Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 38 of 38

Thread: Code Geass

  1. #31
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    Questa forzatura su alcuni aspetti del carattere tra l'altro penso ancor oggi valga per Shinji per Evangelion ed è il motivo per cui preferisco quello di Sadamoto
    sadamoto e' il disegnatore del manga di evangelion ed il char designer della serie, lo shinji di Anno e' piu corretto ma il paragone regge poco sono prodotti diversi che mirano a target differenti con scopi differenti.
    parli di stereotipi
    Tutto e' stereotipato in geass secondo i canoni nipponici si arriva perfino alla cameriera ninjia
    La madre e' sviluppata nel momento in cui tutto lo sprono di lelouch e' vendicarla e veicolare tutto l'odio verso un sistema impersonandolo nel padre che si rivela essere poco piu di un coglione.
    il movente di una serie e mezzo viene mortificato dalla similevangelionata pure brutta che e' realmente ridicola, come la sua risoluzione, l'ultima meta della serie e delirio logico puro c'e' tutto e niente plot twist e ritwist
    Su suzaku non sono per nulla d'accordo nella prima serie era decisamente ben caratterizzato al punto che non era realmente palese quello che avviene nella seconda serie, cioe' che venisse retrocesso a comprimario droide anzi suzaku e' il perfetto riempitivo per i vuoti narrativi dell opera, c'e' un controsenso ok arriva suzaku.
    E tutto questo in una seconda serie che parte lenta e che perde puntate in puntate quasi filler all istituto per poi alla fine riassumere tutta la non fatta terza serie in 2 puntate.
    Hanno stravolto la trama ed in evidenti carenze di idee hanno scimmiottato, male ad i limiti del ridicolo, altre opere e pure arrivati in un delirio di assenza di idee a banalita' come i "fate tutto quello che dico io" e checazzo fallo alla prima puntata al posto di fare tutti i giochetti logici almeno risparmiamo tempo.
    Gusti chiaramente,ma banale ed infantile restano i miei commenti, un vero peccato date le premesse non rispettate della prima serie
    Last edited by McLove.; 16th March 2009 at 18:24.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #32
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sadamoto e' il disegnatore del manga di evangelion ed il char designer della serie, lo shinji di Anno e' piu corretto ma il paragone regge poco sono prodotti diversi che mirano a target differenti con scopi differenti.
    No forse non mi sono spiegato bene, non stavo facendo un paragone tra Code Geass ed Eva o tra i due Evangelion più che altro era solo un modo per dire che anche in Evangelion avevo notato un calcare certi aspetti della personalità come ho riscontrato per Suzaku. Oggettivamente tra Evangelion anime e manga ci sono differenze nella caratterizzazione di Shinji, con questo non dico che lo Shinji di Anno non sia corretto, e figuriamoci l'ha creato lui, solo che ai fini della trama nell'anime alcuni aspetti del suo modo di essere vengono fin troppo accentuati mentre nell'opera di Sadamoto sono meno calcati è mi sembrano più realistici, ma è una mia opionione personale nulla più

    La madre e' sviluppata nel momento in cui tutto lo sprono di lelouch e' vendicarla e veicolare tutto l'odio verso un sistema impersonandolo nel padre che si rivela essere poco piu di un coglione. parli di stereotipi
    Tutto e' stereotipato in geass secondo i canoni nipponici si arriva perfino alla cameriera ninjia
    il movente di una serie e mezzo viene mortificato dalla similevangelionata pure brutta che e' realmente ridicola, come la sua risoluzione, l'ultima meta della serie e delirio logico puro c'e' tutto e niente plot twist e ritwist
    Mettiamoci d'accordo sul concetto di sviuluppo, che la madre di Lelouch abbia un ruolo nella prima serie è innegabile, che però sia un personaggio "compiuto" un po' meno, fino ad Evangelion 2 la Vendetta non si sa niente su di lei, per quello nella seconda serie, per quanto riguarda lei e il padre, non si può parlare di personaggi "profondi" tagliati perché in realtà vengono sviluppati per la prima volta lì e appunto lo fanno a cazzo di cane in particolare la tua definizione del padre è molto azzeccata
    Quanto agli stereotipi guarda non era mia intenzione affrontare il discorso era solo per dire che nella prima serie il padre è appunto nulla più che uno sterotipo e nella seconda diventa un coglionazzo che per altro tradisce proprio quell'abbozzo di personalità che si era intravisto nella prima.

