Dopo gli scontri di mesi fa, dopo che la nuova riforma e' diventata legge e pian piano la gente in generale incomincia a dimenticare la questione..
http://www.corriere.it/cronache/09_f...4f02aabc.shtml
![]()
Dopo gli scontri di mesi fa, dopo che la nuova riforma e' diventata legge e pian piano la gente in generale incomincia a dimenticare la questione..
http://www.corriere.it/cronache/09_f...4f02aabc.shtml
![]()
"not even death can save you from me..."
il problema non è che la gente dimentica.. c'è gente che ha sempre negato e non crede che esista questo "sistema"!
E mi sa proprio che l'attuale riforma non è servita ad una ceppa ai fini di risolvere questo tipo di problemi.
Comunque in questo articolo ci sono anche dei passaggi scorretti, che senso ha dire che da noi ci sono più facoltà di un certo tipo rispetto ad altri paesi? Se non si danno altri dati, popolazione, effettivi iscritti a quelle facoltà, il confronto non può essere fatto seriamente e allora vuol dire che hanno messo quell'informazione lì solo per far scena e questo mi fa abbastanza incazzare, visto che ormai è prassi comune dei giornalisti.
Gil-galad
IAFo #134
"Gil-galad was an Elven-King"
![]()
"Siamo IAFi, la dignità non è minimamente prevista"
![]()
![]()
![]()
![]()
Principio di entropia dei forum di internet:
nessun thread e' talmente serio da non poter essere svaccato in meno di tre post.
Claudia la Cameriera Scansafatiche
"l'istituzione chiesa che con il suo esempio rappresenta il Dio cristiano quanto i Village People rappresentano l'eterosessualità."
Steh![]()
![]()
Toscana Imperatrix Mundi
HAHAHAHAHAHA ancora ritenete la "Riforma Gelmini" Antibaroni, l'avevo già detto diversi post fa, si è tagliato spezzando le gambe a quel poco che all'Università/scuola funzionava, non temete che i baroni prenderanno sempre i soliti soldi e godranno sempre degli stessi favori (hahahah la meritocrazia di Brunetta), sarà agli altri che toccherà meno soldi e meno fondi, tipo la poca ricerca che si fa, figuati se dall'alto rinunciano a qualcosa, fa tutto parte di cose già predette, come l'aumento del +50% delle multe fatte dai comuni, magicamente dopo la scomparsa dell'ICI, tutto predetto, ma per alcuni geni era la sola via percorribile contro gli sprechi e le mafie, scusatemi adesso ma siete troppo uno spasso, se ne riparla tra una mezz'ora quando mi sono passate le convulsioni post risate...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
alla cortese attenzione degli Administrators:
mi meettete una cazzo di emote che vomita?
grazie.![]()
DaocSpoiler
hdr.
bnet profile
domanda non polemica tu credi che non sia cosi nella maggior parte delle universita'?
Intendi questo con sistema non diffuso universalmente?
Cioe vorresti farmi capire che ad esempio a Milano tutti vanno avanti per meriti mentre in calaBBria c'e' la ndrangheta e si vendono gli esami ed i posti e le cattedre ad i figli dei professori e potenti e politici collusi con la mafia e gli alieni di Zak Mckraken?
Last edited by McLove.; 12th February 2009 at 11:24.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Si vede che da quello che scrivi stai rosicando...
La riforma Gelmini faveva semplicemente cassa, era già stato detto e specificato, nessuno ha eliminato gli sprechi anzi sembra che questa riforma abbia assottigliato il margine dei soldi utili visto che gli sprechi a quanto sembra non sono stati arginati, come al solito spari cose e non sai di che parli, prendi atto che han fatto la solita cazzata invece di difenderli, questo francamente è ancora più ridicolo...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
io credo che sia così nella maggior parte delle università ma non in tutte e di conseguenza bisogna INCENTIVARE e PREMIARE chi rispetta alcuni standard e penalizzare chi non li rispetta.
Non bisogna penalizzare tutti perchè il sistema nel complesso fa schifo.
Non parlo di milano parlo della mia facoltà nella mia università, non posso garantire che non ci siano mafie in assoluto ma sicuramente la meritocrazia si sente e gli sprechi, sebbene sicuramente ci saranno, sono limitati. E questo è facilmente verificabile confrontando la spesa delle università della calaBBria e le spese della mia, a fronte tra l'altro della quantità di servizi che dispone in più il mio ateneo.
la riforma delo (e se vogliamo flammare... da quanto siete dentro l'uni?), soprattutto nella prima versione, non tagliava degli sprechi, tagliava e basta, sia a chi spreca si a chi non spreca, se si vuole migliorare la qualità di un servizio si impone un regolamento che garantisca questa qualità, non si tagliano i soldi dicendo "tanto fate schifo".
poi possiamo giocare sui luoghi comuni quanto vogliamo, chi vuole passare i concorsi, tra cui il nostro ministro, va a farli al sud sicuramente non a milano.
Quello che non tollero è vedere la mia università penalizzata per colpa delle altre, è un discorso concettualmente simile al federalismo comunque, voi dall'altra parte dovreste capirlo facilmente
hdr.
bnet profile
Io della facoltà di informatica in bicocca posso solo dire che il 90% dei professori si merita lo status di professore, sono competenti e disponibili, e anche persone educate e cordiali.
al contrario delle scuole superiori che solo un 10% si meritava appunto di essere chiamato
prof.
secondo mè cè più mafia nei concorsi statali per diventare prof. delle scuole superiori.
bhe non è che facciamo proprio cagare eh... in ogni caso il dipartimento di informatica è tutt'altro che immenso, allaspecialistica saremo in 40.
considera anche i finanziamenti di merda.... questi sono i lab sui siti trovi nomi pubblicazioni mazzi e cazzi: http://www.disco.unimib.it/go/177452892
hdr.
bnet profile