Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 63

Thread: [help]Chitarra Elettrica

  1. #16
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    ma manda a cagare l'accordo in sol maggiore e fai il power chord:

    E-
    B-
    G-
    D-5 (mignolo all'inizio, poi imparerai a farlo col doppio anulare)
    A-5 (anulare)
    E-3 (indice)



    Per iniziare ti conviene imparare a fare prima i power chords, e poi gli accordi col barrè.
    Spoiler


  2. #17
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    sto guardicchiando justinguitar, e devo dire che è ottimo.


    seguite quello che spiega veramente bene
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #18
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Se hai voglia di imparare, dimmelo, ché posso farti un corso completo gratis via pm, email, skype o quello che vuoi.

    Per quanto riguarda l'accordo di Sol nella forma che hai riportato qui, l'indice va disteso su tutte le corde, in modo che applichi una pressione uniforme. Per farlo, abbassa il pollice sotto la linea mediana del manico e tienilo (il pollice) il più possibile verticale e in corrispondenza con l'indice, poi inarca bene il polso curandoti di non toccare il manico col palmo della mano e fai in modo che la punta delle tue dita 2, 3 e 4 (medio, anulare e mignolo) cada perpendicolarmente al piano della tastiera. Premi forte con tutte le dita (pollice compreso) e suona.

  4. #19
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    io muoio dalla voglia di imparare... solo che temo di avere dita e polsi troppo legati dalla vita al computer... devo vedere come iniziare a sciogliere le articolazioni per poter posizionare correttamente le dita senza "zittire" le corde... l'altra sera per il primo accordo 40 minuti
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #20
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    è solo che le tue dita non sono abituate ad assumere determinate posizioni velocemente, è solo una questione di pratica ed è perfettamente normale.

    per vedere i primi risultati ti consiglio questo metodo
    - impara gli accordi a, d ed e a memoria
    - impara a posizionare le dita passando da un accordo all'altro: ad esempio dal re al mi, l'indice resta attaccato alla corda e striscia solamente dal secondo al primo tasto; in questo modo hai gia un riferimento per posizionare le altre dita. Non importa il tempo che ci metti
    - prendi un metronomo, tipo
    http://www.metronomeonline.com/ oppure http://webmetronome.com/
    e allenati a cambiare accordi a tempo. se è troppo veloce anche il tempo minimo, cambia accordo ogni due, tre o anche 4 battiti, l'importante è che ti dai un tempo.
    -quando ti adatti a un tempo, semplicemente aumenta la velocità, finchè non ti avvicini a un cambio al secondo.

    sei pronto per la canzone del sole, credo ci siano passati tutti i chitarristi di li :P

    Spoiler


    uno strum in basso per ogni accordo, senza fronzoli, e viene benissimo.

    ricorda che per tutta la canzone la sequenza è sempre A E D E, non fare affidamento alla posizione degli accordi vicino alle parole ma al tuo udito.

    quindi ogni giorno dedica un quarto d'ora a questa routine
    http://www.justinguitar.com/en/TB-02...rsPractice.php

    edit per la canzone del sole l'obiettivo , in 4/4, cioè uno strum in giù ogni 4 click del metronomo, è 160 bpm.
    Last edited by Patryz; 19th March 2009 at 11:48.
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  6. #21
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    io muoio dalla voglia di imparare... solo che temo di avere dita e polsi troppo legati dalla vita al computer... devo vedere come iniziare a sciogliere le articolazioni per poter posizionare correttamente le dita senza "zittire" le corde... l'altra sera per il primo accordo 40 minuti
    Non preoccuparti, perchè il momento più difficile è proprio il primo impatto con le corde. Poi, con un po' di pratica quotidiana, tutto diventa via via più facile. Per "pratica quotidiana", non intendo ore e ore di ingobbimento sullo strumento, ma una mezz'ora al giorno. Basta che sia fatta bene. E' fatale che, se ti piacerà, finirai per estendere naturalmente quella mezz'ora.

    Il primo consiglio è fare ordine e non affrettare le cose. Quando un ragazzo si presenta da un maestro, la prima cosa che fa il maestro è valutare il punto da cui bisogna partire o quali sono le lacune dell'allievo, perchè ci sono argomenti fondamentali che non possono essere saltati. Se sei disposto a capire due o tre cosette prima di buttarti in modo selvaggio sulla chitarra, poi farai molta meno fatica e potrai accelerare.
    Per esempio, tu stai già cercando di fare qualche accordo, ma sai cos'è un accordo, come si forma e perchè sulla tastiera prende quella diteggiatura? Se sei informato su questi semplici punti, puoi affrontare il lato tecnico (ovvero mettere le dita sulla tastiera); se non lo sei, conviene che ti fermi un momento a imparare le basi. E' molto semplice, richiede davvero poco tempo e poco impegno (giusto un po' di memoria) ed è utile, sia che tu suoni in spiaggia, sia che tu suoni al Madison Square Garden.

    Se ti va, quando torno a casa, stasera, posso mandarti un po' di materiale, compresi i primi esercizi per sgranchirsi le dita.