    Su suzaku non sono per nulla d'accordo nella prima serie era decisamente ben caratterizzato al punto che non era realmente palese quello che avviene nella seconda serie, cioe' che venisse retrocesso a comprimario droide anzi suzaku e' il perfetto riempitivo per i vuoti narrativi dell opera, c'e' un controsenso ok arriva suzaku.
    Guarda come ti ripeto sullo sviluppo della seconda serie siamo perfettamente d'accordo in particolare sulla semievangelionata I difetti sono quelli, trama di base cambiata, personaggi meno profondi, eventi in successione troppo rapida, la copia di Evangelion senza senso, solo sul finale si riprende perché almeno la fine è in linea con il proposito iniziale di Lelouch.

    Quanto a Suzaku scindiamo il discorso per me nella prima serie ha una profondità pari a quella di una patata lessa perché? Perché sostanziamente nel voler portare avanti il tema del "grigio" ( nè bianco nè nero ) alcuni suoi comportamenti vengono accentuati in modo estremo ( di qui il resto del mio discorso ) rendendolo estremamente prevedibile perché non andava mai oltre al "Io rispetto la legge perché voglio cambiare le cose da dentro" solo sul finire della prima serie riflette un secondo sul suo modo di comportarsi, fino a quel momento è andato avanti neanche fosse un robot. Lelouch al contrario ha uno sviluppo più lineare in quanto ad un certo punto si rende conto delle implicazioni dei suoi metodi, forse sarà anche per questo che i fan lo preferivano ( anche se sicuramente era tutto legato ai suoi modi da figo ).

    Nella seconda serie poi è diventato ancor più pupazzetto, però per me tra il robottino che eseguiva tutti gli ordini senza farsi neanche una domanda e il pupazzetto che fa da rimpietivo non passa molta differenza. Insomma per farla breve non voglio giustificare la secoda serie ma solo dire che a mio avviso Suzaku è stato trascurato dal lato caratteriale anche nella prima, però è una mia opinione.

    Però mannaggia a te Mc io devo leggere la roba per la tesi però è troppo interessante parlare con te di queste cose
    Last edited by Edeor; 16th March 2009 at 20:17.

  3. #33
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    Quanto a Suzaku scindiamo il discorso per me nella prima serie ha una profondità pari a quella di una patata lessa
    Nella prima serie anche suzaku ha uno sviluppo si comprende la personalita' e le motivazioni dello stesso e la base della serie e' fottutamente geniale per questo ha dato un grande clamore e successo in attesa della seconda.
    Ma poi e' finita come e' finita e la colpa a mio avviso e' proprio aver banalizzato un personaggio a scapito dell altro, rendendo infantile e puerile la trama.
    copio da un altra board
    cosa c'è all inizio di Code Geass o meglio alla fine della prima serie?
    una specularita' ma anche un antitesi tra Suzaku e Lelouch che è sorprendente , in perfetto stile Sunrise.
    Lelouch parte da un torto subito da piccolo.
    Suzaku parte da un crimine compiuto da piccolo.
    Il torto di Lelouch è stato compiuto da suo padre, e ne vuole vendetta.
    Il crimine compiuto da Suzaku è stato ad i danni del padre, e vuole riparare a quanto fatto.
    Lelouch spronato dalla giustizia, per il torto subito, passa sopra a tutti machiavellico.
    Suzaku spronato dai sensi di colpa cerca di mediare le esigenze di tutti per il rimorso.
    Entrambi mirano alla liberazione del Giappone fine ultimo con scopi differenti, con modi diversi cosi come sono i loro modi di essere e personalità (tormentone Sunrise)
    Uno e' furbo, geniale, usa le persone come pezzi degli scacchi ed è omaggiato dal Geass, l'altro invece è fisicamente più forte ed è un ottimo pilota, ed è omaggiato del più forte Knightmare che ci sia in circolazione.
    sono uno l'antitesi dell altro, speculari simmetrici diversi ma anche uguali nell iter nello sviluppo e nello scopo e nel fine ultimo
    La bellezza della prima serie di Cg e' quello riassunto qui sopra si doveva solo sviluppare questo tema ed entrambi erano ben caratterizzati.
    Alla fine degli eventi della prima serie anche lo scontro tra i due e' palese dato che tutti e due i protagonisti hanno oltre ad i motivi etici ed ideologici un motivo personale, cioe la morte della ragazza di Suzaku per mano dell altro.
    Le premesse ci sono tutte per uno sviluppo bello della storia invece dopo un reset assurdo un portare tutto all inizio ma diverso con tanto di fratellastro impostore diviene la cinnata da tre lire con cameriere ninjia e fanservice con minchiatone fotonche come il geass canceller o come il fate tutto quello che vi dico io
    ma un tema cosi etico come si prospettava non va bene per una fascia oraria cinna, infatti in un intervista a Taniguchi risulta questo

