Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 47

Thread: Report - Puntata sull'Energia Nucleare

  1. #31
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    grazie grazie ora vo ad aggiornarmi
    Daoc
    Spoiler

  2. #32

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Si può essere d'accordo che la fissione nucleare non sia il massimo, ma le altre energie "alternative" - dove per alternative intendo non basate su combustibili fossili o gas naturali - o sono troppo costose (il solare sta migliorando sempre di più ma ancora non ci siamo) oppure sono ancora oggetto di ricerca scientifica e lo saranno per decenni ancora, come per esempio la fusione nucleare che contrariamente a quanto il nome induca a credere non produce residui radioattivi ne utilizza uranio o materiale fissile.
    Per questo motivo, nel frattempo che il progresso tecnologico, che non è così veloce come alcuni vogliono farlo sembrare, compia il suo corso, se non vogliamo razionare l'energia elettrica l'unica soluzione intermedia (quindi provvisoria) è la fissione nucleare. Oppure possiamo bruciare tanto carbone e oscurare il cielo
    tutti parlano solo di solare, ma esistono tantissime vie per le energie alternative e a costi inferiori al solare.

    L'eolico ad esempio è quello che è maggiormente progredito ed attualmente ha i minori costi di realizzazione. Poi è migliorata tantissimo l'efficienza dei nuovi impianti idroelettrici ed è possibile crearne di nuovi anche lungo i corsi dei fiumi e non solo nelle dighe. Esistono poi le turbine che sfruttano le correnti marine e infine andrebbero migliorati gli attuali elettrodotti che hanno dispersioni di corrente enormi.

    Il nucleare può essere una via, onestamente credo sia la più dispendiosa e meno efficiente al momento.
    Spoiler

  3. #33
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    45mq in Italia sono 30-35Kwh, che sono quasi i kw necessari per fare andare una piccola azienda... sicuri che ne avete bisogno di cosi' tanti ??? .
    Siamo in Piemonte, inclinazione 26%: 40-45mq sono la superficie totale disponibile, ma verrà occupata per il necessario al raggiungimento di 3kw/casa Considera che poi 7,5mq circa sono già occupati dai miei termico solari
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  4. #34
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Il 90% di quelli che gridano al global warming sono stranamente dentro all' "industria" delle fonti alternative.I vari pollici verdi del "mettete i pannelli solari" hanno società che li producono.Per il nucleare vale lo stesso , le centrali nucleari sono un business in qualità di investimenti , costi iniziali , costi di manutenzione , e tutti ci vanno a nozze quando ci sono tangenti da intascare , scorie da smaltire chissà dove (vedi mr burns con gli scoiattoli radioattivi) , gente da corrompere , società incaricate della sicurezza da contattare , geologi , appalti raccapriccianti.E poi c'è una vecchia storiella su intesa san paolo e sulla commessa sulle centrali nucleari in cambio dell'impegno a parare il culo a una serie di loschi individui
    Artu il discorso tuo, perdona la franchezza, quantomeno scricchiola e ti spiego perchè: se tu fossi profondamente convinto che una nuova tecnologia (bada bene, non sono un ambientalista sfegatato ma pretendo da me e dalla mia famiglia quantomeno "attenzione") tanto da scommettere anche i tuoi soldi su tali sistemi, perchè non dovresti poterlo fare? Essere profondamente convinti ed utilizzare la propria posizione per spingere in tale direzione (ma non verso coglionate conclamate) e scommetterci pure quanto di proprio, a me pare un buon biglietto di presentazione e non il contrario.

