http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
In onda da un'oretta ........ qualcun'altro la sta guardando?
L'energia nucleare non ha futuro.....
http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
In onda da un'oretta ........ qualcun'altro la sta guardando?
L'energia nucleare non ha futuro.....
me la guardero domani, ma che hanno detto per curiosità?
agghiacciante....
Soprattutto la parte sulle scorie....stiamo regalando un mondo terribile ai nostri figli.
Dovrebbero metterla su youtube per chi non l'ha vista,di solito report lo mettono nel canale RAI di youtube.
edit: ma la good news in report la mettono per convincerti a non spararti alla fine di ogni puntata?![]()
Last edited by Ipnotik; 30th March 2009 at 00:18.
Spoiler
Il nucleare in Italia è il futuro (cit.)
Free from Signature
Non ho visto la trasmissione ma sul nucleare ormai ho capito che e' impossibile avere un opinione.
Sul fatto che sia merda e' possibile ma ci sono tante contraddizioni sull argomento
Lo stesso "illuminato" Barack Obama indica nel suo discorso "new energy for america" su energia e ambiente più volte di come una campagna energetica sia imprescindibile dal nucleare e' che senza di essa non sia possibile ragionare su energia ed ambiente.
questo il programma NEW ENERGY FOR AMERICA
http://www.barackobama.com/pdf/facts...ech_080308.pdf
(sta a pagina 6 sotto forme di diversificazione energetica.)
Anzi prevede pure come fattibile un espansione al nucleare come forma di energia alternativa per diversificare le fonti di energia
Safe and Secure Nuclear Energy. Nuclear power represents more than 70 percent of our noncarbongenerated electricity. It is unlikely that we can meet our aggressive climate goals if we eliminate nuclear power as an option. However, before an expansion of nuclear power is considered, key issues must be addressed including: security of nuclear fuel and waste, waste storage, and proliferation.
Tra i problemi del nucleare indica come ci sia il pericolo che materiale radiattivo vada in mano ad i terroristi, non si dilunga sugli altri.
Questi discorsi lasciano pensare dato che a dirlo, lui o chi per lui, e' l'illuminato ed acclamato Obama e che e' anche l'uomo più potente del mondo e che ha fatto della sensibilizzazione di ambiente ed energia uno dei suoi cavalli di battaglia che l'hanno fatto arrivare dove e' ora.
Date ste premesse al di la del quadro politico ed il fatto di essere indietro in italia, frutto di un referendum "strano", sinceramente non so come si possa vedere da un lato il nucleare come risorsa imprescindibile per il futuro da alcuni e definirlo merda senza appello da altri, trasmissione o non trasmissione.
Last edited by McLove.; 30th March 2009 at 01:38.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
L'argomento principale e' che si basa su una risorsa finita Mc, quando comincia a scarseggiare il prezzo sale all'impazzata e siamo da capo. L'unica motivazione scientifica per non fare energia in quel modo e' che e' pericoloso e costoso. Ma e' un modo come un altro, soprattutto considerando che siamo in un meRdioevo tecnologico.
Poco nucleare, molto Solare ed eolico e intanto si va verso la fusione nucleare nel mentre che miglioriamo l'efficienca dei pannelli. Non ci manca l'energia in realta' ci manca la capacita' di collaborare quel tanto che basta per metterci d'accordo e creare una griglia energetica comune.
sicuramente ma non voglio tornare al solito "tema di nucleare vs altre risorse" credo se ne sia gia abbondantemente parlato il che implicherebe anche altri discorsi come fattibilità ed i discorsi che elenchi
Ma piu che altro sulla perplessità che nasce a dover sempre sentire campane cosi stonate tra di loro che non fanno altro che confondere chi magari ha voglia di capirci qualcosa.
Deduco che il nucleare in Report, dai commenti, sia stato indicato come merda senza appello (e non come c'e' di meglio o ci sara') e non può che lasciare perplesso, ad esempio, leggendo che altrove, con le dovute differenze e non in merdioevo e nemmeno pensando alla situazione italiana, venga indicato come parte imprescindibile di una campagna energetica ed ambientale da Barack Obama.
A maggior ragione se lo stesso Obama nel link che porta all introduzione della trasmissione viene visto come avverso al nucleare mentre dal testo del suo discorso ufficiale sembra anzi possibilista ad un ampliamento dell utilizzo e che sia impossibile un abbandono se si vuole raggiungere il traguardo ambientale preposto.
Ad uno viene da chiedersi ma che cazzo ci stanno dicendo e da che parte sta il vero?
