Semplicemente me ne intendo un po'. Per la tua condizione (condominio+affitto) non posso consigliarti una stufa a legna o un camino per ovvie questioni di giacenza legna. Quindi cercavo di trovare più informazioni possibili sullo stato dell'appartamento.
Da quello che mi è parso di capire l'appartamento è abbastanza nuovo e sicuramente saranno stati fatti dei lavori di coambientazione ( a seconda della certificazione potevi capirne facilmente l'entità e/o efficenza). La caldaia non sarà assolutamente a condensazione il che è un peccato, ma vista la scarsa metratura ne deduco che la quantità d'aria da riscaldare sia poca quindi anche con un impianto mediocre non dovrebbe essere un problema. Io fossi in te farei così: punterei sul prendere un buon condizionatore che faccia anche da pompa di calore con una buona efficenza e d'inverno li useri entrambi a seconda delle occasioni; cioè per esempio se hai più locali da dover riscaldare o cmq zone in cui non necessiti di dover scaldare il locale eccessivamente terrei una temperatura media uniforme (tipo 17/18) in modo da non stressare troppo la caldaia per la sola necessità di stare in mutande in tutta casa e solo negli ambienti in cui vuoi più caldo oppure in quei momenti che necessitano di più calore userei la pompa.
Questo perchè la pompa di calore è molto più efficace e incisiva del termosifone tradizionale quindi in media scalda piu in fretta un ambiente.
Per esempio io giro in tutta casa d'inverno vestito e poi quando sono in camera e intendo restarci un po' mi accendo il condizionatore riscaldandola. (questo se sei spesso fuori soprattutto per lavoro) Inoltre se ti vengono a trovare amiche a casa in 2 ore volendo ti porti sui 20/21 gradi e non possono più usare la scusa del freddo per non dartela
Aggiungo che le mie bollette sono assolutamente contenute