    Non parlo ovviamente dei politici italiani, da apercorina scanio a tutti i falsi verdi e maiali affini.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  5. #35
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    tutti parlano solo di solare, ma esistono tantissime vie per le energie alternative e a costi inferiori al solare.
    L'eolico ad esempio è quello che è maggiormente progredito ed attualmente ha i minori costi di realizzazione. Poi è migliorata tantissimo l'efficienza dei nuovi impianti idroelettrici ed è possibile crearne di nuovi anche lungo i corsi dei fiumi e non solo nelle dighe. Esistono poi le turbine che sfruttano le correnti marine e infine andrebbero migliorati gli attuali elettrodotti che hanno dispersioni di corrente enormi.
    Il nucleare può essere una via, onestamente credo sia la più dispendiosa e meno efficiente al momento.
    Mi piacerebbe fosse così, ma quando poi si vanno a vedere i numeri, quelle che sono le nostre speranze cioè che ci siano già valide alternative, vengono disattese.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #36
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Mi piacerebbe fosse così, ma quando poi si vanno a vedere i numeri, quelle che sono le nostre speranze cioè che ci siano già valide alternative, vengono disattese.
    Ma infatti chissà perchè il 99% degli sforzi reali sono concentrati sui superconduttori.




    And many more lol

  7. #37
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Ma infatti chissà perchè il 99% degli sforzi reali sono concentrati sui superconduttori.
    Nelle metropoli già si usano, certo non conviene per tutta la rete. Anche questo aiuta.

    Bisognerebbe invece investire nella fusione nucleare, miliardi e miliardi di stelle non possono sbagliarsi tutte insieme
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  8. #38
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    tutti parlano solo di solare, ma esistono tantissime vie per le energie alternative e a costi inferiori al solare.
    L'eolico ad esempio è quello che è maggiormente progredito ed attualmente ha i minori costi di realizzazione. Poi è migliorata tantissimo l'efficienza dei nuovi impianti idroelettrici ed è possibile crearne di nuovi anche lungo i corsi dei fiumi e non solo nelle dighe. Esistono poi le turbine che sfruttano le correnti marine e infine andrebbero migliorati gli attuali elettrodotti che hanno dispersioni di corrente enormi.
    Il nucleare può essere una via, onestamente credo sia la più dispendiosa e meno efficiente al momento.
    Io parlo da profano e spero che qualcuno che ci chiappa qualcosa ci illumini in merito, ma parlando al proposito di questo argomento con mio zio, ingegnere all'ENEL, gli chiesi come mai non venivano appunto sfruttate queste fonti alternative, e sull'eolico mi disse chiaro e tondo che non c'e' convenienza, dato che sulla maggior parte del suolo italiano non c'e' il vento forte e costante per reggere la produttivita', e sotto un certo tot di vento sono piu' un costo che un ricavo.

  9. #39
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io parlo da profano e spero che qualcuno che ci chiappa qualcosa ci illumini in merito, ma parlando al proposito di questo argomento con mio zio, ingegnere all'ENEL, gli chiesi come mai non venivano appunto sfruttate queste fonti alternative, e sull'eolico mi disse chiaro e tondo che non c'e' convenienza, dato che sulla maggior parte del suolo italiano non c'e' il vento forte e costante per reggere la produttivita', e sotto un certo tot di vento sono piu' un costo che un ricavo.
    In Italia solare perche' il tempo e' poco variabile. In Inghilterra eolico perche' varia ogni mezz'ora.

  10. #40

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io parlo da profano e spero che qualcuno che ci chiappa qualcosa ci illumini in merito, ma parlando al proposito di questo argomento con mio zio, ingegnere all'ENEL, gli chiesi come mai non venivano appunto sfruttate queste fonti alternative, e sull'eolico mi disse chiaro e tondo che non c'e' convenienza, dato che sulla maggior parte del suolo italiano non c'e' il vento forte e costante per reggere la produttivita', e sotto un certo tot di vento sono piu' un costo che un ricavo.
    Differenziare è la chiave per ottenere maggior energia ad un costo più basso. Ci sono regioni d'Italia che hanno vento un giorno si e l'altro giorno pure e a differenza del solare producono energia anche la notte. Tuttavia è una fonte di energia stabile e controllabile e in determinate zone geografiche sarebbe opportuno costruire le torri. Ovviamente ci sono grandi zone geografiche in cui assolutamente non conviene questo tipo di fonte energetica, ma questo non vuol dire che non si possa fare nel resto d'Italia dove il vento è sempre presente
    Spoiler

  11. #41
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    In Italia solare perche' il tempo e' poco variabile. In Inghilterra eolico perche' varia ogni mezz'ora.
    Ma non solo.