    Apparently the decision to give R2 the new Sun5 slot (Takeda Seiji’s idea, after rejecting the original Lelouch of the Rebellion?) was more of a curse than a blessing to Taniguchi, because his plan had been to continue where things left off in episode 25, which would have been possible had he been allowed to keep the same timeslot in October 2007. Producer Kawaguchi wasn’t exaggerating when he said in the early R2 promotion articles that the Code Geass team had to throw out all their existing plans for season 2 and start all over because of the new timeslot.

    Might explain the decision to cut Suzaku’s relation to the Geass (which was supposed to have been something deeper than just “he has the potential”), Kallen’s father (and Naoto?), and Cecile’s relationship with Suzaku, among other things.

    Also, Taniguchi was seriously considering leaving the anime industry as a form of apology to the fans

    l'hanno dovuto a quanto si legge cinnominchiare ed il risultato e' una porcheria


    Poi può piacere e fare ascolti, sebbene da molti e' bollato come estremo flop, ma anche i reality fanno ascolto.
    Last edited by McLove.; 16th March 2009 at 22:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #34
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Vabbé Mc non mi devi mica convincere di qualcosa sulla seconda serie te l'ho già detto sono d'accordo

    Comunque sul discorso di Suzaku nella prima serie continuo a dissentire, si è vero è l'opposto di Lelouch però uno cambia o meglio si pone dei quesiti sul suo modo di essere e il suo percorso è reso in modo superbo, l'altro va avanti imperterrito ed è un paradosso perché proprio i suoi "precedenti" lo dovrebbero spingere ad una maggior ponderazione delle sue azione e quindi risulta abbastanza forzato il fatto di porsi il problema delle conseguenze delle proprie azioni solo quando deve decidere se far fuori migliaglia di persone.

    Quello che critico del personaggio Suzaku nella prima serie in sintesi è proprio questo, puoi essere motivato quanto vuoi ma quando ti trovi di fronte a certe scelte i dubbi sono naturali, questa cosa Lelouch l'affronta in modo normale per Suzaku bisogna aspettare una situazione al limite dell'immaginazione, perché fino a quel momento era stato il perfetto soldatino.

    Sull'ultima frase consetimi di dissentire, ad esempio tu mi citi Gundam 00, ebbene anche quello ha avuto le sue critiche non leggere, stessa cosa per un Macross Frontier e di critiche ne ho sentite non poche anche su un Gurren Lagann. Dal mio punto di vista di quello che dicono i "molti" o i "pochi" frega molto poco, io mi guardo una cosa e la giudico secondo i miei parametri che mi portano ad esempio a dire che per me il capolavoro in assoluto è Aria mentre un titolo come Death Note osannato a destra e a manca al di là dei colpi di scena mi risulta abbastanza vuoto, niente più che una bella copertina, ma questo "modus operandi" come lo seguo io probabilmente lo seguierai anche tu e anche tutti gli altri, insomma siamo di fronte a giudizi che per loro natura sono fortemente soggettivi, non vedo quindi il pro di capire se siano più intelligenti quelli che abbiano apprezzato Code Geass o quelli che lo abbiano ritenuto un flop, come tutte le cose ad alcuni piace ad altri no

    In fondo credo che la piccola recensione postata di Patryz sia forse la più idonea a definire Code Geass, senza per forza dover parlare di bimbominkiate o altro.

