Page 1 of 6 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 78

Thread: Vista vs Xp: resa dei conti.

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default Vista vs Xp: resa dei conti.

    Non so splittare i thread troppo difficile, non rompete e iniziamo a discutere da qua

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Quoto questo post, ma il mio reply è molto più ampio e, dato che non ho un minimo di voglia di lavorare, mi ci dedicherò per benino.
    Se preferisci, crea pure un thread nuovo.
    Il mio punto di vista è quello dello sviluppatore e del videogamer.
    I miei pc li ho sempre assemblati seguendo 3 regole: efficienza, raffreddamento, rapporto qualità/prezzo ottimale. Per il terzo punto è ovvio che se non ho un budget ampio non posso avere il meglio del meglio: ciò non significa che quello che uso faccia schifo, anzi.
    Nella azienda per la quale lavoro ho fatto per un certo periodo anche il sistemista (niente di chè, bisognava fare lo startup e la configurazione dei pc nuovi) e ho avuto modo di interagire con Vista solo una volta.
    - Esperienza con Vista
    Arriva il pc nuovo con Vista (non ricordo che licenza, cmq era qualcosa per aziende) e prima di bestemmiare gli do la possibilità di dimostrarmi che è un bel SO.
    Configuro la rete "a manazza" come ho sempre fatto e va tutto bene.
    Installo due JVM e già inizio ad avere problemi.
    Installo Eclipse e pare che vada tutto bene, quindi chissenefrega degli errori sulle JVM.
    Installo il .net e non funziona una sega.
    Disinstallo il .net, scarico .net 1.x 2.x e 3.x, controllo tutti gli aggiornamenti disponibili, li faccio partire e avevo errori random su ogni versione.
    Disinstallo again, chiamo Microsoft (abbiamo un contratto di fornitura software abbastanza ampio) e gli chiedo quale Visual Studio devo installare per poter sviluppare su Vista. La scena è stata tipo questa:
    Io: bla bla bla, visual studio bla bla bla, sviluppare software gne gne gne
    Op: installi l'ultima versione che le abbiamo inviato.
    Io: lo faccio al telefono se vuole perdere del tempo per seguirmi passo passo ok?
    Op: ok.
    Io: Versione x.y va bene?
    Op: si.
    Io: ok installato, faccio partire.
    Op: ok.
    Io: errore.
    Op: cosa le dice?
    Io: bla bla bla
    Op: disinstalli e riprovi
    Io: ok, da errore... diverso da prima.
    Op: provi a installare la versione m.n
    Io: ... ok
    Io: non si installa, vuole la versione più aggiornata.
    Op: allora non si può fare.
    Io: insulti vari
    Chiamo il capo gli ordino di non ordinare mai più un pc con Vista, braso tutto e metto xp sp2, che guardacaso funziona bene.

    Discorso dx10: è stata una scelta commerciale per obbligare i videogamer a passare su Vista: il sistema non ha nessuna caratteristica essenziale per le dx10. Tra l'altro, anche se non ci metterei la mano sul fuoco, mi sembrava che fossero usciti degli hack per mettere le dx10 su XP.
    Discorso reti: io non ho mai avuto problemi a settare una rete da win98 in su. L'unico problema avuto è stato quando un amico ha lanciato il wizard di creazione guidata rete su xp home, che non s'è mai capito cosa abbia fatto.
    Discorso performance: un SO che richiede almeno 1gb per girare bene non è un SO, è una presa per il culo.
    Discorso interfaccia: ci sono vagonate di sistemi con XP e linux che hanno interfacce veloci, belle e ottimizzate, che non hanno NIENTE da invidiare a Vista: basta solo sbattersi per settarle per bene.
    Discorso thread: se in 8 anni ancora non hanno imparato a gestire bene i thread dei loro SO allora non vedo perchè Vista debba farlo meglio solo perchè dicono che sia così. I sistemi Unix gestiscono i thread alla perfezione dal 1975.
    Discorso driver: bisogna dare atto alla microsoft di avere un ampio parco di driver... almeno questo...
    Discorso giochi: se il sistema mi richiede 1gb solo per fare le cose sue, allora mi tocca davvero mettere 4 gb per giocare bene e fare un po' di multitasking... Su XP con 2gb vado ancora moooolto bene.
    Discorso pubblicità: ma come ti salta in mente di elogiare Vista (come SO) dicendo che microsoft sfrutta la sua pubblicità negativa a vantaggio di Windows 7 che è un vista sp2? E' come se io elogiassi Tanzi per aver fatto fallire la Parmalat, perchè ora lui può fare da consulente a altre aziende... ma scusa eh
    mi spiace vegeta ma sono luoghi comuni.
    ci provo, ma dovete mettervi nell'ottica di fidarvi di quel che dico e di seguire il discorso, non partire pensando di aver ragione perchè sul blog c'è scritto che o il vostro amico dice che ha 700 mega di ram in uso.