Last edited by McLove.; 30th March 2009 at 02:57.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
PEr merdioevo tecnologico non intendo l'Italia Mc, intendo proprio sto periodo. Non ci stanno idee nuove attorno per la produzione energetica, si conoscono quei 4-5 modi e per il resto ci sono idee che solo a sentirle a me alle volte viene da ridere per l'impraticabilita' delle stesse....
Costruire pannelli solarie fare un sistema collaborativo richiede tempo. Anche perche' le nazioni odierne sono governate da gente che e' poco piu' che una scimmia. Io sono Russo e con l'America non collaboro! Io sono Inglese e col cazzo che collaboro con la Germania. E cosi' via.
Per questo i vari leader mondiali guardano al nucleare.10-20 anni per una centrale e non richiede alcuna collaborazione.
Certo non riusciranno a costruirne abbastanza da fare piu' di un 10%, perche' l'uranio anrdra' anche su in maniera folle.
A mio avviso e' quindi una mossa obbligata dai tempi piu' che giustificata da ragionamenti profondi al riguardo della fattibilita' e reale efficacia di queste fantomatiche centrali di 4a generazione.
Capito pensavo che per meRdioevo indicassi la situazione italiana dal punto di vista energetico
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Meno male ho RaiSatExtra quindi la metto a registrare tra un'oretta
PS: saputo l'altro giorno che qui a TV il figlio di Panto, finanzierà un bel progettino
http://www.giorgiopanto.org/light_farm.htm
3MW sono pochini eh. Certo sono tanti per una sola fondazione, ma sono un po' troppo ottimisti, il break even non e' subito l'anno dopo, ci vuole un po'. L'iniziativa comunque e' intelligente e l'idea e' giusta, se un sacco di privati cominciano a produrre energia per fare soldi, le prospettive diventano piu' rosee.
Se così fosse scomparirebbe il "conto energia", E RISAREMMO DA CAPO.
P.S. i miei vicini di casa hanno deciso di partecipare anche loro alla costruzione del solare fotovoltaico, adesso abbiamo 45mq circa di tetto inclinato perfettamente a SUD dove esisteranno 2 diversi impianti (stesso impianto ma suddiviso in 2 calate singole e stringhe separate), stiamo interpellando anche il resto del vicinato (vecchie case "in schiera"). Iniziamo comunque i lavori fine della settimana od inizio della prossima, facendo 2 installazioni il prezzo è calato sensibilmente, se diventassero 3 o più...
Rob
I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
La Puntata è stata agghiacciante, descrive senza mezze misure di come sono fatti i criteri di valutazione sull'inquinamento da radiazioni, di come gli stati forniti di energia atomica minimizzino sul fatto che dove si trovano centrali nucleari il rischio dicontrarre tumori e leucemie sia 4 volte maggiore, di come lo stoccaggio delle scorie non sia comunque sicuro, di come il famoso 40% di energia nucleare prodotta dalla Francia in realtà consideri energia=calore emesso ma non energia effettiva prodotta che dai rapporti seri si attesta al 14% del fabbisogno Francese mentre la dipendenza primaria continua ad essere il petrolio, ad esempio. Di come si minimizzi sui vari incidenti nucleari vedi i rapporti di Cernobyl che sono andati a considerare l'incidenza di carie ma non si mensioni il grave danno genetico che si ripercuote sul bacino di popolazione colpita anche nelle generazioni future, di come sarebbe la situazione Italiana, nel caso di ripresa del nucleare, dove i costi crescerebbero in modo esponenziale, visto che non abbiamo ne i diritti di sfruttamento dei giacimenti in Nigeria ne altrove, ne strutture adatte all'arricchimento, indi andrebbe tutto acquistato, con costi non ancora quantificati...
Insomma sono un paio d'ore agghiaccianti dove si sono tirate le somme un pò di tutto il nucleare, dal discorso di Heisenhower sulla liberazione "militare" del nucleare fino alle implicazioni odierne, da cosa si sia taciuto a cosa si sia spinto anche se non propriamente comprovato...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Avete considerato il fatto che quasi nessuno prende sul serio le energie alternative perchè in realtà non c'è nessun problema?![]()
And many more lol
si è parlato anche delle scorie radioattive che per ora vengono sotterrate in luoghi ultraprotetti e ci si è chiesto: ma se tra 50-100-150-200 anni scoppiasse una guerra e una bomba per puro caso scoppiasse in quei posti liberando le scorie, che danno si ripercuoterebbe sull'intera umanità?
Poi si è parlato della media giornaliera di consumo energetico per una persona, che nei Paesi occidentali è terribilmente alta (addirittura negli USA è il doppio rispetto a noi) e non potrebbe non essere così in una società in cui la ricchezza si misura in "consumo".
Spoiler