimento "fisico" e di prezzo per me è molto meno conveniente che accendere il pc, scaricarmi l'iso e installare il gioco spesso già incluso di patch e amenità varie.
    Steam mi permette di accendere il pc, scaricare il gioco già patchato e spesso arricchito con contenuti speciali e funzionalità di steam (primo tra tutti la messaggistica in game), mi permette di scaricarlo ovunque e per sempre con il mio account, io ho HL1 su account steam che quando voglio posso riscaricarmi, patchato e aggiornato per andare su vista.
    Dato che reputo il servizio steam ottimo (e dato che i giochi che mi piacciono principalmente escono li) non ho mai scaricato un gioco che fosse disponibile su steam. Il collezionismo delle scatole e il feticismo dei dvd li lascio a voi dinosauri con l'adsl

    nello è la tua esperienza, io tramite uni ho altri mille software a disposizione (primo tra tutti rational architect che costa come autocad e photoshop messi assieme) come mio pa' non usa assolutamente nulla di crackato sul portatile e in azienda proprio per motivi di controlli/sicurezza.
    Per il resto ripeto, io (e moltissimi qua dentro) compro tutto a prezzo dollaro +iva, nel senso che io pago in dollari che tra l'altro valeva un cazzo rispetto all'euro, ma il discorso non cambia di un cazzo.
    E apple sono ladri non perchè lo penso io, perchè i prezzi dell sono giusti, quelli apple sono 1:1, quindi qualcosa non va
    Last edited by Hador; 4th December 2008 at 12:50.

  14. #29
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    ho visto na bella macchina in una concessionaria, volevo provarla e possono solo farmi fare un giretto, ma io la vorrei provare per bene, quindi magari la fotto, poi se mi piace la pago. Il concetto in proporzioni diversissime è il medesimo.

  15. #30
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    ho visto na bella macchina in una concessionaria, volevo provarla e possono solo farmi fare un giretto, ma io la vorrei provare per bene, quindi magari la fotto, poi se mi piace la pago. Il concetto in proporzioni diversissime è il medesimo.

    se rubi giochi/film/libri/programmi/fumetti etc etc vai in galera? No... e allora la gente continuera a farlo perche nn tutti hanno il dono del collezionismo o il dono della moneta o il dono della perfetta etica e morale
    Spoiler

Page 2 of 11 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 131.07 Kb. compressed to 114.91 Kb. by saving 16.17 Kb. (12.33%)]