    Edit:

    Kennard sei un niubbo demmerda
    Last edited by Edeor; 17th March 2009 at 01:47.

  5. #35
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    Vabbé Mc non mi devi mica convincere di qualcosa sulla seconda serie te l'ho già detto sono d'accordo
    ma io non voglio convincerti innanzi tutto e cmq se sei d'accordo con quanto dico non capisco come ne trai qualcosa di positivo dato che una storia e' tutta nel collettivo non prima o seconda serie anzi se proprio dobbiamo fare le pulci la parte finale di una storia nell economia di una serie ha una importanza enorme.

    Comunque sul discorso di Suzaku nella prima serie continuo a dissentire, si è vero è l'opposto di Lelouch però uno cambia o meglio si pone dei quesiti sul suo modo di essere e il suo percorso è reso in modo superbo, l'altro va avanti imperterrito ed è un paradosso perché proprio i suoi "precedenti" lo dovrebbero spingere ad una maggior ponderazione delle sue azione e quindi risulta abbastanza forzato il fatto di porsi il problema delle conseguenze delle proprie azioni solo quando deve decidere se far fuori migliaglia di persone.
    Quello che critico del personaggio Suzaku nella prima serie in sintesi è proprio questo, puoi essere motivato quanto vuoi ma quando ti trovi di fronte a certe scelte i dubbi sono naturali, questa cosa Lelouch l'affronta in modo normale per Suzaku bisogna aspettare una situazione al limite dell'immaginazione, perché fino a quel momento era stato il perfetto soldatino.

    queste sono tue percezioni non posso metterci bocca infatti in quello che ho scritto ho riportato solo i dati di fatto, non cosa penso io su un personaggio o un altro li si che entreremmo nel gusto e nel personale.

    il fare fuori migliaia di persone e' gia seconda serie già Suzaku e' diventato il tappo per i vuoti di sceneggiatura, btw. sta a Cg come Lacus Clyne sta a Seed, solo che il primo e' il coprotagonista(almeno nella prima serie) la seconda e' la sciaquetta che si sbatte il protagonista e che prima si sbatteva il coprotagonista.
    Sull'ultima frase consetimi di dissentire, ad esempio tu mi citi Gundam 00, ebbene anche quello ha avuto le sue critiche non leggere, stessa cosa per un Macross Frontier e di critiche ne ho sentite non poche anche su un Gurren Lagann. Dal mio punto di vista di quello che dicono i "molti" o i "pochi" frega molto poco, io mi guardo una cosa e la giudico secondo i miei parametri che mi portano ad esempio a dire che per me il capolavoro in assoluto è Aria mentre un titolo come Death Note osannato a destra e a manca al di là dei colpi di scena mi risulta abbastanza vuoto, niente più che una bella copertina, ma questo "modus operandi" come lo seguo io probabilmente lo seguierai anche tu e anche tutti gli altri, insomma siamo di fronte a giudizi che per loro natura sono fortemente soggettivi. Ecco tutta sta storia per dire che in effetti la piccola recensione postata di Patryz mi sembra forse la più idonea a definire Code Geass, senza per forza dover parlare di bimbominkiate o altro che in un certo senso sembrano degradare i gusti altrui
    Anche a me frega molto poco di quello che dicono i molti infatti tutte le serie che elenchi hanno in relazione ad i gusti delle pecche ma una cosa hanno tutte e tre restano coerenti a se stesse cosa che non fa code geass che partendo come un genere di serie finisce in un altro modo senza coerenza alcuna.

