dipende quel che ci devi fare, il mio attuale portatile è un po' un plasticone ma è solido, ha un hw molto buono per quando lo ho comprato e ha un monitor a 1440 che è una cosa fondamentale per me.
Va benissimo, ma ora che inizio a lavorarci su a tempo pieno per uni mi sta un po' stretto, finchè lo usavo in accoppiata col fisso però andava più che bene.
Il mio futuro portatile sarà sicuramente della fascia business (dell latitude/precision o un lenovo thinkpad) ma le mie esigenze sono cambiate. Poi dato che ogni centesimo lo spendo in stronzate per il fisso mi faccio andare bene il portatile che ho

Fai tu, ma tieni conto che non sono portatili "multimediali", gli hp ti danno mille minchiate in questo senso, questi sono portatili pensati per durare e per un uso un po' più specifico, se ti serve giusto per far progetti in cad di robe medio semplici per gli esami e giocare a pes con gli amici 1200 euro sono soldi buttati, se devi avere una macchina che usi tanto e dev'essere affidabile al 100% è un altro discorso.
comunque cose FONDAMENTALI imo sono il monitor a risoluzione 1440 se non a 1680 a retroilluminazione a led se non direttamente opaco, almeno 2 giga di ram e cpu decente - vga per quel che devo fare a me attualmente non interessa e non avendo esperienza in cad e simili non so quali siano i requisiti minimi e le differenze prestazionali da un modello all'altro.
HD ho 160 giga e anche con 2 SO non li ho mai riempiti, il mio prossimo portatile se non costeranno ancora 600 euro avrà una ssd da 60-80 giga.