    Io sto dicendo che in Italia non vai di solare in quanto comunque migliore, ma per il fatto che l'eolico NON e' praticabile.

    Qui in inghilterra e' diverso, ho fatto l'M4 in su e giu' zilioni di volte con la moto, nella Thames Valley c'e' SEMPRE un vento della madonna, il sole invece lo vedono in cartolina. Stavo sempre parlando di Italia pero'.

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Differenziare è la chiave per ottenere maggior energia ad un costo più basso. Ci sono regioni d'Italia che hanno vento un giorno si e l'altro giorno pure e a differenza del solare producono energia anche la notte. Tuttavia è una fonte di energia stabile e controllabile e in determinate zone geografiche sarebbe opportuno costruire le torri. Ovviamente ci sono grandi zone geografiche in cui assolutamente non conviene questo tipo di fonte energetica, ma questo non vuol dire che non si possa fare nel resto d'Italia dove il vento è sempre presente
    Si, ma dipende da QUANTO vento. Vento sempre e' ben differente da vento necessario sempre.

    Poi oh, io ripeto, di mio ne so un cazzo, quello che ti dico me l'ha detto mi' zio davanti a un vinello, ma tra quello che mi dice caio sul forum e quello che mi dice un ingegnere dell'ENEL che lavora in quel ramo da una vita, permettimi ma do' piu' fiducia a lui.

    Poi e' chiaro, se qualcuno porta numeri in un senso o nell'altro e' decisamente meglio.

  12. #42
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    nell'azienda che gestisce mio cognato stan portando a termine un'impianto abbastanza grosso, da 200kwh... l'azienda è abbastanza energivora (un caseificio, quindi ha celle, zone condizionate e impianti belli grossi) e conta una decina di dipendenti

    sono alle prese con i permessi regionali e appena superata questa fase iniziano a montare l'impianto è gia tutto pronto, vi porto un po di dati e foto quando entra in funzione



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  13. #43
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    http://www.corriere.it/politica/09_f...4f02aabc.shtml

    26 Febbraio 2009.
    Cappellacci: «Da noi nessuna centrale»
    «Dovrebbero passare sul mio corpo prima di fare una cosa simile. Berlusconi manterrà le promesse fatte»


    http://www.repubblica.it/2009/04/sez...-centrali.html

    13 Maggio 2009.
    Probabili regioni per le centrali nucleari : Piemonte, Puglia, Sardegna

    Evidentemente il corpo di Cappellacci non è così difficile da superare
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  14. #44
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    a me non fanno assolutamente paura le centrali francesi. In compenso mi preuccuperebbe quella in piemonte e sarei terrorizzato da quella in puglia
    Last edited by Hador; 13th May 2009 at 10:22.

  15. #45
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    http://www.corriere.it/politica/09_f...4f02aabc.shtml
    26 Febbraio 2009.
    Cappellacci: «Da noi nessuna centrale»
    «Dovrebbero passare sul mio corpo prima di fare una cosa simile. Berlusconi manterrà le promesse fatte»

    http://www.repubblica.it/2009/04/sez...-centrali.html
    13 Maggio 2009.
    Probabili regioni per le centrali nucleari : Piemonte, Puglia, Sardegna
    Evidentemente il corpo di Cappellacci non è così difficile da superare
    cappellacci è trasparente quando il suo padrone parla... e questop vale per tutta la combriccola del popolo della libertà condizionata.

    Quanto all'installazione di impianti sul nostro territorio, oltre alla totale antieconomicità del gesto, sono preoccupato a prescindere dal dove, qua non si tratta di tirar su un albergo, soggetto solo alle mafie locali, qua si parla di centrali nucleari, un super impianto, ci svolazzeranno sopra tutti, ma proprio tutti.
    Daoc
    Spoiler

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.65 Kb. compressed to 102.03 Kb. by saving 15.62 Kb. (13.27%)]