    punto uno utilizzo videogiochi: vista ha uguali prestazioni nei giochi rispetto a xp, con l'aggiunta delle dx10. Le differenze prestazionali iniziali, comunque del massimo 5%, erano dovute ai driver (dei produttori di vga) acerbi, la situazione è risolta da un anno e passa.

    punto due utilizzo da sviluppatore: tralasciando il fatto che uno sviluppatore sarebbe anche il caso che usasse linux, ma se vuoi usare visualstudio ok... funziona tutto e benissimo, eclipse, visualstudio, mono, lisp, prolog. Mi manca qualcosa di python da provare guarda, io faccio un uso intensivo di eclipse sul portatile con linux e funziona esattamente come sul fisso dove lo uso a casa (ovviamente sul fisso va meglio dato che è più potente), tra l'altro giocando anche con le versioni di java che ad esempio il nostro lavoro va solo sulla 1.5. Ora con ganymede si riesce a gestire molto meglio plugin e pacchetti, io ho messo plugin anche stronzi da entrambe le parti e funzionano benissimo allo stesso modo.
    Ci ho messo anche IBM Rational Software su vista e funziona benissimo bisogna solo aggiornarlo in fase di installazione (ma anche per metterlo su linux... sul quale ci ho messo 1 settimana per installarlo).
    Il mio socio della tesi lavora con mono e visualstudio sul suo portatile con vista e non ha mai avuto mezzo problema, se poi voi siete pitocchi e usate una licenza di 5 anni fa e mo non va più saran anche ben cazzi vostri noi lo abbiamo gratis con uni.

    interfaccia: c'è e funziona bene, non è la perfezione però è meglio che prima

    prestazioni: ora qua avete rotto i coglioni, metti leopard su uno dei primi mac anche dual core usciti e scatta a merda, metti ubuntu su un pentium 4 con vga scarsa ed è reattivo quanto il mio buco del culo, anche sul mio portatile che ha un e5300 e nvidia 7300 compiz (attivato al minimo per avere giusto expo e due trasparenze leggere) a volte da segni palesi di rallentamento.
    Per non parlare di KDE 4, in confronto del quale vista è il SO più leggero del mondo.
    Non prendiamoci per il culo per cortesia, più features tu voglia aggiungere in un SO più c'è necessità di HW. Dato che io l'HW lo ho non ho interesse in un SO leggero e minimale (xfce esempio), se non hai 1 giga di ram sei un coglione. Se in italia le aziende cambiano i pc ogni 6 anni è un problema dell'italia, vista ha toppato in questo, ma in un campo in cui ogni 2 anni si raddoppia la potenza delle macchina è IMPROPONIBILE fornire prodotti nuovi con retrocompatibilità di 6-8 anni.

