essendo usb non passa tramite scheda audio ma ha una "mini" scheda audio integrata, proprio per questo non so se tu possa attivare l'audio su entrambe dato che per il pc sono sostanzialmente 2 schede audio diverse e non ho idea se possa gestirle. Su vista accedere ai dispositivi di riproduzione è più immediato... per il resto bho non avendo xp e non avendo cuffie usb c'è da googlare e basta
hdr.
bnet profile
Uhm, purtroppo ho brutte notizie. Windows xp non prevede un sistema per elaborare le sorgenti del suono, tutto quello che fa è semplicemente affidare la scheda audio alle periferiche che la richiedono. Di conseguenza, solo alcune applicazioni/giochi predisposti per l'uso di + schede audio possono far funzionare cuffie+speakers. Winamp ad esempio ha un plugin per il doppio audio. Non so se esista una maniera per impostare la faccenda solo sui giochi che utilizzano directx smanettando sul directaudio, ma mi fermo qua dicendoti che non è una cosa banale da fare
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Grazie per le risposte.
in effetti so googleando e notando che questa semplice cacchiata di switchare scheda audio o headset e' molto diffusa nel senso che c'e' un botto di gente che vorrebbe risolvere sto problema che alla fine e' tutto che insormontabile e si risolve andando semplicemente a cambiare la periferica predefinita per la riproduzione dei suoni e non e necessario rivvio ne niente
Questo alla fine e' il consiglio che danno in tutte le varie board che ho trovato.
Quello per cui mi serviva piu che altro non e' cambiare periferica che ne so ad applicazione in corso, comprendo anche io dalla mia ignoranza che ad un gioco avviato, ad esempio se cambi periferica audio e' un casino, o almeno credo possa esserlo
Ma volevo un modo piu semplice per passare da cuffia a casse magari prima di lanciare un giochino dove uso l'headset ed appena uscito rimettere le casse con un click per sentire la musica ad esempio o per la notte e non svegliare il vicinato
Ma la cosa che mi stranizza ancora di piu e' come nessuno, visto che fanno apllicazioni anche per bazzecole, abbia fatto un programmino di switch software che va ad operare semplicemente su quello cioe' la modifica della periferica predefinita, cioe una sorta di pushbutton magari, da poter mettere sul desktop per cui "switchi" ad un click la periferica audio predefinita tra la cuffia usb e la scheda audio per le casse senza passare da duemila popup pannelli tab e dropmenu che tendenzialmente spaccanoicazzi a chi e pigro.
bo continuo a cercare.
Last edited by McLove.; 12th May 2009 at 17:07.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
scusa mc ma non faiprima a tenere scollegate le cuffie e inserirle quando servono?
in questo caso dovrebbero subito swicciarti e prendere controllo della scheda audio interna, staccando automatiamente la creative, l'unic cosa è da vedere se lo fanno pure a gioco avviato.
altra prova da fare nelle propieta del controllo volume di solito fa scegliere la periferica d utilizzare a questo punto potresti vedere se ti fa associare pannelli diversi a periferiche diverse.
altra prova nel software creative fa creare periferiche audio virtuali? se si ne dovresti creare una che gestisce i suoni lasciando la cuffia usb come periferica normale, di prove se ne possono fare diverse il problema è che senza il tutto sotomano è pure difficile dare un consglio preciso.
quello che vorrei evitare e' proprio inserire le cuffie dato che il pc e sotto la scrivania e l'usb libero e dietro
sotto il controllo volume non posso associare niente alle diverse periferiche
ed infien nel software creative che ho installato ci sono opzioni per il decodin e per l'eax ma niente creazioe di periferiche virtuali, sinceramente non saprei dove mettere le mani.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ho risolto ricordandomi che nella parte posteriore della tastiera c'e' un hub usb quindi attacco e stacco l'headset la in relazione a cosa devo fare. Stracomodo sicuramente, ma se non avessi sto hub resterebbe una gran cagata
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Ora che i miei neuroni si stanno riprendendo dal raduno, ho capito cosa volevi fare. Guarda se questo programmino funziona, io non ho il multi-audio e non posso provare
http://www.quicksoundswitch.toflo.de/eng/index.html
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
hdr.
bnet profile
be dipende dato che la maggior parte degli headset in vendita ormai sono usb, almeno stando a quanto ho visto nei negozi anche online, forse per l'opposto cioe che vengono utilizzate sempre meno schede audio dedicate, ma rispetto ad un integrata la differenza spesso si "sente"
ma sopratutto a quanto leggevo e mi dicevano gli Os piu moderni del mio xpsp3 permettono di variare la periferica predefinita, quindi si riduce ancora di piu l'ambito della cagata della cuffia usb ma del Os, si puo anche impostare quale periferica usare con ogni singolo programma semrpe a quanto leggevo.
Infine il programmino per fare quello che volevo fare io c'era e funziona una meraviglia
@ marlborojack
Last edited by McLove.; 13th May 2009 at 14:44.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
il senso della frase era perchè comprare delle cuffie usb quando hai una scheda audio dedicata dato che la bypassi (e ti precludi il fatto di gestire le uscite audio da scheda audio e non da SO).
Sono sempre stato scettico sulle cuffie usb, continuo a consigliare quelle jack, non so che marche voi seguiate ma tutte le maggiori sviluppano sia usb che jack, io ho preso delle sennheiser giusto il mese scorso.
hdr.
bnet profile
In realtà i dsp dedicati alle cuffie molto spesso possono essere tarati direttamente per la funzione di trasferimento delle cuffie stesse, cosa che migliora di molto la qualità delle cuffie anche se i materiali di base non sono eccelsi, evitando inoltre il noioso lavoro di equalizzazione che prima ricadeva sull'utente. Io per equalizzare le mie cuffie c'ho perso una vita
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.