qui a mo durano intorno ai 6 ma oggi li voglio cronometrare.
cmq se vuoi ridere ricercati il servizio delle iene poi capisci perchè un giorno i t-red navigavano nel tevere un altro fotografavano il traffico aereo e una mattina addirittura fotografavano la foto del sindaco.![]()
ribadisco io parlo solo per quello che posso valutare lavorandoci tutto il giorno
quindi faccio esempio sempre e solo di bologna essendo cmq parte del mio lavoro
le altre amministrazioni non le conosco
Ma un comune, essendo un gestore della cosa pubblica, non deve fare solo cose reditizie da un punto di vista economico....
Questo è uno dei punti che distinguono la concezione "aziendalistica" dello stato di chi tendenzialmente è di destra da quella "non aziendalistica" di chi tendenzialmente è di sinistra.
Il benessere dei cittadini non necessariamente coincide con l'utile economico dell'ente locale (neanche in ultima istanza).
Il comune (provincia di Piacenza) dove lavoro fà circa 16k di abitanti e per quanto ne so sn previsti tagli in quasi tutti i servizi cercando di nn toccare quelli essenziali (assistenza, scuole per esempio), certo che la coperta è piccola tira da una parte o dall'altra qualcosa rimane fuori. Aiuti dalla Provincia? boh nn saprei, intanto hanno presentato un bel portale di sta minchia costato migliaia di euro che nn servirà a nessuno, ma tantè alla regione devono pure spiegare dove hanno buttato tutti i finanziamenti sull'informatizzazione.
Non ci sono più le mezze stagioni.
Sul benessere dei cittadini incide ancor di più la qualità dei servizi...
Poi bisgna vedere che museo è e come lo usi..
Il punto è, banalmente, che la redditività NON è il criterio (o perlomeno non l'unico e non il migliore) per valutare il modo in cui un ente pubblico spende i soldi.
Tornando al tema originale del 3d il punto è come dovranno recuperare i mancati introiti dell'ICI e nel caso cosa saranno costretti a tagliare.
Non e' cosi' facile Jami. In realtà il comune non ha necessità (teorica) di avere un fondo cassa, e aumentare l'efficienza economica significa soltanto avere piu' risorse a disposizione per i servizi.
Il problema che tu poni e' piu' complicato, implica cioe' il fatto che per le decisioni di amministrazione pubblica si dovrebbe andare a valutare non il costo assoluto, ma il costo relativo al beneficio che porti alla cosa pubblica, e investire di conseguenza. Nessuno ti dirà mai che vogliono migliorare l'efficienza economica del sistema per avere piu' soldini in cassa.. i soldini li vogliono per farci qualcosa. La prioritizzazione degli impieghi potenziali delle risorse pubbliche, che di fatto implica la quantizzazione del beneficio alla cosa pubblica di cui parlavamo prima, e' una questione politica.. E', di fatto, la politica, per lo meno nel suo lato amministrativo.
Rimane comunque il fatto che l'aspetto economico deve essere fondamentale, mentre invece l'approccio che hai posto (parzialmente giusto e parzialmente incompleto) ha spesso portato a pensare che un benefit qualunque per la società debba essere perseguito INDIPENDENTEMENTE dal suo costo.. quando invece la spesa per esso ha un costo opportunità sociale magari molto alto.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Ma guarda io fondamentalmente sono d'accordo, la cosa che mi fa "rizzare" i peli sulle braccia è leggere che per un comune fare un museo "non è reditizio".
Unapproccio di questo tipo è miope. La differenza tra un'azienda e un ente pubblico da un punto di vista di filosofia sta proprio nel fatto che l'azienda giustamente persegue il profitto, l'ente pubblico il benessere dei cittadini.
Nel perseguire il benessere dei cittadini, prorpio per quello che dicevi tu, ossia per il fatto che i slodi servono per finanziare servizi, è evidente che ci debba essere una grande attenzione al discorso economico e alla gestione del denaro. MA è allo steso modo evidente che i soldi vanno investiti secondo una gerarchia di priorità diverse.
La cultura è l'esempio classico, ma ce ne possono essere altri come la sanità, la ricerca etc.
ICH, domanda hai mai visto gli sperperi dei comuni, io ho avuto modo di vedere cosa Speudo consulenti informatici progettavano a comuni con 2 dipendenti all'anagrafe.......guarda cose da mettersi le mani nei capelli.
O il consulente per le sciarpe della polizia municipale....iniziamo a tagliare questo con tanto di inchiesta retroattive su alcune mosse in particolari finanziamento che con la variazione dei tassi si moltiplicati 5 volte nell'importo da riconsegnare (trasmissione di report qualche mese fa, e il sindaco ha risposto....Beh tanto io non ci sarò + come sindaco)
Sapete che penso trovo abbastanza assurdo, vedere come gli italiani si accapiglino come i tifosi di 2 squdra da una parte i Rossi di Veltroni e dall'altra parte gli Azzurri di Berlusconi, sarebbe ora di pensare meno da tifosi calciofili e + con coerenza, che tanto chiunque sta su abbiamo visto che cambia le parole ma in sostanza è uguale il risultato, in campagna elettorale (sia quando ha vinto prodi che ora) ambedue gli schieramenti ridurremo la classe politica...fatto da nessuno, ridurremo le tasse...ICI è stato un fuocherello.
Nessuno che commenta la Spazzatura senza contenuti che ci spaccia la RAI che per evitare di farsi contestare il pagamento del canone l'ha chiamato tassa di possesso apparecchio televisivo e ci propina la ventura, baudo......
Last edited by Karidi; 4th December 2008 at 15:12.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Si steven ho messo li per sbaglio un H perchè avevo scritto prima una frase con "hanno" avere, che poi ho cambiato, ma è rimasta l'H. Pare di stare alle elementari quando gli alunni scoppiavano in pazze risatine quando scovavano un errore della maestra.
Last edited by Hudlok; 5th December 2008 at 10:45.
e tu saresti la maestra?
guarda che è sempre stata una tassa di possesso che si estende anche ad un sacco di cose che molti nn sanno e nn è mai stata legata alla rai e ai suoi programmi... che poi ci sia una evasione del cannone del quasi 30% che rispecchia quello che dici te è un altro discorso
Spoiler