    Discorso RAM: CRISTO SANTO vista PRECARICA i programmi più usati in ram MA LA LIBERA SECONDO NECESSITA', la dovete finire di dire sta stronzata informatica del "500 mega in uso in idle SO di merdah!".
    Sai quanta ram ho in uso in cache su linux? il 40%. E la libera anche peggio di vista, il mio programma della tesi analizza dei progetti software a partire dalle AST di eclipse, e le carica tutte in ram. Su progetti di grandi dimensioni arriva ad utilizzarmi anche 3-4 giga di ram, su un progetto che me ne consuma 1.5 vista riesce a lanciarmelo, su linux inizia a swappare e ci mette il doppio.
    Questo discorso è la più grande ignoranza informatica degli ultimi anni, come se le prestazioni si misurassero dalla ram libera del taskmanager e non dai bechmark.
    Ah io di giga di ram ne ho 2, e con una 8800gt gioco a 1680x10bla a dettagli massimi a tutto quel che c'è in giro, tendenzialmente lasciando anche diversi programmi aperti sotto (perchè son casinista).
    Ti allego la maginetta di come lavoro in sti giorni che sto scrivendo un articolo, ecplise per il progetto software, il modello emf e perchè ce lo scrivo in latex, rational per il modello uml, word per il controllo ortografico, photoshop per modificare le immagini (e dia, nello screen non lo ho aperto), msn, opera, musica. 1.2 giga usati e sistema fluido, oddio SO di merdah!
    Spoiler


    Elogio vista perchè meglio di xp, non abbastanza per costringere a chi ha un sistema stabile a comprarlo, formattare subito e mettercelo, ma abbastanza per dichiararlo oggettivamente migliore e assolutamente consigliato nel momento in cui si debba prendere un nuovo pc.
    Last edited by Hador; 7th January 2009 at 14:26.

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non riesco a spostarlo è_é
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    scusate ma mi spiegate perbene sta cosa del non vedere le unità di rete su xp, no perchè io non ho mai riscontrato sto problema, certo riconosco che con win 2000 era molto più semplice che con xp ma io tutti sti problemi li sento dire solo a voi, anzi se devo essere sicero i problemi più gravi li ho visti con rete mist vista xp linux e per colpa del primo.
    c'è poco da spiegare mi pare lo abbiano già descritto, benchè i pc siano in rete assieme (MSHOME, WORKGROUP, PIPPO o CAZZOINCULO) i pc tra loro non si vedono da gestione di rete e, nel momento in cui cerhci a aprire "tutte le reti" e "reti windows" si impalla anche per un paio di minuti.
    Lo si riesce ad aggiungere poi a mano, da aggiungi risorsa di rete e immettendo il nome del pc a mano, ma poi al prossimo giro scompare.

  3. #3
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non riesco a spostarlo è_é
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Non so splittare i thread troppo difficile, non rompete e iniziamo a discutere da qua
    Ma do l'avete trovato sto moderatore
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  4. #4
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    io uppo hador, anche se non è capace di splittare i 3d.

  5. #5
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    l'ordine di grandezza delle prestazioni di un pc recente sono talmente elevate che puoi caricare il sistema operativo da lettore cd e quasi non se ne accorgerebbe

    su un sistema che da 100, il fatto che vista occupi 11 al posto di 10 di xp non si sente neanche

  6. #6
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Una nota a Vegeta, quanto hai descritto con Vista e dei problemi con Visual Studio sono capitati anche a noi, quindi non è una cosa 'tua', quanto un problema delle prime versioni di Vista.
    Ora che c'è il SP1, questi problemi con Visual Studio sono stati risolti.
    Stà di fatto che anche da me, si continua a usare Xp SP2, per la ragione che funziona alla perfezione con i compiti che facciamo. Stiamo ancora utilizzando .NET2 noi per ora con Visual Studio 2005.
    ----------------------------------

    Installare Vista, qualsiasi versione esso sia, senza averlo pulito con VLite è una emerita cazzata, non capisco perchè la Microsoft installi tutto il bundle (o sbaglio?) dei programmi di riconoscimento vocale e co, quando magari non te ne fai un cazzo e perdi tempo a installarlo\disinstallarlo\ciucci spazio su disco.
    Io sono riuscito a mettere Vista Business (MSDN) su due cdrom da 700MB da un DVD da 3,5GB.