  7. #22
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Non preoccuparti, perchè il momento più difficile è proprio il primo impatto con le corde. Poi, con un po' di pratica quotidiana, tutto diventa via via più facile. Per "pratica quotidiana", non intendo ore e ore di ingobbimento sullo strumento, ma una mezz'ora al giorno. Basta che sia fatta bene. E' fatale che, se ti piacerà, finirai per estendere naturalmente quella mezz'ora.
    Il primo consiglio è fare ordine e non affrettare le cose. Quando un ragazzo si presenta da un maestro, la prima cosa che fa il maestro è valutare il punto da cui bisogna partire o quali sono le lacune dell'allievo, perchè ci sono argomenti fondamentali che non possono essere saltati. Se sei disposto a capire due o tre cosette prima di buttarti in modo selvaggio sulla chitarra, poi farai molta meno fatica e potrai accelerare.
    Per esempio, tu stai già cercando di fare qualche accordo, ma sai cos'è un accordo, come si forma e perchè sulla tastiera prende quella diteggiatura? Se sei informato su questi semplici punti, puoi affrontare il lato tecnico (ovvero mettere le dita sulla tastiera); se non lo sei, conviene che ti fermi un momento a imparare le basi. E' molto semplice, richiede davvero poco tempo e poco impegno (giusto un po' di memoria) ed è utile, sia che tu suoni in spiaggia, sia che tu suoni al Madison Square Garden.
    Se ti va, quando torno a casa, stasera, posso mandarti un po' di materiale, compresi i primi esercizi per sgranchirsi le dita.
    Curiosità: tu insegni? (son curioso, perchè mi sembri decisamente ferrato e competente, tutto qui )

    Io feci l'errore di iniziare direttamente con i tabulati (complice anche un amico che mi diede qualche "lezione" tra molte virgolette), ho sempre odiato gli accordi e quindi ho sempre suonato l'elettrica come "main guitar" + assoli, e infatti appena c'era qualche passaggio più "incastrato" andavo nei guai, mentre la velocità non mi spaventava.
    Detto questo proprio in questi giorni pensavo che dovrei rispolverarla pz (sono almeno 4/5 anni che non suono)

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  8. #23
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Curiosità: tu insegni?
    Sì. Se ti serve qualcosa, chiedi pure. Sono sempre contento quando qualcuno prende in mano una chitarra.

  9. #24
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Ah mi ero dimenticato questo link, era nascosto nei preferiti
    http://www.neesk.com/
    tutto in italiano, ottimo forum
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  10. #25
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Sì. Se ti serve qualcosa, chiedi pure. Sono sempre contento quando qualcuno prende in mano una chitarra.

    Se mi leggi ho una domanda per te... dove posso trovare un sito/video fatto bene per imparare greensleeves?
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  11. #26
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    ghs, perchè non alleghi un po' di materiale per tutti? o magari ce lo giriamo per msn/mail/salcazzo.. io sono anni ormai che non suono ma ogni tanto due carezze alla bimba le faccio.. ne approfitterei volentieri anche perchè senza pratica, quando riprendi e vedi che "non gira".. è brutizzzzimo ç__ç

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  12. #27
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Ah ehm ho un altra domanda non ridetemi dietro :P

    Spesso quando "lascio i tasti" della chitarra mi suona a caso -_- Qualche tecnica per evitarlo? Se li lascio troppo piano poi perdo il tempo :P
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  13. #28
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    è una questione di "tocco" o "groove", passa con l'esperienza, ed è dovuto al fatto che quando aumenti la velocità di esecuzione le tue dita perdono di precisione, non rilasci la corda allo stesso modo di quando suoni più lentamente e crei un effetto che si chiama "pull off", cioè fai suonare una corda senza pizzicarla ma semplicemente togliendo e spostando leggermente il dito che la preme.

    ps per greensleeve intendi questa? http://www.youtube.com/watch?v=RTr3Xt3eNcY

    non è precisamente una canzone facilissima se stai iniziando..
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  14. #29
    Senior Chief Petty Officer edorapiangi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Brissia
    Posts
    1.713

    Default

    se vuoi una canzone merdona giusto per iniziare io ti consiglierei trust dei megadeth,
    e' lenta , ha dei power chords e delle sequenze veramente facili, fino a un mesetto fa mi ci divertivo davvero un sacco, adesso pero' sto cercando di puntare su qualcosa 1 ciuciuinino + difficile

    P.S. e' tutto easyttimo tranne l'assolo che all'inizio sembra una cagata ma poi diventa improponibile ahah

    P.S.S.
    mi aggrego alla richiesta di Oro, se non dovsse crearti problemi ghs si potrebbe creare un piccolo post con suggerimenti e consigli utili per chi vuole iniziare o chi vuole semplicemente arricchirsi, giusto per non brancolare nel buio.
    (sempre se non entra in conflitto con la tua professione di maestro ghgh)

    2013 chars:
    Chicazzdovemezzoooo Bard
    Chicazzdovecastooo Eld
    Volevofarelusciere Ment
    Tagliaeincolla NS

    <Black Cats>
    GW2 Seafarer's Rest:<PN> Perla Nera

  15. #30
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Grazie delle info!
    Si greensleeves è quella, ci ho lavorato ieri notte per 4 ore e son riuscito a fare la melodia base Certo devo ancora migliorare un sacco

    Altra domandina: spesso le tabs che trovo in internet sono imprecise, per cui a volte improvviso o cerco di farlo.
    A volte mi trovo nella situazione di "sapere" che nota devo cercare, ma non ho idea di come riprodurla sulla chitarra.
    Sulla tastiera è facile, piu vai a sinistra più scendi di tono, finchè trovi la nota "giusta".
    C'è un modo equivalente per la chitarra? Scendere una nota alla volta finchè trovi quella "giusta"? Devo studiare le scale per questo?

    PS: cmq suono la classica :P
    Last edited by Madeiner; 10th April 2009 at 17:06.
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.85 Kb. compressed to 99.48 Kb. by saving 15.37 Kb. (13.38%)]