    Ma non e' nemmeno fare il letterato blabla guardo la peggio merda e mi diverte pure ma almeno che abbia un senso,
    Il fatto che molti abbiano gradito, spesso con comenti come "ke pheeko" lo indico con biasimo infatti paragono il successo di CG a quello dei reality per me pattume entrambi e non degrado i gusti altrui o ogni critica sarebbe degradante
    E' un mio pensiero argomentato, ti ho portato i miei motivi personali sui quali continui a dire che sei d'accordo pero non ti va che la definisco serie da cinnominchia, le interviste dello stesso creatore (potrei anche portarti ad esempio come in bamboo blade goro taniguchi viene preso per il culo dal suo amico regista, ora nn ricordo il nome, di quella serie frivola e taniguchi abbia detto che quanto appare a schermo e' quello che ha provato realmente in quei momenti)
    il fatto che si sia cambiato il timeslot tutte cose che alla fine dicono come si sia spremuta denaturandola e nemmeno restando coerente con se stessa, partendo da risvolti etici ed intrighi ed un attenta cura dei particolari diventata la serie della ninjia cameriera dei morti che ritornano la puntata dopo senza spiegazione alcuna come niente fosse, del taglio dei personaggi su cui si erano spesi archi interi di puntate perche diventano scomodi e non si sa che fine fargli fare, puntate in cui non si sa perche spuntano personaggi con i visi tumefatti (diethard) e dove si plagiano ben altre serie, serie dove nelle ultime puntate si fanno le corse per spiegare cosa succede dato che non viene fatta la terza serie ma che nelle prima puntate sembra quasi un anime slice of life per le puntate all ashford semplicemente per il placet del cinno spettatore di 4chan.
    Gundam 00 ha delle grandi lacune parte lento, troppo, ed anche un grosso peso sulle spalle non lo vedo benissimo per il finale poi chissa mancano 3 puntate varra tacciato di merda come seed, ingenerosamente imho, bo?
    Macross frontiers, subilme tecnicamente e' sempre al stessa solfa, da anni.
    Death note un idea geniale la recicla troppe volte annoiando alla fine e ripetendosi su piu archi, dopo L era da chiudere
    Ma a tutti resta una cosa restano del genere e del tenore con cui erano partiti hanno una coerenza: di coerente in code geass c'e' solo la pubblicità di pizza hut ed il culo di CC oltre alle voci da frocetto di lelouch
    Code geass e' una serie con una buona intuizione, che rammoderna un classico dell animazione nipponica, ma poi non resta nemmeno fedele a se stesso e questa non e' una questione di gusti e' un dato di fatto indicato anche dal suo stesso autore.

    Ognuno può avere la sua serie preferita ma Code geass e' decisamente un esempio di come partendo da un ottimo prodotto lo si può rovinare ed a mio avviso l'antitesi del capolavoro, poi sicuramente molti lo reputeranno tale ma ti ripeto moltissimi guardano il grande fratello evidentemente piace, molto, ma io ne ignoro il perche'.
    Last edited by McLove.; 17th March 2009 at 02:25.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #36
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma io non voglio convincerti innanzi tutto e cmq se sei d'accordo con quanto dico non capisco come ne trai qualcosa di positivo dato che una storia e' tutta nel collettivo non prima o seconda serie anzi se proprio dobbiamo fare le pulci la parte finale di una storia nell economia di una serie ha una importanza enorme.
    Come ti ho detto concordo sul fatto che la seconda serie cali vistosamente rispetto alla prima, però per me non è tale da compromettere la godibilità della serie nel complesso, certo allo stesso tempo fa si che la ottime basi della prima serie in realtà non vengano sviluppate, insomma tra l'ottimo e il pessimo c'è anche una via di mezzo, per me Code Geass si colloca lì in mezzo.
    Last edited by Edeor; 17th March 2009 at 03:50.

  7. #37
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Riuppo la discussione perché proprio oggi la Dynit ha annunciato l'acquisizione delle due stagioni, quindi prima o poi, probabilmente il prossimo anno, vedremo i dvd in Italia, certo vista la data c'è sempre la possibilità di trovarsi di fronte ad un pesce d'Aprile, non resta che aspettare

    http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=465

  8. #38
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Finito oggi di vedere R2, all'epoca mi ero dimenticato che fosse uscito e mo che l'ho trovato mi son risparato in 4 giorni la prima serie + la seconda.

    A me la seconda serie è piaciuta un tot, come prodotto inscindibile nel suo complesso (1° + 2° stagione) lo consiglio a tutti

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 90.74 Kb. compressed to 79.79 Kb. by saving 10.94 Kb. (12.06%)]