    Mono non ha ancora implementato tutte le funzioni del framework .NET.

    Ti rendi conto che tu giustifichi la pesantezza del software solo perchè tanto la potenza di calcolo raddoppia, RAM ne hai a dismisura e bla ? Ma sticazzi! Deve essere tutto modulare, se voglio e posso permettermi questa feature la abilito, altrimenti no!

    Sì, sulla RAM vista fà il prefetch.

    P.S.:
    Mattia, ho messo su da mio zio Leopard su un G5 con non mi ricordo quanta RAM ma penso < 1GB, certo non lo usa per 'applicazioni pesanti' ma giusto da home user, dove è che scatta ?
    I will be back, eventually.

  7. #7
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    vista di suo installa qualsiasi componente che possa servire ad uno che prende il pc preconfezionato e non ha voglia / non sa metterci le mani
    ti offre tutto da subito

    certo, poi chi ci capisce qualcosa vede che alcuni programmi interni fanno merda e si installa il software di terze parti .. pero' ne faciliti l'utilizzo a chi non capisce un caspita

  8. #8
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    la mia opinione è gia nell'altro thread ma riassumendo:

    vista service pack 1 è un buon sistema operativo, ma a parte l'interfaccia nuova (copiata da mac ) e le ben più importanti dx10, non introduce significativi cambiamenti che giustificano la spesa di un nuovo S.O. anche in vista (lol) del prossimo OS microsoft in uscita nel 2010.

    In sostanza, se prendi un pc adesso e ti serve una licenza vista è la scelta.

    Se hai una vga dx9, e gia una licenza di xp, vista è una spesa inutile.


    E hador non re-iniziare con la gestione della rete migliorata che è una cazzata.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #9
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    /cut
    [ot]Come si chiama il programa che usi per l'uml nello screen shot? mi servirebbe una cosa simile che devo fare la parte uml di un progetto.


  10. #10
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    è stato dimostrato come, su macchine recenti, vista sia migliore di xp mentre su macchine mediocri si equivalgono... su macchine datate (512 di ram, single core, etc, è meglio xp)

    qui trovate dei test a riguardo: http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3236&page=1

    devo pero obbiettare una cosa...
    il passo da windows 98/ME a XP è stato lento, xp ha raggiunto la semi-perfezione con sp2 e anche lo stesso vista ha migliorato molto con sp1....
    il problema è che il carico di innovazione, sebbene ci sia, in tanti casi non è sufficente a fare la migrazione, in particolare laddove si ha gia una licenza di xp, anche comprando nuovo hw, vista non è mai necessario ma è solo un qualcosa in più

    ecco perche non ha venduto, ok gira tutto, ok è carino, ma su xp fai le stesse cose ed in piu ci sei gia abituato... saranno tanti i casi in cui da xp si passa direttamente al 7 (un po come dal 98SE si è passati all'xp senza passare dal ME o al 2000 che era ottimo e all'inizio migliore dello stesso xp)

    il 7 promette davvero bene, ed anche se è solo una rivisitazione di vista (mentre vista è interamente riscritto rispetto a xp) li pwna entrambi, questo dai primi test della beta1



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  11. #11
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non riesco a spostarlo è_é
    c'è poco da spiegare mi pare lo abbiano già descritto, benchè i pc siano in rete assieme (MSHOME, WORKGROUP, PIPPO o CAZZOINCULO) i pc tra loro non si vedono da gestione di rete e, nel momento in cui cerhci a aprire "tutte le reti" e "reti windows" si impalla anche per un paio di minuti.
    Lo si riesce ad aggiungere poi a mano, da aggiungi risorsa di rete e immettendo il nome del pc a mano, ma poi al prossimo giro scompare.
    mai sucesso con xp

    ma le autorrizazioni le metti?

