No, intendo che non giocherei manco un torneo in bische clandestine.![]()
Si, so per certo che in alcune sale autorizzate per i tornei poi si giocano le partite cash.
Ma il concetto è che mai andrei a giocare in posti simili, a me non conviene, preferisco o l'online o il live "sicuro" di un casino, dove se vinci le tue chips sai che poi te le cambiano al 100%.![]()
Sbagliato. Nei casino ufficiali (Venezia, Campione, Sanremo, ecc.) il gioco cash è permesso (ci sta un mio amico di Venezia che ormai gioca più spesso lì che online, visto che i profitti sono uber grazie al branco di scimmie che popola i tavoli cash) e ti pagano, ovviamente.
Una delle tante follie italiane, il cash e il gioco d'azzardo è vietato, ma se paghi la cagnotta a loro non c'è problema.![]()
infatti è sbagliato dire che il cash è illegale in italia. e' il gioco d'azzardo ad esserlo (che poi piu che illegale si può dire che non goda di tutela giuridica).. per i gestori autorizzati è legale
questo dal canto del diritto civile, sul penale non saprei ma probabilmente c'è qualcosa in merito
Nel gioco cash online, trovi la maggior parte degli asini nei limiti bassi.
Io gioco ancora i microlimiti (0.04$) e vedo chiamate assurde.
Io AA e lui 44 che mi copre il raise e poi l'allin, e becca il 4 al turn o al river
Salendo di livello, difficilmente trovi capre del genere.
per quello che riguarda il cash... testo approvato in senato il metà marzo
http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...g=16&id=407682
la parte in grassetto è riferita a chi gioca cash, il resto a chi organizza partite cash<<< 23. Chiunque organizza, esercita e raccoglie a distanza giochi di cui al comma 11 senza la prescritta concessione è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. La stessa pena si applica a chiunque organizza, esercita e raccoglie a distanza giochi diversi da quelli di cui al comma 11 che non siano previamente istituiti dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato.
24. Chiunque organizza, esercita e raccoglie a distanza giochi con modalità e tecniche diverse da quelle previste dai commi da 11 a 22 è punito con l’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da euro 500 a euro 5.000.
25. Chiunque promuove o pubblicizza la raccolta a distanza dei giochi di cui al comma 11, organizzati senza la prescritta concessione, è punito con l’arresto fino a tre mesi e con l’ammenda da euro 500 a euro 5.000.
26. Fuori dei casi di concorso nel reato di cui al comma 23, chiunque partecipa a distanza ai giochi di cui al comma 11, organizzati senza la prescritta concessione, è punito con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda da euro 200 a euro 2.000.
27. In aggiunta a quanto previsto dai commi da 23 a 26, l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato applica una sanzione amministrativa pecuniaria di carattere accessorio da euro 30.000 fino ad euro 180.000. >>>
Scusate se mi intrometto, ma volevo cercarmi qualche sito valido dove poter giocare ed un amico inglese m;ha dato sto link:
www.pokerstars.com
qualcuno conosce?
conoscete di meglio?