  12. #12
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Windows ME è un caso a parte, il peggior sistema operativo mai scritto nella storia dei computer
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #13
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Allora, faccio due precisazioni, visto che mi dai del luoghicomunista (bel termine, mo ci metto il copyright)

    1) l'abbonamento che abbiamo con microsoft ci garantisce le ultime release di tutta la suite developer e office, database e SO inclusi
    2) se mi arriva il pc nuovo che c'ha sopra Vista (dato che XP non lo vendevano più) non posso dire alla gente di aspettare il sp1 altrimenti non posso farli lavorare

    Ora, a me (in quanto azienda), frega un cazzo se ad un certo punto hanno aggiustato Vista: a me interessa che M fa uscire un SO che spaccia per serio, non mi fa comprare XP che A ME piace di più, e non posso utilizzarlo per lavorare coi SUOI cazzo di prodotti.
    Abbiamo la totalità dei clienti che vuole software per windows, hanno i contratti di aggiornamento che gli fan venire voglia di aggiornare anche i sistemi operativi e io (sempre azienda) non posso andare a dirgli che microsoft ha cacciato un SO che non mi fa girare il loro .NET di merda.
    Ti è più chiaro?
    Non pago per fargli la beta di Vista, pago per avere le licenze di prodotti funzionanti.

    Per quanto riguarda linux, io sul mio portatile con 1gb di ram ho kubuntu moddato per avere il server X 3d e non mi rallenta manco un po'... non lo uso più perchè non ne ho più necessità, ma io ero uno di quelli che giocava a fare ioioio con le prestazioni di linux + effetti 3d: Linux è un sistema per professionisti, ci si aspetta che uno che lo usa lo sappia anche configurare.

    In ogni caso la diatriba è Vista vs XP, e su XP il .NET funziona da prima del sp1 di Vista, così come i driver delle periferiche e le JVM. Ed essendo al sp3 mi ispira più fiducia di quanta me ne ispiri il sp1 di Vista
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  14. #14
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    il 7 promette davvero bene, ed anche se è solo una rivisitazione di vista (mentre vista è interamente riscritto rispetto a xp) li pwna entrambi, questo dai primi test della beta1
    chissà com'è che in beta sono tutti strafighi e appena escono le release ufficiali saltan fuori migliaia di problemi "imprevisti"

    Linux > Windows 98 > Windows 95 > XP > Vista > MacQualcosa

    e freebsd > linux, poche pippe e tanti fatti.
    tsè
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    [ot]Come si chiama il programa che usi per l'uml nello screen shot? mi servirebbe una cosa simile che devo fare la parte uml di un progetto.
    ibm rational software architect ma abbiamo la licenza di uni, altrimenti non è propriamente economico: https://www-112.ibm.com/software/how...one&S_CMP=none

    ti consiglio di utilizzare il plugin emf/gef di UML2 su eclipse.

    tornando IT dal punto di vista aziendale chi è il pazzo che fa un upgrade da xp a vista senza aspettare? cioè vogliamo ricordarci di come fosse XP appena uscito? io usai il 2000 fino all'SP2 eh
    Vista senza SP comunque era molto buono paragonato ai vecchi SO appena rilasciati, e non mi sorprende che un SO che debba funzionare su qualsiasi configurazione possibile possa dare problemi iniziali, io su linux incrocio le dita ad ogni aggiornamento del kernel.

    kubuntu non è un sistema da professionisti e tra l'altro usa una delle versioni peggio configurate di kde4 risultando ancora più instabile e pesante delle altre distro, ma in generale ubuntu è tutt'altro che leggera, la ho sul serverino con celeron 1.2ghz con gnome (ovviamente senza compiz) ed è tutt'altro che reattiva. Quando avrò voglia ci metterò su fedora con xfce

Page 1 of 6 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.73 Kb. compressed to 101.26 Kb. by saving 15.47 Kb. (13.25%)]